Flow practice Studio

Flow practice Studio Lo yoga è per tutti. Non sarai mai troppo vecchio o troppo giovane.

Causa DPCM del governo Draghi, i corsi presso il nostro studio sono consentiti a chi è munito di greenpass �

✨ Inizia il tuo percorso per insegnare yoga ✨Formazione di 200 ore riconosciuta, immersa nella natura siciliana.Con Dav ...
30/04/2025

✨ Inizia il tuo percorso per insegnare yoga ✨

Formazione di 200 ore riconosciuta, immersa nella natura siciliana.

Con Dav Jones, Salma Othman, Rosbri Sanfilippo e Giuseppe La Barbera.

📅 16–31 luglio 2025
📍 Azienda Agricola Traina Farmhouse
👉 Info e iscrizioni via DM

28/04/2025

Apertura delle anche? Esercizi di livello avanzato.

Lavorare sull’apertura delle anche, a livello fisico, aiuta ad alleviare tensioni e rigidità nella zona pelvica, nelle gambe e soprattutto nella schiena, rendendo i movimenti più sciolti e leggeri.

A livello energetico, questa zona è legata alle emozioni, al senso di gratificazione e al senso di colpa.

Sbloccare il corpo significa spesso sbloccare anche stati emotivi congelati, liberando spazio dentro di noi.

🧘‍♂️ Ecco alcuni esercizi avanzati per le anche:

1️⃣ DURGASANA
Allunga i muscoli interni delle cosce, spesso responsabili della limitazione nella mobilità dell’anca.

2️⃣ TALLONI SOLLEVATI IN SQUAT
Lavoro che unisce flessibilità e forza attiva, fondamentale per aumentare il range di movimento in modo sicuro.

3️⃣ TRANSIZIONE DA KAPOTASANA A SKANDASANA
Muoversi tra queste due posizioni scalda profondamente le anche, stimola la circolazione nella zona pelvica e migliora l’ossigenazione dei tessuti.

4️⃣ UPAVISTA KONASANA (IN MOVIMENTO)
La rotazione del bacino in avanti allunga la catena posteriore, rilascia le tensioni e favorisce maggiore libertà nei movimenti.

5️⃣ SQUAT A TERRA (VARIANTE ATTIVA)
Una posizione dinamica che coinvolge addome, anche e gambe, migliorando la stabilità e l’attivazione profonda.

6️⃣ UPAVISTA KONASANA COMPLETA (FINALE)
Una volta riscaldate le anche e la muscolatura interna delle cosce, il corpo si apre naturalmente nella posizione finale, simbolo di apertura, flessibilità e benessere.

Ti aspettiamo in studio,
Rosbri e Giuseppe

22/04/2025

💪 Nessun attrezzo. Solo il tuo corpo e una parete.
Allenare la forza della parte superiore non richiede necessariamente una palestra.

Con questi esercizi mirati costruisci spalle più forti, core stabile e controllo sul movimento – ovunque ti trovi.

Ecco una mini routine pensata per uomini che vogliono lavorare su potenza e tecnica, usando il muro come alleato:

1️⃣ Wall Walk from Plank – Salita e discesa controllata in verticale: attivazione completa di core, spalle e coordinazione.
2️⃣ Wall Tap Push-Up – Dopo la spinta, una sola mano raggiunge il muro: forza esplosiva + stabilità su un solo punto d’appoggio.
3️⃣ Wall-Assisted L-Slide – Dalla posizione del bastone, sollevi le gambe unite fino al muro: controllo addominale e mobilità delle anche.

Li proverai?

Conosci le asana per bilanciare il tuo Terzo Chakra?Esistono asana molto potenti per bilanciare Manipura, il chakra del ...
07/02/2025

Conosci le asana per bilanciare il tuo Terzo Chakra?

Esistono asana molto potenti per bilanciare Manipura, il chakra del plesso solare, centro del nostro potere personale e della nostra volontà. Eccole:

* Pashimottanasana (Inclinazione in Avanti Seduta): favorisce la calma interiore e stimola la digestione, elementi chiave per Manipura.
* Setuasana (Posa del Ponte): aprendo il petto e il plesso solare, promuoviamo la circolazione dell'energia.
* Navasana (Posa della Barca): questa asana rinforza il core, aumentando la fiducia e il controllo su se stessi.
* Dandasana (Posa del Bastone): questa asana allinea la colonna vertebrale e migliora la postura, radicandoti nel tuo centro di potere.
* Ustrasana (Posa del Ca****lo): espande il plesso solare, stimolando il fuoco interiore e la volontà.

Nel secondo video vedi le asana eseguite in modo più semplice, adatto anche ai principianti.
Scopri come queste asana possono trasformare la tua energia e bilanciare il tuo terzo chakra.

Ti aspettiamo
📆Sabato 15 febbraio
🕑dalle 16:30 alle 18:00
📍viale Croce Rossa 53/c, Palermo
Con Rosbri Sanfilippo e Stefano Maltese

✨ Prendi del tempo per te stesso e riconnettiti al tuo vero io 🪶La M.P.A (meditazione profonda e auto conoscenza) è una ...
22/01/2025

✨ Prendi del tempo per te stesso e riconnettiti al tuo vero io 🪶

La M.P.A (meditazione profonda e auto conoscenza) è una tecnica di meditazione che unisce conoscenze e pratiche occidentali e orientali.

Fornisce una riconciliazione dentro noi stessi che avviene attraverso varie tappe, vere e proprie soste di purificazione che ripercorrono il nostro vissuto.

