23/08/2024
“Devo dare un nome alle cose, alle emozioni.
Per non lasciarmi sopraffare da quel miscuglio di paure, bisogni, speranze, rabbia, che i ragazzi e le loro famiglie mi portano, di cui hanno paura e da cui non vedono una via d’uscita.
Mi serve per trovare piano piano, insieme a loro, la strada giusta da seguire.
Mi serve per non farmi travolgere a mia volta quando vedo tutto quel dolore che li sconvolge. Per non spaventarmi.
Poi, mano a mano che lavoriamo insieme, vedo anche però tutta la forza, la pazienza e il
coraggio. Come quelli di N., un adolescente che per un anno e mezzo si è chiuso in casa abbandonando la scuola, intrappolato nelle sue crisi di rabbia mista a panico.
Il coraggio suo e dei suoi genitori nel lasciarsi guidare, nel lavorare insieme su e con queste emozioni, pronti a mettersi in discussione e a cambiare qualche abitudine ormai diventata paralizzante.
Oggi, dopo circa 7 mesi di incontri e terapie, ha iniziato per la prima volta a dormire da solo e a ripercorre i luoghi che tanto lo angosciavano e da cui era fuggito.
Per questo devo dare un nome alle cose.”
LUCIA, PSICOTERAPEUTA
Lucia fa parte della squadra di professionisti Nuova Sair che si occupa di trattamenti riabilitativi dei disturbi del neurosviluppo verso minori e giovani adulti.
La nostra équipe è composta da medici, terapisti della riabilitazione, psicologi e assistenti sociali che lavorano ogni giorno presso ambulatori, centri semiresidenziali, residenziali, centri psico educativi CPE e poli riabilitativi.
Insieme, per accogliere ed assistere.