Eye Center Santa Lucia - Centro Oculistico Convenzionato

Eye Center Santa Lucia - Centro Oculistico Convenzionato Da EYE CENTER SANTA LUCIA puoi accedere a visite oculistiche ed esami diagnostici erogati in regime convenzionato con il SSN

📊 Numeri e statistiche sulle patologie visive in Italia1️⃣ Oltre 6 milioni di italiani convivono con una patologia ocula...
09/09/2025

📊 Numeri e statistiche sulle patologie visive in Italia

1️⃣ Oltre 6 milioni di italiani convivono con una patologia oculare.
2️⃣ La cataratta colpisce fino all’80% degli over 80.
3️⃣ La miopia interessa almeno 2 milioni di bambini e ragazzi tra i 6 e i 16 anni.
4️⃣ In Italia si stimano circa 1,5 milioni di ipovedenti e 220.000 ciechi.

💡 Questi numeri ci ricordano quanto sia importante la prevenzione e la diagnosi precoce per proteggere la vista a tutte le età.

👩🏻‍⚕️ Prenota una visita oculistica presso il nostro centro oculistico specializzato a Palermo: https://eyecentersantalucia.it/index.php/visita-privata

👩🏻‍⚕️ Quando portare tuo figlio dall’ortottista?Molti disturbi visivi nei bambini passano inosservati, ma possono influe...
08/09/2025

👩🏻‍⚕️ Quando portare tuo figlio dall’ortottista?

Molti disturbi visivi nei bambini passano inosservati, ma possono influenzare lo sviluppo della vista e l’apprendimento.

L’ortottista si occupa della visione binoculare e può individuare precocemente problemi come strabismo, ambliopia (occhio pigro), difficoltà di messa a fuoco o affaticamento visivo.

🔎 È importante prenotare una valutazione:

1️⃣ se noti occhi non allineati, difficoltà nella lettura, mal di testa o visione doppia

2️⃣ ma anche in assenza di sintomi, tra i 3 e i 5 anni è consigliato un primo controllo preventivo

💡 Ricorda: una diagnosi precoce può evitare problemi futuri e migliorare la qualità della vista dei più piccoli.

👀 Prenota una visita ortottica presso il nostro Centro Oculistico Convenzionato a Palermo: un piccolo controllo oggi può fare una grande differenza domani. Prenota qui: https://eyecentersantalucia.it/index.php/visita-privata

👀 5 curiosità sulla vista che (forse) non sapeviI nostri occhi sono un piccolo capolavoro della natura, e custodiscono s...
07/09/2025

👀 5 curiosità sulla vista che (forse) non sapevi

I nostri occhi sono un piccolo capolavoro della natura, e custodiscono segreti sorprendenti:

1️⃣ Si sono evoluti circa 500 milioni di anni fa, passando da semplici recettori di luce a organi complessi.

2️⃣ Alcune persone hanno gli occhi di colori diversi: si chiama eterocromia e, nella maggior parte dei casi, è ereditaria.

3️⃣ Durante la gravidanza la vista può cambiare temporaneamente, con offuscamento o secchezza oculare.

4️⃣ La cornea umana è quasi identica a quella degli squali: per questo può persino essere usata in chirurgia.

5️⃣ È impossibile starnutire con gli occhi aperti: un riflesso automatico del nostro sistema nervoso lo impedisce.

👩🏻‍⚕️ La vista è più affascinante e delicata di quanto immaginiamo: prendersene cura è fondamentale.

👓 Glaucoma: troppo silenzioso per essere intercettato?Sai che più della metà delle persone con glaucoma non sa di averlo...
04/09/2025

👓 Glaucoma: troppo silenzioso per essere intercettato?

Sai che più della metà delle persone con glaucoma non sa di averlo? Più del 50% dei casi resta non diagnosticato finché il danno è già avanzato.

👩🏻‍⚕️Il glaucoma è una malattia cronica che danneggia il nervo ottico, spesso in modo silenzioso, senza sintomi nelle fasi iniziali. Per questo la diagnosi precoce è l’unica vera arma per proteggere la vista.

Chi è più a rischio?

1️⃣ Persone sopra i 60 anni
2️⃣ Chi ha casi in famiglia
3️⃣ Chi soffre di miopia elevata o pressione oculare alta
4️⃣ Alcune etnie (africana, asiatica, ispanica)
5️⃣ Chi fa uso prolungato di corticosteroidi

Ecco perché una visita oculistica completa – con tonometria, fondo oculare, campo visivo e OCT – può davvero fare la differenza.