Questo ci conduce ad una nuova narrazione interiore, scevra delle convinzioni e condizionamenti, aprendoci ad una conoscenza di noi stessi che ci porta alla vera consapevolezza di ciò che si agita dentro di noi.

Lo scopo è guidare chi la pratica verso la sorgente, accompagnarlo nel lungo viaggio della conoscenza di sè.

📅 Sabato 25 gennaio

⏰ H 17:00 - 18:30

📍 Flow PractiCe Studio

Viale Croce Rossa n° 53/c

📞 Info e prenotazioni:

Rosbri 392 44 96 137

Giuseppe 320 01 67 844

🙏 Ti aspettiamo!
Rosbri e Giuseppe

Il secondo chakra, noto come Svadhisthana in sanscrito, è il centro energetico associato alla creatività, alle emozioni,...
08/01/2025

Il secondo chakra, noto come Svadhisthana in sanscrito, è il centro energetico associato alla creatività, alle emozioni, alla sessualità e al piacere. Si trova nella zona del basso addome, sotto l’ombelico e sopra l’osso pubico.

Caratteristiche principali:
• Nome sanscrito: Svadhisthana (significa “la propria dimora”).
• Elemento: Acqua, simbolo di fluidità, adattabilità e movimento.
• Colore: Arancione.
• Simbolo: Un loto con sei petali.
• Mantra: “VAM”.
• Organi associati: Apparato riproduttivo, reni, vescica e intestino.
• Funzioni principali: Creatività, piacere, desiderio, connessione emotiva e relazioni interpersonali.

Quando è in equilibrio:
• Si prova una connessione profonda con le proprie emozioni e con gli altri.
• Si è creativi e si vive il piacere senza sensi di colpa.
• Si sviluppa una sessualità sana e consapevole.

Segni di squilibrio:
• Iperattività: Eccessiva ricerca di piacere, dipendenze o comportamento impulsivo.
• Blocco: Mancanza di desiderio, difficoltà ad esprimere le emozioni o rigidità.

Come bilanciarlo:
1. Yoga: Posizioni come la Posizione della Farfalla (Baddha Konasana), Posizione del Cobra (Bhujangasana) o Apertura delle anche.
2. Meditazione: Visualizzare un’energia arancione fluire nella zona del basso ventre e recitare il mantra “VAM”.
3. Alimentazione: Cibi ricchi d’acqua (frutta, verdure, semi) e arancioni (arance, zucche, carote).
4. Attività creative: Danza, pittura, musica o scrittura per esprimere la propria creatività.
5. Acqua: Connettersi all’elemento acqua, magari con un bagno rilassante o una passeggiata vicino al mare.

Il Cane a testa in giù (Adho Mukha Svanasana) è una posizione iconica dello yoga, utile come transizione e riposo attivo...
10/12/2024

Il Cane a testa in giù (Adho Mukha Svanasana) è una posizione iconica dello yoga, utile come transizione e riposo attivo, con numerosi benefici. 🐕 🩵

Benefici principali:
1. Allungamento e flessibilità
Allunga colonna vertebrale, spalle, muscoli posteriori delle gambe e polpacci, alleviando tensioni in schiena e spalle.
2. Rafforzamento muscolare
Rinforza braccia, spalle e gambe, tonificando anche l’addome per una maggiore stabilità.
3. Benefici per la colonna vertebrale
Decomprime la colonna, alleviando la pressione sui dischi intervertebrali e dolori lombari leggeri (se ben eseguita).
4. Migliora la circolazione
Favorisce il ritorno venoso e ossigena il cervello. Stimola il sistema linfatico, supportando la disintossicazione.

Cerchi un luogo dove ritrovare equilibrio, serenità e connessione profonda con te stesso? Flow Practice Studio è la tua ...
04/11/2024

Cerchi un luogo dove ritrovare equilibrio, serenità e connessione profonda con te stesso?

Flow Practice Studio è la tua destinazione ideale per vivere l’esperienza dello yoga in un ambiente accogliente e rilassante.

Ascoltarsi e dialogare nell’era contemporanea: una sfida evolutivaUna persona sana è una persona capace di entrare in re...
31/10/2024

Ascoltarsi e dialogare nell’era contemporanea: una sfida evolutiva

Una persona sana è una persona capace di entrare in relazione, e quindi di comunicare, in modo sano: siamo esseri relazionali, e in quanto tali, abbiamo bisogno dell'Altro per diventare noi stessi e per crescere armonicamente durante tutto il nostro ciclo di vita. Alla luce di ciò, imparare a coesistere con l'altro, apprendere a comunicare col "diverso-da-me", nel rispetto del suo punto di vista e della sua alterità, senza perdere noi stessi, diventa essenziale per ripristinare un senso di connessione e appartenenza inter-umana, che sono gli elementi essenziali per un'esistenza serena e armonica.
Questo workshop teorico-esperenziale si propone come obiettivo quello di stimolare la riflessione su alcuni semplici elementi teorici relativi al funzionamento della comunicazione umana, che potranno aiutare i partecipanti a comprendere e sperimentare modi nuovi e più funzionali di entrare in relazione agli altri, al fine di contribuire al miglioramento della qualità delle loro relazioni e quindi della loro vita.

SIMONA GARGANO
Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia della Gestalt, conseguita presso l’Istituto di Gestalt Therapy Kairos di Ragusa; Didatta presso lo stesso Istituto; Direttrice del consultorio familiare Oasi Cana di Palermo; autrice del libro Il Trauma e il Corpo in Gestalt Therapy, Pensa Multimedia, 2022.

Indirizzo

Viale Crocerossa 53 C
Palermo
90146

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Flow practice Studio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Flow practice Studio:

Condividi

Digitare