Psicologa M.Sofia Scordato

Psicologa M.Sofia Scordato Psicologo e psicoterapeuta ad orientamento analitico psicodinamico e Gruppoanalisi. Contatti 3495424752
m.sofiascordato@gmail.com

Svolgo la mia attività professionale presso il mio studio in via Notarbartolo n 15/A e online.

La vera libertà è riuscire ad essere come siamo con tutte le nostre paure e per farlo dobbiamo sapere stare nel silenzio...
25/02/2025

La vera libertà è riuscire ad essere come siamo con tutte le nostre paure e per farlo dobbiamo sapere stare nel silenzio, dobbiamo saper essere montagna.
La terapia può essere un’esperienza in cui costruire una base sicura dove poter Essere.
Quest’anno ha segnato la caduta del muro di Berlino che il gruppo aveva tirato su, professionale e personale si sovrappongono e si intrecciano costantemente, non si può Fare senza Essere.
Mi viene in mente alla conclusione di questo elaborato e di quest’anno la fine di un libro che ha segnato in particolar modo per il concetto di Mabui (Anima).
Il Mabui (o Mabuya) è un concetto radicato nella cultura dell’isola giapponese di Okinawa, che possiamo accomunare a tutto quello che in Occidente chiamiamo spirito, anima, l’essenza di noi stessi. Secondo la tradizione, ogni essere umano è dotato di un Mabui unico e insostituibile. Ognuno di noi, però, nel corso della vita, a causa di un forte dolore, trauma o schock può perderlo durante il proprio cammino. Privati del Mabui, entriamo in uno stato ‘dormizione’, siamo incapaci di vivere. Per ritrovarlo bisogna cercarlo nel punto in cui lo abbiamo smarrito, solo così possiamo tornare noi stessi. “C’è un’unica fiamma che splende dentro di me, e niente e nessuno la potrà ‘mai spegnere. Mentre mi dicevo queste parole mi ricordai che erano il verso di una canzone” e, proprio come quella volta in montagna con Ataru, scoppiai a ridere.
Nessuno sa ancora dove ci porterà questo viaggio, ma ci attendono giorni e notti meravigliosi.
Così continuava la canzone.
“Da quando ti è tornato il mabui hai cambiato espressione. È tornato di sua iniziativa perché tu non ti sei affannata a
cercarlo,” disse Shingaki con uno sguardo imparziale, quasi glaciale, come se davanti agli occhi avesse i monti, il mare, l’arcobaleno.
“Chissà se è tornato veramente,” risposi. Poi mi misi a ridere. “Ma va bene lo stesso. Adesso sono qui, è questo l’importante.”
Banana Yoshimoto, Il Dolce Domani.

La leggerezza è un respiro tra le nuvole,un battito d’ali che sfiora la pelle senza fermarsi.                           ...
21/02/2025

La leggerezza è un respiro tra le nuvole,
un battito d’ali che sfiora la pelle senza fermarsi.
È il vento che danza tra le foglie,
senza mai farsi trattenere,
un sogno che scivola via senza lasciare tracce.

In essa si nasconde la bellezza della fugacità,
il sussurro di un sorriso che non ha peso,
di una parola che si dissolve nell’aria
come polvere d’oro al tramonto.

Non è assenza, ma presenza senza catene,
è un passo che si fa leggiadro,
è la luce che si riflette nell’acqua calma,
un istante che si espande nell’infinito,
senza chiedere nulla in cambio.

La bellezza sta proprio nel lasciarsi andare. La leggerezza non è superficialità, ma una scelta consapevole di alleggerire il cuore. È la capacità di non farsi sopraffare dal peso delle aspettative, di vivere ogni momento con la consapevolezza che anche le sfide fanno parte di un processo che non deve schiacciare. La leggerezza è un respiro profondo, uno spazio di libertà emotiva che ci permette di affrontare la vita con apertura, serenità e autenticità. Non è fuggire dalle difficoltà, ma accoglierle senza esserne definiti, senza perdere la capacità di trovare equilibrio anche nelle tempeste. Una leggerezza che non significa assenza, ma presenza consapevole.

Poesia della Rabbia             Io ti amo e se non ti bastaruberò le stelle al cielo per farne ghirlandae il cielo vuoto...
13/05/2024

Poesia della Rabbia
Io ti amo e se non ti basta
ruberò le stelle al cielo per farne ghirlanda
e il cielo vuoto
non si lamenterà di ciò che ha perso che la tua bellezza sola
riempirà l’universo
Io ti amo e se non ti basta
vuoterò il mare e tutte le perle verrò a portare
davanti a te
e il mare non piangerà di questo sgarbo
che onde a mille, e sirene non hanno l’incanto di un tuo solo sguardo
Io ti amo e se non ti basta solleverò i vulcani
e il loro fuoco metteró nelle tue mani, e sarà ghiaccio per il bruciare delle mie passioni
Io ti amo e se non ti basta anche le nuvole catturerò e te le porterò domate e su te piover dovranno quando d’estate per il caldo non dormi
E se non ti basta per il tempo si fermi
Fermerò i pianeti in volo
e se non ti basta
va******lo

Stefano Benni, Ballate

Sai chi sei? Capisci che cosa ti è successo? Vuoi vivere in questo modo?                                                ...
18/02/2024

Sai chi sei? Capisci che cosa ti è successo? Vuoi vivere in questo modo? Basta una persona, un momento, per cambiare la tua vita per sempre; per cambiare la tua prospettiva, colorare il tuo pensiero… Per costringerti a riconsiderare tutto quello che credi di sapere. Per forzarti a porti le domande più difficili. Sai chi sei? Capisci che cosa ti è successo? Vuoi vivere in questo modo?

Indirizzo

Via Emanuele Notarbartolo Palermo
Palermo
90100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa M.Sofia Scordato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa M.Sofia Scordato:

Condividi