👩🏻‍💻 La vista non aspetta: prenota ora una visita preventiva sul sito web di Eye Center Santa Lucia: https://eyecentersantalucia.it/index.php/visita-privata

👁️ Ambliopia nei bambini: perché intervenire presto è fondamentaleL’ambliopia, conosciuta come occhio pigro, è il distur...
02/09/2025

👁️ Ambliopia nei bambini: perché intervenire presto è fondamentale

L’ambliopia, conosciuta come occhio pigro, è il disturbo visivo infantile più comune: colpisce circa il 2–5% dei bambini. Spesso passa inosservata, ma senza diagnosi precoce può compromettere la vista in modo permanente.

🔎 Cause principali: strabismo, differenza di vista tra i due occhi (anisometropia), cataratta congenita o altre condizioni che limitano la visione.

⚠️ Conseguenze: ridotta percezione della profondità e rischio di perdita visiva irreversibile in un occhio.

💡 Per questo, uno screening visivo tra i 3 e i 5 anni è essenziale per individuare l’ambliopia e altri difetti della vista.

👶🏼 La salute visiva dei bambini non può aspettare. Prenota una visita oculistica pediatrica e proteggi oggi la loro vista per il futuro: https://eyecentersantalucia.it/index.php/visita-privata

Perché la macula è così importante?La macula è una piccola area ovale al centro della retina (circa 5 mm di diametro), m...
11/08/2025

Perché la macula è così importante?

La macula è una piccola area ovale al centro della retina (circa 5 mm di diametro), ma svolge un compito enorme: ci permette di vedere nitidamente e distinguere i dettagli e i colori.

Qui si concentra la più alta densità di coni, le cellule responsabili della visione centrale, quella che usiamo per leggere, guidare o riconoscere i volti.
Nel cuore della macula si trova la fovea centralis, una minuscola cavità priva di bastoncelli ma ricchissima di coni: è la zona in cui raggiungiamo la massima acutezza visiva.

Il suo caratteristico colore giallo è dovuto ai pigmenti luteina e zeaxantina, che agiscono come un filtro naturale contro la luce blu e i raggi UV, proteggendo i fotorecettori dallo stress ossidativo.
Se la macula si danneggia, la visione centrale può risultare compromessa, anche se quella periferica resta intatta. Tra le patologie più comuni troviamo la degenerazione maculare senile (AMD) — principale causa di ipovisione dopo i 50 anni — l’edema maculare, la retinopatia diabetica, il foro e il pucker maculare.

Proteggere la macula significa salvaguardare la nostra capacità di vedere il mondo nei dettagli.

👩🏻‍⚕️ Prenota una visita oculistica completa con OCT e controllo maculare presso il nostro Centro Oculistico a Palermo, clicca qui e compila il form: https://eyecentersantalucia.it/index.php/visita-privata

👁 Glaucoma: cos’è davvero e come si può prevenire?⠀Il glaucoma è una malattia cronica e silenziosa che danneggia il nerv...
30/07/2025

👁 Glaucoma: cos’è davvero e come si può prevenire?

Il glaucoma è una malattia cronica e silenziosa che danneggia il nervo ottico, spesso a causa dell’aumento della pressione intraoculare. Nelle fasi iniziali non dà sintomi, ma nel tempo può portare alla perdita del campo visivo e, se non diagnosticato, anche alla cecità irreversibile.

📊 Secondo la Glaucoma Research Foundation, solo il 30–50% dei casi viene scoperto in tempo.

Chi è più a rischio?

1️⃣ Persone sopra i 60 anni
2️⃣ Familiari di soggetti con glaucoma
3️⃣ Chi ha fatto uso cronico di cortiscosteroidi
4️⃣ Chi ha difetti visivi elevati
5️⃣ Chi soffre di patologie sistemiche

Il problema? Il glaucoma non avvisa.
I primi segnali riguardano la vista periferica, ma spesso vengono ignorati.

Come si diagnostica?

Con una visita oculistica completa che includa:

1️⃣Tonometria (pressione intraoculare)
2️⃣ Esame del fondo con pupilla dilatata
3️⃣ Campo visivo
4️⃣ OCT (per valutare lo spessore delle fibre del nervo ottico)

Oggi esistono terapie efficaci: colliri, laser, interventi chirurgici mirati. Ma tutto parte da una diagnosi precoce.

Se hai superato i 40 anni o presenti fattori di rischio, non aspettare. Previeni, prima che sia tardi.

