Visito a Palermo in Giuseppe Sciuti, 54. Mi laureo, nel 2019, inizio l’attività di assistenza domiciliare, maturando esperienza nella gestione e riabilitazione di pazienti ortopedici e neurologici, lavorando anche durante la pandemia di COVID-19. Nel 2021 scelgo di iniziare l'attività libero professionista aprendo il mio primo studio, dove mi occupo principalmente di problematiche cervicali, conti
nuando anche l'attività domiciliare, perché non mi è mai piaciuto che qualcuno restasse indietro. Durante le ore passate in studio a contatto con i miei pazienti, mi rendo conto che nel trattamento delle problematiche cervicali e dei sintomi associati manca una parte fondamentale: la considerazione dell’apparato stomatognatico. Nel 2022 intraprendo a Milano un corso di specializzazione erogato da un provider riconosciuto dal Ministero della Salute (Phisiovit) e dalla Scuola di Riabilitazione Craniomandibolare, conseguendo gli attestati di livello base, avanzato e integrato. Nello stesso anno seguo un corso internazionale a Lisbona, promosso dalla Scuola di Riabilitazione Craniomandibolare e dall’Instituto Portuguese da Face. Comincia così la mia esperienza nel mondo della riabilitazione craniomandibolare, dove ho l’opportunità di valutare con uno sguardo più ampio e trattare in maniera completa pazienti affetti da mal di testa tensivi, vertigini, dolori al collo, sensazioni di dolore e pesantezza all’articolazione temporomandibolare.