27/12/2024
Ciao a tutte! Oggi affrontiamo un argomento molto importante e spesso trascurato: i fibromi uterini e il ruolo dell'isteroscopia nella loro diagnosi e trattamento. 😉
I fibromi sono tumori benigni che si sviluppano nell'utero e sono molto comuni, soprattutto tra le donne in età fertile. Circa il 70-80% delle donne sviluppa fibromi nel corso della propria vita, anche se non tutte avvertono sintomi rilevanti.
Alcune donne possono riscontrare mestruazioni abbondanti e dolorose, dolore pelvico, gonfiore addominale o problemi di fertilità. In casi più gravi, i fibromi possono causare complicazioni durante la gravidanza.
➡ Ecco perché è essenziale monitorare i sintomi e rivolgersi a un ginecologo per esami approfonditi.
L'isteroscopia è una procedura che permette di visualizzare l'interno dell'utero con una piccola telecamera, consentendo al ginecologo di diagnosticare e, in alcuni casi, trattare i fibromi direttamente.
Questa tecnica è minimamente invasiva e permette di identificare con precisione la posizione e la dimensione dei fibromi, consentendo un trattamento personalizzato e mirato. A seconda dei sintomi e della dimensione dei fibromi, l'isteroscopia può essere utilizzata sia per un monitoraggio accurato sia come metodo per rimuovere i fibromi senza la necessità di interventi più invasivi.
Se pensi di avere sintomi riconducibili ai fibromi uterini o desideri saperne di più sull'isteroscopia come opzione diagnostica e terapeutica, non esitare a contattarmi!
📍Via Libertà 56, Palermo
📞Chiamami ora al 3894760986