Equilibrio Gastrico - Dott. Alessandro Di Salvo

Equilibrio Gastrico - Dott. Alessandro Di Salvo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Equilibrio Gastrico - Dott. Alessandro Di Salvo, Via marchese di villabianca, 54, Palermo.

Siamo felici di annunciarvi che ci siamo convenzionati con ASPMI : Sindacato militare dell'esercito italiano.
14/05/2025

Siamo felici di annunciarvi che ci siamo convenzionati con ASPMI : Sindacato militare dell'esercito italiano.

Sindacato per la tutela dei militari dell'Esercito. Servizi gratuiti di Assistenza Fiscale, Legale, Cause di Servizio e Previdenza

25/02/2025

🛑Il colpo di frusta è un infortunio molto comune, soprattutto in seguito a incidenti stradali. Si verifica quando il collo subisce un movimento brusco e improvviso, causando tensione e danni ai muscoli, ai legamenti e alle articolazioni della zona cervicale.
💆‍♂️I sintomi principali includono dolore e rigidità al collo, mal di testa, vertigini e, talvolta, formicolii alle braccia.

➡️Come fisioterapista, il trattamento del colpo di frusta si concentra su ridurre il dolore, migliorare la mobilità e prevenire complicazioni a lungo termine. Tecniche come la terapia manuale, esercizi di stretching e rinforzo muscolare, e la gestione del dolore attraverso il calore o il freddo, sono fondamentali per recuperare una funzionalità ottimale.

Se hai subito un colpo di frusta, non ignorare i sintomi: una valutazione fisioterapica tempestiva è cruciale per evitare che il problema diventi cronico.
📞 Contattami 327 369 8504

Scrocchiarsi il collo da soli fa male?No, ma...Quando senti il collo bloccato, infastidito o dolonte, che fai? Prendi la...
11/05/2023

Scrocchiarsi il collo da soli fa male?
No, ma...

Quando senti il collo bloccato, infastidito o dolonte,
che fai?
Prendi la testa, la giri, la pieghi di lato e con un colpo ascolti
le vertebre che fanno "crack".

Quali sono i vantaggi?
Bhe...Non ce ne sono.

Anzi, sono tutti negativi se il movimento è fatto o troppo spesso
o male.
Questo perchè il collo è un importante crocevia
e punto di passaggio di segnali e di emozioni.
Ciò che nasce nel cervello prima di mettersi in movimento,
passa dal collo.

Alcuni rischi possono essere:

- Lessioni ai legamenti;
- Lesiamo alle articolazioni;
- Rischio di danni alle vertebre;
- Effetto placebo;
- Rischi più gravi.

Ciò non vuol dire che non dobbiamo muovere il collo
se lo sentiamo bloccato, bensì di farlo con cautela
e con dei movimenti controllati, proprio per prevenire conseguenze.

Oppure basta rivolgersi ad un professionistà per darti il meritato solievo dopo una settimana stressante.

Ami leggere a letto?Ecco dei consigli per una corretta postura.Scopriamoli insieme!Amiamo il relax!Esiste sensazione mig...
14/04/2023

Ami leggere a letto?

Ecco dei consigli per una corretta postura.
Scopriamoli insieme!

Amiamo il relax!
Esiste sensazione migliore di poggiare la testa su un cuscino
dopo un lungo lavoro o una giornata devastante?
Io direi di no!
C'è chi preferisce sdraiarsi e ascoltare musica, chi preferisce soltanto godersi il silenzio e chi, invece, preferisce immergersi totalmente nella lettura.

A te appassionato della lettura a letto!

Che mentre sei concentrato non ti rendi conto che il tuo corpo
è in posizioni strane ed errate.

Quante volte vai per alzarti e senti dolore e formicolii ovunque?

Ma, non vuoi comunque rinunciare a leggere il tuo libro preferito. Perciò voglio aiutarti con dei consigli pratici per migliorare
la postura a letto mentre leggi, a non creare danni
sulle articolazioni e sulla colonna.

Pronto? Andiamo!

Leggi sul fianco?
Quando ti sdrai prova a ruotare leggermente il bacino, poggia parte della pancia a contatto con il materasso, tieni tesa la gamba su cui sei disteso e piega leggermente l'altra
(ti permetterà di non sentire dolore)

Leggi a pancia in giù?
Metti un cuscino sotto il petto
(l'ideale è quello a rullo) in questo modo puoi appoggiare il mento al cuscino e a leggere senza essere troppo vicino alle pagine
del libro e non alterando la curvatura del collo.

Leggi in posizione supina?
Fai così: metti un cuscino dietro la schiena
(tra zona lombare e scapole) e uno dietro la testa.
Eviterai lombalgie e dolori cervicali.

E tu? In che posizione leggi?
Hai dolori alle schiena e al collo?

Prova questi semplici consigli e dimmi se ti sono stati utili!

Sei un atleta? L'osteopatia può essere un tuo alleato per prevenire gli infortuni.Lo sapevi che... L'osteopata è un punt...
05/04/2023

Sei un atleta?
L'osteopatia può essere un tuo alleato per prevenire gli infortuni.

Lo sapevi che...

L'osteopata è un punto di riferimento importante
ed è parte integrante dei team tecnici sportivi.
Il trattamento osteopatico risulta efficace nel riportare l'organismo in una condizione di "equilibrio" (omeostasi) cercando di ridurre
la probabilità di problematiche tipiche dell'attività sportiva.

(in foto vedrai Walter Martinelli, osteopata della nazionale calcistica italiana)

Di quali tipi di infortuni parliamo?

Ad esempio nel settore calcistico come:
Pubalgia, lesioni muscolari, sindrome da overtraining e lombalgia.

O nel crossfit:
borsiti, sublussazioni, tendinopatie, fratture, lombalgia, ernia,
mal di schiena, tendinopatia rotulea.

O nel Basket:
traumi contusivi o distorsivi, lesioni muscoo-tendinee,
lesioni alla spalla, al ginocchio, alle mani.

Quale aiuto può dare l'osteopatia?

L'osteopatia diminuisce la probabilità di un infortunio o lesione dovuto da un errato equilibrio dell'assetto corporeo.
Un trattamento manipolativo è ottimo anche
per il post-allenamento, per alleviare i dolori nati dallo sforzo fisico e dalla pressione degli esercizi.

È un aiuto per lo sportivo professionista, ma anche per quello amatoriale.

ATTENZIONE PERO':

Intendiamoci, l'osteopatia non fa miracoli e non può totalmente eliminare gli infortuni: ci saranno sempre, ma con un buon piano
di trattamento possiamo ridurre il numero e la potenziale severità degli infortuni.

Vorresti approfondire qualhce disturbo? scrivilo nei commenti!

Se hai disturbi contattami, posso aiutarti con l'osteopatia!
327 369 8504

Alzati presto, lascia i figli a scuola, corri a lavoro, prendi i figli a scuola, fai la spesa, torna a casa e ricomincia...
30/03/2023

Alzati presto, lascia i figli a scuola, corri a lavoro,
prendi i figli a scuola, fai la spesa, torna a casa
e ricomincia...

è stressante vero?

Fallo per oggi, ripetilo domani e per giorni, settimane e mesi.
E poi?
Mal di schiena, ansia, attacchi di panico, cervicale, nervosismo, mancanza d'aria, reflusso gastrico.

Oggi viviamo in un mondo che sembra non volerci dar pace, prendere fiato. Ma lascia che ti dica una cosa importante:
Tu, sei la priorità, sai?

In questo uragano di cose da fare e di task da concludere
è essenziale prendersi un attimo per se stessi e per portare
in equilibrio il proprio corpo e la propria mente.