👩🏻‍⚕️ Prenota subito una visita oculistica preventiva presso il nostro centro oculistico convenzionato. Clicca qui per prenotare una visita 👉🏼 https://eyecentersantalucia.it/index.php/visita-privata

🔬 Cos’è la tomografia retinica (OCT)?Un esame avanzato che permette di osservare la retina… come mai prima d’ora.Hai mai...
22/07/2025

🔬 Cos’è la tomografia retinica (OCT)?
Un esame avanzato che permette di osservare la retina… come mai prima d’ora.

Hai mai sentito parlare di OCT? È una tecnica diagnostica ad altissima precisione che consente di analizzare la retina in profondità, strato per strato, grazie all’uso di luce a bassa intensità. Un po’ come una “TAC dell’occhio”, capace di mostrare anche le più piccole alterazioni, spesso invisibili ad altri esami.

Viene eseguita in modo rapido, indolore e con l’eventuale dilatazione della pupilla, che permette di osservare in modo ancora più dettagliato il fondo oculare.

L’OCT è uno strumento fondamentale nella diagnosi precoce di patologie come glaucoma, degenerazione maculare senile, retinopatia diabetica, pucker o foro maculare, e nei controlli del nervo ottico. La cosa sorprendente è che può intercettare questi problemi prima ancora che compaiano sintomi evidenti, quando cioè è ancora possibile intervenire in modo efficace.

Secondo recenti studi scientifici, la sensibilità dell’OCT nella diagnosi precoce di glaucoma e AMD supera il 90%. Per questo oggi è considerato uno degli esami più importanti per chi ha superato i 40 anni, è miope elevato, ha una familiarità per patologie oculari o soffre di diabete, ipertensione o disturbi visivi centrali.

👩🏻‍⚕️ Non aspettare che qualcosa non vada: molte malattie della retina si sviluppano in silenzio.
Prenota oggi la tua visita con OCT presso il nostro sito web: https://eyecentersantalucia.it/index.php/visita-ed-esami-strumentali 👈🏼

👁 Come cambiano i nostri occhi con l’età?La nostra vista non resta sempre la stessa: evolve con noi, decennio dopo decen...
21/07/2025

👁 Come cambiano i nostri occhi con l’età?

La nostra vista non resta sempre la stessa: evolve con noi, decennio dopo decennio.
Capire come cambia ci aiuta a prendercene cura nel modo giusto, al momento giusto.

🔹 Tra i 20 e i 30 anni
È l’età della massima nitidezza visiva. Ma l’uso intenso di computer e smartphone può favorire la comparsa di miopia, occhio secco o affaticamento visivo.
Se non hai disturbi, basta una visita ogni 2-3 anni.

🔹 Tra i 30 e i 40 anni
Inizia a farsi sentire la presbiopia, cioè la difficoltà a mettere a fuoco da vicino (soprattutto verso i 40).
È anche il momento di iniziare a monitorare pressione oculare e salute della retina, anche in assenza di sintomi.

🔹 Dai 40 ai 60 anni
È il decennio cruciale per la prevenzione: possono comparire glaucoma, cataratta iniziale, degenerazione maculare senile e retinopatie (in caso di diabete o ipertensione).
Una visita ogni 1-2 anni diventa fondamentale.

🔹 Dopo i 60 anni
È normale notare un calo della visione, soprattutto notturna o in condizioni di contrasto. Aumentano i casi di cataratta, campo visivo ridotto e secchezza oculare.
Serve una valutazione regolare, anche se ti sembra di vederci bene.

🔬 Lo sapevi?
Secondo stime internazionali, circa 1 persona su 3 oltre i 65 anni sviluppa una patologia visiva significativa.
Molte si possono prevenire o curare, ma solo se intercettate per tempo.

Qualunque sia la tua età, prenderti cura della vista è il primo passo per mantenere qualità di vita e autonomia.

👩🏻‍⚕️ Prenota oggi la tua visita oculistica a Palermo presso il nostro Centro Oculistico, puoi farlo attraverso il nostro sito web 👉🏼 https://eyecentersantalucia.it/index.php/visita-privata

Cos’è la topografia corneale e perché è così importante per i tuoi occhi?Forse non ne hai mai sentito parlare, ma questo...
18/07/2025

Cos’è la topografia corneale e perché è così importante per i tuoi occhi?

Forse non ne hai mai sentito parlare, ma questo esame può fare una grande differenza nella tua salute visiva.

La topografia corneale è un test rapido, indolore e ad alta precisione che permette di mappare in 3D la superficie della cornea: quella parte trasparente dell’occhio che permette alla luce di entrare e mettere a fuoco le immagini.

