
07/03/2025
In Italia sono sempre più preoccupanti i dati sull’obesità, non solo negli adulti, ma anche nei bambini. È bene ricordare che bambini obesi hanno un rischio maggiore di essere obesi o sovrappeso anche da adulti e che l'eccesso di grasso, soprattutto in sede addominale, è un fattore di rischio importante per numerose malattie. Come educare quindi i nostri bambini ad una corretta alimentazione? Sicuramente non proporre loro prodotti ultra processati (come snack salati o dolci, bevande zuccherate) è già un buon punto di partenza, ma molto importante è anche proporre regolarmente verdura, frutta e legumi. Coinvolgerli nella spesa e nella preparazioni di pasti e merende può essere stimolante: aver partecipato in prima persona alla realizzazione di un piatto, infatti, accende la curiosità dei bambini, aumentando la probabilità che siano disposti ad assaggiarlo, anche se si tratta di qualcosa che non consumano abitualmente.
Infine, teniamo a mente l’importanza dell’attività fisica fin da piccoli, evitiamo il più possibile la sedentarietà e stimoliamoli al movimento attraverso attività all’aria aperta, giochi insieme ad altri bambini o facendo conoscere loro vari tipi di sport.