Rilassati

Come medicina olistica l'osteopatia considera l'esser umano
nel suo insieme: agendo sul corpo è possibile fare molto anche sulla mente.
Ti svelo 5 benefici di una visita osteopatica
contro i sintomi di stress e ansia.

1) Rilassamento;
2) Respirazione;
3) Problemi posturali;
4) Dolori muscolari;
5) Basta reflusso;

Soffri di reflusso gastrico?
Risolviamo il problema con il mio piano di cura persnalizzato!


“Da una settimana ho dei dolori atroci che partono dalla parte anteriore destra coinvolgendo gluteo e tutta la gamba fin...
28/03/2023

“Da una settimana ho dei dolori atroci che partono dalla parte anteriore destra coinvolgendo gluteo e tutta la gamba fino al ginocchio, pare di ricevere
delle coltellate, non riesco a stare seduta e quando devo sdraiarmi sono dolori
che mi fanno gridare. l'altra sera andando in pizzeria in macchina al momento
di scendere mi si è completamente bloccata la gamba.”

Cit. qualcuno in preda al dolore

L’infiammazione del nervo sciatico, tecnicamente Sciatalgia, è un disturbo
che crea un forte dolore che si irradia lungo il percorso del nervo,
cioè dalla schiena verso le natiche e le gambe.

Le cause di questa comune infiammazione posso essere derivanti
da una patologia o da cause più comuni ed abitudinarie come:

- lavori pesanti o ripetitivi, soprattutto in rotazione;

+ età avanzata che favorisce la disidratazione dei dischi intervertebrali;

- marcato sovrappeso corporeo e sedentarietà;

- diabete;

- errate posture.

Ma quanto dura questo problema limitante?

I tempi di recupero variano in base all’entità della problematica, solitamente varia
dai 30 ai 60 giorni e vanno trattati con antinfiammatori e trattamenti riabilitativi

Ps. non è indicato il riposo a letto se non nelle prime fasi acute.

Hai mai sofferto di Sciatalgia?
Se vuoi saperne molto di più su cause, cure e trattamenti potrei realizzare
un video. Scrivi nei commenti cosa ne pensi a proposito.


Piacere, mi presento! 🙂Sono Alessandro Di Salvo, Dottore in Fisioterapia e Osteopatia. Il mio obiettivo è aiutare i miei...
01/03/2023

Piacere, mi presento! 🙂

Sono Alessandro Di Salvo, Dottore in Fisioterapia e Osteopatia.
Il mio obiettivo è aiutare i miei pazienti a raggiungere un miglior stato di salute e benessere.

Ho conseguito una Laurea presso l'Università degli studi di Palermo in Fisioterapia e successivamente una Laurea in Osteopatia. 👨‍🎓

Come Osteopata specializzato, utilizzo una serie di tecniche manuali per valutare, diagnosticare e trattare una vasta gamma di disturbi e patologie.

Grazie alla manipolazione di alcune parti del corpo, come la schiena, il collo, la testa, lo stomaco, riesco a ristabilire l'equilibrio del corpo e ad alleviare il dolore, la tensione muscolare e il reflusso gastrico, sì, anche quest'ultimo si può curare con l'osteopatia, incredibile vero?! 😲

Il benessere dei miei pazienti è la mia massima priorità e lavoro in sinergia con loro per sviluppare un piano di trattamento personalizzato che si adatta alle loro specifiche esigenze e obiettivi.

Sono un grande sostenitore della prevenzione e dell'educazione alla salute e mi impegno affinché chi si affida a me possa raggiungere uno stile di vita più sano e attivo. 💚

Prima di salutarci ci tengo a dirti un'altra cosa che per me è molto importante:
ricordati che la salute è un diritto fondamentale di ogni individuo e dobbiamo pretendere da noi stessi un corpo sano.

Se stai male hai il diritto/dovere di chiedere aiuto.

Per questo ho scelto di essere un dottore: per garantire che ognuno di noi possa godere di una vita felice.

Per info contattami 📲 al 3273698504

Lo stress amplifica lo stimolo doloroso, va considerato come un fattore di rischio per lo sviluppo di stili di vita erra...
30/01/2023

Lo stress amplifica lo stimolo doloroso, va considerato come un fattore di rischio per lo sviluppo di stili di vita errati, che a loro volta provocano la risalita di succhi gastrici attraverso l'esofago. 📍🧐E' una condizione vera e propria che non è solo psicologica e fisica, ma causa di problemi a livello di ormoni, terminazioni e impulsi nervosi. Pertanto il nostro apparato digestivo, che è il nostro “secondo cervello”, ne risente molto.

Può indurre un aumento dell'appetito, una tendenza a scegliere cibi non salutari e disturbi del sonno. Inoltre, chi fuma o beve alcolici tende a esagerare nei momenti di particolare tensione. Tutti fattori che influiscono negativamente sulla digestione. A discapito della digestione, che rallenta. Lo stomaco si trova in carenza di ossigeno e di enzimi necessari ai processi digestivi e, di conseguenza, l'acidità aumenta.
Sapevi che esistesse una correlazione tra stress e reflusso? Commenta sotto al post e noi risponderemo alle vostre domande, oppure contatta al 3273698504!

Spesso i nostri pazienti, hanno in comune alcuni sintomi, tra cui "l'ernia iatale".🧐Il deterioramento organico tipico de...
27/01/2023

Spesso i nostri pazienti, hanno in comune alcuni sintomi, tra cui "l'ernia iatale".🧐
Il deterioramento organico tipico dell'invecchiamento, associato alla ripetizione continua dei movimenti tipici della deglutizione, finisce per alterare l'elasticità della giunzione e dello iato esofageo favorendo l'erniazione. 📍Nel caso, infatti, dell'ernia iatale, una parte dello stomaco fuoriesce dall'addome e risale all'interno del torace.🤕
Sintomi comuni:
📍Bruciore allo stomaco, soprattutto dopo i pasti;
📍Rigurgito acido;
📍Alito cattivo (alitosi);
📍Senso di amaro in bocca;
📍Salivazione intensa;
📍Raucedine;
📍Eruttazioni frequenti e senso di gonfiore;
📍Nausea;
📍Difficoltà o dolore nella deglutizione (disfagia).
Se anche tu riconosci di avere questi sintomi, manda un messaggio al 3273698504 e fai un test per comprendere lo stato di benessere del tuo organismo!

Sapevi che il reflusso gastrico ha anche cause meccaniche?📌Vi siete mai chiesti perché lo stomaco ha la sua particolare ...
25/01/2023

Sapevi che il reflusso gastrico ha anche cause meccaniche?
📌Vi siete mai chiesti perché lo stomaco ha la sua particolare forma?
📌Il diaframma potrebbe compromettere le funzioni che svolge lo stomaco?
📌La postura ha una valenza nell'eliminazione delle cause del reflusso gastrico?
Oggi parleremo dello "stomaco"💪.
Lo stomaco mantenendo la sua curvatura e i suoi angoli di inclinazione, svolge bene la sua funzione. Prendendo gli angoli l'acido risale lungo l'esofago.
Non sottovalutiamo il benessere di ciò di cui siamo fatti! Quante volte capita di prendere il bicarbonato per alleviare dolori e sofferenze? Siamo sicuri che sia un'ottima soluzione? Provoca danni che a lungo andare peggiorano sempre di più il funzionamento di quest'organo che ricordate, soffre insieme a voi!
Prendi un appuntamento al 3273698504!

Piacevole quotidianità lavorativa!Info: 3273698504
23/01/2023

Piacevole quotidianità lavorativa!
Info: 3273698504

Indirizzo

Via Marchese Di Villabianca, 54
Palermo
90139

Orario di apertura

Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Telefono

+393273698504

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Equilibrio Gastrico - Dott. Alessandro Di Salvo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram