Giorgia Gugliotta - Psicoterapeuta Palermo

Giorgia Gugliotta - Psicoterapeuta Palermo Lavoro con grande passione, da diversi anni, in setting individuali, di coppia, di gruppo e familiari

16/11/2025

🍃 L’incontro con persone che rifiutano se stesse con tutta la risolutezza possibile e si autodistruggono con rabbia, mi spezza il cuore

GG

15/11/2025

🩷

🎼"Delle due voci
che parlano in voi
ascoltate sempre
quella che sussurra"

- Jean-René Huguenin -

14/11/2025

💜

"Un'ostrica che non è mai stata ferita non produce perle.

Le perle sono prodotti del dolore, risultati dell'entrata di una sostanza estranea o indesiderabile nell'interno dell'ostrica, come un parassita o un granello di sabbia.

Nella parte interna della conchiglia esiste una sostanza luccicante chiamata nàcar. Quando il granello di sabbia penetra, le cellule di nàcar cominciano a lavorare e coprire il granello con strati per proteggere il corpo indifeso dell'ostrica.

Come risultato, una bella perla si formerà lì nel suo interno.

Un'ostrica che non è stata ferita, mai produrrà perle, perché la perla è una ferita cicatrizzata.

Possiamo immaginare le nostre ferite profonde non semplicemente come lacerazioni da rimarginare, ma come cave di sale dalle quali ricavare un'essenza preziosa e senza le quali l'anima non può vivere"

James Hillman

14/11/2025
13/11/2025

📩 Poic'è un tempo in cui si perdono le vecchie parole e non si trovano ancora quelle nuove.

Ed è un tempo importante, di silenzio.

Un tempo di cambiamento

GG

🔖 Il lavoro con le ‘famiglie interne’ ed esterne, le voci che ci attraversano nella formazione della nostra identità, si...
13/11/2025

🔖 Il lavoro con le ‘famiglie interne’ ed esterne, le voci che ci attraversano nella formazione della nostra identità, si rivela un’avventura profonda ed avvincente, al contempo dolorosa.

Gli occhi che ci intenzionano nelle nostre famiglie di appartenenza.

Le ‘esecuzioni’ inconsapevoli di mondi replicati, vanno scoperti e riconosciuti per poterci muovere nel mondo incontrando il nostro autentico sentire, sempre sotto la coltre di tutto questo pieno.

Il lavoro clinico riconosce l’atto formativo necessario delle famiglie ma punta l’attenzione e l’ascolto sulla possibilità di affrancarsene e muovere i propri passi, parlando la propria lingua

GG

13/11/2025

☄️”Non sono come tu mi vuoi"

Disattendere le aspettative (quando non ci corrispondono) è un compito duro, ma ci rende liberi

GG

11/11/2025

🎏 Talvolta la sofferenza si manifesta attraverso una forma di ‘presunzione’ ed isolamento che camuffa la vulnerabilità, la evade.

Chiude la possibilità dialogica che è sempre lacerazione di qualcosa che fa muro, che non consente contatto.

Coraggio è fidarsi della ferita nel suo potere rivelatorio.

Lasciarsi incontrare nel proprio dolore è uno straordinario atto d’amore.

Credo il più eclatante, il più evidente

GG

Quanto è difficile ‘Interrompere’ le ripetizioni di scene ancestrali che ritroviamo nel mondo relazionale e ci mettono n...
09/11/2025

Quanto è difficile ‘Interrompere’ le ripetizioni di scene ancestrali che ritroviamo nel mondo relazionale e ci mettono nella solita postura nota.

Quanto è difficile ma quanto è importante provarci

09/11/2025

🎐 Essere una persona sensibile vuol dire percepire un tono di voce distante durante una telefonata, riconoscere l’ansia, la paura e la tristezza nella faccia degli altri.

Essere sensibile vuol dire fare caso a tutto, e con “tutto” intendo veramente qualsiasi cosa: un fiore sconfitto dal vento, un cane solo, un colore diverso del cielo, un sorriso più sentito, una parola colorata in mezzo a tante parole anonime.

Essere sensibili vuol dire vivere dieci, cento, mille vite ogni giorno.

Quando sei sensibile non puoi fregartene, farti gli affari tuoi, lasciar perdere.

Chi è sensibile, se sa di aver ferito qualcuno si tortura per ore ed ore pensando alla sensazione che gli ha fatto provare.

Chi è sensibile dura una fatica immensa. Si dovrebbe aver cura di chi è sensibile, potrebbe morire per una carezza in meno.

- Susanna Casciani

Indirizzo

Viale Delle Alpi 61, Palermo PA
Palermo
90144

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393716651663

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giorgia Gugliotta - Psicoterapeuta Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram