
21/09/2025
Utero retroverso
🌸il 30% delle donne presenta questa variante anatomica , in cui l’utero invece di guardare la vescica è rivolto verso la colonna , cioè posteriormente
🌸È’ una variante della norma , cioè una condizione normale , anche se meno frequente, che non comporta maggiore dolere mestruale ( dismenorrea) o infertilità
👉🏽sebbene in alcuni casi l’utero retroverso possa essere secondario ad aderenze infiammatorie , come ad esempio nel caso dell’endometriosi, condizione “più frequentemente, ma non unicamente “ riscontrata nel caso di utero retroverso
🌸in gravidanza l’utero retroverso per lo stiramento dei legamenti rotondi assume la forma antiversa 😉