21/07/2025
👁 Come cambiano i nostri occhi con l’età?
La nostra vista non resta sempre la stessa: evolve con noi, decennio dopo decennio.
Capire come cambia ci aiuta a prendercene cura nel modo giusto, al momento giusto.
🔹 Tra i 20 e i 30 anni
È l’età della massima nitidezza visiva. Ma l’uso intenso di computer e smartphone può favorire la comparsa di miopia, occhio secco o affaticamento visivo.
Se non hai disturbi, basta una visita ogni 2-3 anni.
🔹 Tra i 30 e i 40 anni
Inizia a farsi sentire la presbiopia, cioè la difficoltà a mettere a fuoco da vicino (soprattutto verso i 40).
È anche il momento di iniziare a monitorare pressione oculare e salute della retina, anche in assenza di sintomi.
🔹 Dai 40 ai 60 anni
È il decennio cruciale per la prevenzione: possono comparire glaucoma, cataratta iniziale, degenerazione maculare senile e retinopatie (in caso di diabete o ipertensione).
Una visita ogni 1-2 anni diventa fondamentale.
🔹 Dopo i 60 anni
È normale notare un calo della visione, soprattutto notturna o in condizioni di contrasto. Aumentano i casi di cataratta, campo visivo ridotto e secchezza oculare.
Serve una valutazione regolare, anche se ti sembra di vederci bene.
🔬 Lo sapevi?
Secondo stime internazionali, circa 1 persona su 3 oltre i 65 anni sviluppa una patologia visiva significativa.
Molte si possono prevenire o curare, ma solo se intercettate per tempo.
Qualunque sia la tua età, prenderti cura della vista è il primo passo per mantenere qualità di vita e autonomia.
👩🏻⚕️ Prenota oggi la tua visita oculistica a Palermo presso il nostro Centro Oculistico, puoi farlo attraverso il nostro sito web 👉🏼 https://eyecentersantalucia.it/index.php/visita-privata