08/09/2025
𝐒𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐠𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐥’𝐨𝐥𝐢𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨?
𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐪𝐮𝐢 👇👇👇
Attraverso l’inalazione, le molecole aromatiche raggiungono rapidamente il 𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐌𝐀 𝐋𝐈𝐌𝐁𝐈𝐂𝐎, la 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐞𝐫𝐞𝐛𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 e risposte autonome.
Questo contatto diretto, mediato dal 𝐧𝐞𝐫𝐯𝐨 𝐨𝐥𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨, permette agli oli essenziali di modulare stati emotivi e processi neurofisiologici senza passare dalla corteccia razionale.
Ora approfondiamo il 𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐌𝐀 𝐋𝐈𝐌𝐁𝐈𝐂𝐎
𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐪𝐮𝐢 👇👇
𝐼𝑙 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑙𝑖𝑚𝑏𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑟𝑡𝑒𝑐𝑐𝑖𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑔𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖.
l sistema limbico e la corteccia prefrontale giocano un ruolo fondamentale — e complementare nella regolazione delle emozioni.
𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐥𝐢𝐦𝐛𝐢𝐜𝐨: il cuore emotivo del cervello
Il sistema limbico è un insieme di strutture profonde del cervello, tra cui 𝐚𝐦𝐢𝐠𝐝𝐚𝐥𝐚, 𝐢𝐩𝐩𝐨𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨, 𝐢𝐩𝐨𝐭𝐚𝐥𝐚𝐦𝐨, che ha il compito di elaborare e rispondere agli stimoli emotivi.
• 𝐋’𝐚𝐦𝐢𝐠𝐝𝐚𝐥𝐚, in particolare, è coinvolta nella valutazione rapida delle minacce e nell’attivazione di risposte come paura, rabbia, allerta.
• 𝐋’𝐢𝐩𝐩𝐨𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 collega le emozioni alla memoria, aiutandoci a dare senso a ciò che proviamo sulla base delle esperienze passate.
• 𝐋’𝐢𝐩𝐨𝐭𝐚𝐥𝐚𝐦𝐨 attiva risposte fisiologiche (frequenza cardiaca, sudorazione, ecc.).
In sintesi: il sistema limbico è reattivo, veloce, automatico.
Ci fa provare emozioni forti anche prima che ce ne rendiamo conto consapevolmente.
𝐂𝐨𝐫𝐭𝐞𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞: il centro di controllo
La corteccia prefrontale, invece, è la parte del cervello coinvolta nella riflessione, pianificazione, inibizione.
Ha un ruolo chiave nel:
• Modulare l’intensità delle emozioni
• Valutare il contesto in cui si presenta un’emozione
• Sopprimere risposte impulsive
• Favorire risposte più flessibili e adattive
È la corteccia prefrontale che ci permette di non agire “a caldo”, ma di prendere tempo, riflettere, regolare ciò che proviamo.
Il dialogo tra le due aree
Quando questo sistema è in equilibrio, l’amigdala segnala un’emozione e la corteccia prefrontale la elabora, la regola e la indirizza in modo costruttivo.
In situazioni di stress, trauma o disregolazione emotiva, può accadere che il sistema limbico sia iperattivo e la corteccia prefrontale perda efficacia, portando a reazioni impulsive o eccessive.
Gli oli essenziali giocano un ruolo fondamentale e aiutano, stimolano e migliorando la gestione delle emozioni.