Dott.ssa Iolanda Di Maria Psicoterapeuta

Dott.ssa Iolanda Di Maria Psicoterapeuta Psicologo - Psicoterapeuta

02/04/2023

Ci sono luoghi bui, cupi, senza aria, grigi…
Zone d’ombra talmente lontane da farci credere di averle quasi dimenticate, che non fanno più male.
Posti fatti di alberi spogli e terra umida che imbratta ogni cosa, senza nutrimento ma solo imbarazzo, vergogna, insicurezza e poi senti addosso occhi tristi e cattivi allo stesso tempo, e bei ricordi trasformati in veleno e sai che questa parte di te non è mai scomparsa ma che senza questa non saresti chi sei e allora GRAZIE, abbiamo fatto pace tempo fa.
E grazie ai miei pazienti con i quali percorro strade scoscese ma meravigliose, risignificandole ogni volta!

22/01/2023

"Non sono quello che mi è successo, sono quello che ho scelto di essere."
(Carl Gustav Jung)

19/11/2022

È fondamentale la presenza dello psicologo nelle scuole, per garantire prevenzione ed educazione al benessere mentale dei minori.
Come ci ricorda la dott.ssa Roberta Bommassar, consigliere del Cnop, “un tema sensibile di cui ci stiamo occupando è l’impatto che la rete ha nella vita dei giovani e la dipendenza da essa, che si manifesta in comportamenti di ritiro sociale sempre più numerosi e preoccupanti”.
In vista della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, affermiamo il principio di partecipazione e rispetto per l’opinione dei minori e oggi, alle 17.30, daremo spazio alle loro voci in diretta sulla pagina Facebook del Cnop con il webinar “Il diritto di dirlo”.

Cosa c’è al di là della tua rabbia? ti prendo per mano e accendo la luce con te, se è troppo buio…
19/10/2022

Cosa c’è al di là della tua rabbia? ti prendo per mano e accendo la luce con te, se è troppo buio…

04/10/2022

“Chi va da uno psicologo entra credendo di dover risolvere un problema dovuto ad un fatto o ad una persona. Crede cioè che il suo star male sia dovuto a qualcosa di concreto, un fatto tangibile, una persona in carne ed ossa. Invece, più spesso in questo momento storico, soffrono i sensi.
Si, soffrono i sensi.
Il senso di colpa, il senso di solitudine, il senso di abbandono, il senso di inadeguatezza, il senso di vuoto, il senso di inferiorità, il senso di incompiutezza, il senso di dipendenza.
Non sono le cose che ci accadono il problema e neanche le persone che ci circondano. Ma il senso che smuovono in noi quei fatti e quelle persone.
È il nostro vissuto che crea mostri, ferite e paure. E, per fortuna, proprio perché ci appartiene, su quel vissuto si può lavorare.”

23/08/2022

L’abuso narcisistico è una forma di violenza psicologica tra le più diffuse nel nostro Paese.
Si declina come abuso emotivo, fisico, sessuale o finanziario da parte di soggetti che utilizzano le parole e il linguaggio in modi manipolativi al fine di danneggiare, modificare e condizionare il comportamento di un’altra persona.
Nella vittima, queste tecniche manipolatorie, possono portare ad una forma grave di disturbo post traumatico definita Sindrome da abuso narcisistico.
Per saperne di più ▶️ https://www.psiconline.it/articoli/psicopatologia/l-abuso-narcisistico.html

E si ricomincia!!!❤️
22/08/2022

E si ricomincia!!!❤️

Resto a disposizione per urgenze ed incontro OnlineBUONE VACANZE
04/08/2022

Resto a disposizione per urgenze ed incontro Online
BUONE VACANZE

31/07/2022
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=5726420514042838&id=769767516374854
26/07/2022

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=5726420514042838&id=769767516374854

L’INPS ha fornito le istruzioni per i cittadini interessati a presentare domanda per usufruire del bonus psicologo.

Dal 25 luglio al 24 ottobre 2022 i cittadini in possesso dei requisiti per fruire del beneficio potranno inoltrare l'istanza accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” raggiungibile tramite home page del sito web dell’Istituto www.inps.it, seguendo il percorso “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”.

La domanda può essere inoltrata attraverso una delle seguenti modalità:

- sul portale www.inps.it, utilizzando l’apposito servizio on line raggiungibile sul sito direttamente tramite SPID oppure tramite Carta di identità elettronica (CIE) o tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

19/07/2022

Trovare se stessi nei racconti degli altri e negli stessi racconti cercare anche loro, in una danza Relazionale continua che pone su un metalivello avente la stessa struttura delle montagne russe. Perché a volte è proprio così che ci si sente. Sulle montagne russe.. ma la discesa dopo una ripida salita è tutto ciò di cui si ha bisogno.
È un grande investimento emotivo. Ma nessuno lo sa, fuori da quella stanza.

06/07/2022

Un rumoroso Grazie.
Per l’affetto.
…Questi giorni mi fanno riflettere su quanto giusta sia stata la mia scelta di vita Professionale (E non).
Da domani si torna in studio. Oggi Al mare.
NEGATIVA.

22/06/2022

È un piacere immenso vedere ragazzini giocare a pallone nel cortine di una scuola, quindi non sono tutti su Roblox?!

Indirizzo

Palermo
90141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Iolanda Di Maria Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Iolanda Di Maria Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare