05/08/2019
— IL REGOLAMENTO REDATTO DALLA DIREZIONE DI CONCERTO CON GLI OPERATORI VIENE ADOTTATO ALL'INTERNO DEL CENTRO ODONTOIATRICO GRIFFO ED È DESCRITTO PER PUNTI DI SEGUITO:
1. LA VISITA ODONTOIATRICA AVVIENE SU PRENOTAZIONE SIA TELEFONICA SIA DIRETTA. IL PAZIENTE È TENUTO A COMUNICARE, ALL'ATTO DELLA PRENOTAZIONE, L'URGENZA DELLA PRESTAZIONE E UN RECAPITO TELEFONICO.
2. I PIANI DI CURA VENGONO PREVENTIVAMENTE CONCORDATI.
3. I CASI URGENTI AVRANNO LA PRECEDENZA A GIUDIZIO DEL MEDICO RESPONSABILE CHE PUÒ DECIDERE DI NON TENER CONTO DELL'ORDINE DELLE PRENOTAZIONI.
4. I PAZIENTI SONO TENUTI A RISPETTARE GLI ORARI.
5. LE EVENTUALI CHIUSURE PROGRAMMATE SONO COMUNICATE PER TEMPO ED A MEZZO DI SEGRETERIA TELEFONICA E/O EVENTUALI AFFISSIONI; LE EVENTUALI CHIUSURE PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE SARANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE AGLI UTENTI.
6. IL PAZIENTE CHE ESEGUE LA PRESTAZIONE IN REGIME DI ACCREDITAMENTO È TENUTO A PORTARE LA RICETTA DEL MEDICO CURANTE O DELLA STRUTTURA RICHIEDENTE SENZA LA QUALE NON VERRÀ EFFETTUATA LA PRESTAZIONE.
7. IL PAZIENTE NON ESENTE È TENUTO A PAGARE IL TICKET PRIMA DELL'ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE.
8. IL PAZIENTE DEVE ESSERE PROVVISTO DI DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO, COME RICHIESTO DALLE NORMATIVE SANITARIE REGIONALI, PER ADEMPIERE CON IL PERSONALE PREPOSTO A:
- PAGAMENTO TICKET
- AVVENUTA PRESTAZIONE
- LEGGE SULLA PRIVACY
- ESENZIONE
— PER QUANTO NON SPECIFICATO RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DIRETTORE SANITARIO.