💡 In pratica, è come fare una “fotografia topografica” del tuo occhio, capace di rivelare anche le più piccole irregolarità.

A cosa serve?

1️⃣ A diagnosticare disturbi come il cheratocono, una patologia che può compromettere seriamente la vista se non riconosciuta in tempo.
2️⃣ A valutare l’idoneità alla chirurgia refrattiva (come il LASIK).
3️⃣ A monitorare l’uso e l’efficacia delle lenti a contatto, soprattutto in caso di astigmatismi irregolari.
4️⃣ A capire l’origine di una visione sfocata o distorta, anche quando gli altri esami risultano normali.

Inoltre, è totalmente non invasiva: non richiede contatto con l’occhio, non fa male e non serve dilatare la pupilla.
Perfetta anche per i bambini, soprattutto quando c’è un astigmatismo in aumento o sospetto.

🔬 Lo sapevi? La topografia può rilevare alterazioni invisibili a un normale esame alla lampada a fessura, ed è utile persino per individuare alcuni casi di occhio secco.

Se hai fastidi visivi, se stai valutando una chirurgia agli occhi o semplicemente vuoi fare prevenzione, questo è l’esame che può fare la differenza.

👁 Prenota oggi la tua visita oculistica completa con topografia corneale presso il nostro sito web. Clicca qui 👉 https://eyecentersantalucia.it/index.php/visita-privata

👁 Miopia, ipermetropia, astigmatismo:Sai davvero che differenza c’è?Ogni giorno conviviamo con disturbi visivi comuni… m...
16/07/2025

👁 Miopia, ipermetropia, astigmatismo:

Sai davvero che differenza c’è?

Ogni giorno conviviamo con disturbi visivi comuni… ma spesso non sappiamo chiamarli per nome.
Capire che tipo di difetto visivo hai è il primo passo per correggerlo davvero. Vediamoli uno ad uno:

1️⃣ Miopia

Vedi bene da vicino, ma male da lontano.
Succede perché l’occhio è più lungo e l’immagine si forma davanti alla retina.

📚 Di solito compare da giovani e può peggiorare con l’uso prolungato di schermi.
✅ Si corregge con occhiali, lenti o chirurgia refrattiva.

2️⃣ Ipermetropia

Vedi meglio da lontano, ma fai fatica da vicino.
L’occhio è più corto del normale → l’immagine si forma dietro la retina.

👶 Nei bambini può causare affaticamento, mal di testa, difficoltà di concentrazione.
✅ Si corregge con lenti convergenti o chirurgia.

3️⃣ Astigmatismo

Visione sfocata e distorta, sia da vicino che da lontano.
La cornea ha una forma irregolare e la luce si disperde in più punti.

📖 Sintomi: mal di testa, affaticamento, difficoltà a mettere a fuoco.
✅ Si corregge con lenti cilindriche/toriche o laser.

Hai notato alcuni di questi sintomi e vuoi saperne di più?

Prenota ora una visita oculistica presso il nostro sito web 👉🏼 https://eyecentersantalucia.it/index.php/visita-privata 👈🏼

“Ci vedo bene, quindi sto bene?”Non sempre. Gli occhi possono raccontare molto di più della tua semplice capacità visiva...
14/07/2025

“Ci vedo bene, quindi sto bene?”
Non sempre. Gli occhi possono raccontare molto di più della tua semplice capacità visiva.

Molte malattie, anche gravi, si manifestano prima negli occhi — e spesso senza sintomi evidenti.

Una visita oculistica regolare non serve solo a controllare la vista: è uno screening completo che può intercettare glaucoma, ipertensione, diabete, e persino patologie neurologiche.

📅 In assenza di sintomi urgenti o patologie con indicazioni diverse fornite dal tuo oculista, queste sono le tempistiche generali consigliate per una corretta prevenzione:

– Entro il primo anno di vita
– Entro i 3 anni
– Prima dei 6 anni
– Ogni 1-2 anni fino ai 14 anni
– Successivamente ogni 2 anni
– A partire dai 60 anni: ogni anno

Vederci chiaro è importante. Farlo in tempo lo è ancora di più.

👩🏻‍⚕️ Prenota ora la tua visita oculistica presso il nostro sito web: https://eyecentersantalucia.it/index.php/visita-ed-esami-strumentali

Indirizzo

Via Alfonso Borrelli 1H
Palermo
90139

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eye Center Santa Lucia - Centro Oculistico Convenzionato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare