Dermatologo/Tricologo Dott.ssa Caterina Sammartino

Dermatologo/Tricologo Dott.ssa Caterina Sammartino Riceve a Palermo e Bagheria. Specialista in Dermatologia e Venereologia. Cell: 333/7689692.

- La Dott.ssa Caterina Sammartino è un Medico Chirurgo, Specializzato in Dermatologia e Venereologia.
- La Dott.ssa Caterina Sammartino si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1990 presso l’Università degli Studi di Palermo e presso la medesima Università, nel 1995, si specializza in Dermatologia e Venereologia. Iscritta con diritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi di Agrigento (Albo dell

a Provincia di Agrigento) dal 1991. Collabora presso varie strutture sanitarie sia pubbliche che private ed approfondisce la sua preparazione con frequentazioni a corsi di perfezionamento, aggiornamento e congressi nazionali ed esteri. Ha lavorato presso l’Arnas Ospedale civico di Palermo, rivestendo il ruolo di Dirigente Medico dell’Unità Operativa di Dermatologia MTS. Da 30 anni ad oggi è la Responsabile dell’Ambulatorio di Dermatologia oncologica presso la LILT (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori) di Palermo, inoltre pratica la libera professione presso il suo studio medico privato di Bagheria e Palermo.

🔹 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐮𝐦𝐞 𝐢𝐫𝐫𝐢𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞Durante la stagione estiva, è frequente osservare arr...
17/07/2025

🔹 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐮𝐦𝐞 𝐢𝐫𝐫𝐢𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞
Durante la stagione estiva, è frequente osservare arrossamenti, prurito o piccoli sfoghi localizzati nelle zone coperte da costume, intimo tecnico o indumenti aderenti.

👩‍⚕️ La Dott.ssa Caterina Sammartino, dermatologa, spiega che in molti casi si tratta di dermatite da contatto irritativa o allergica, favorita da:
– tessuti sintetici non traspiranti
– attrito prolungato su pelle umida o sudata
– residui di cloro, sabbia o prodotti solari
– sensibilità ai coloranti o ai detergenti per il bucato

📌 Queste forme di irritazione, se trascurate, possono cronicizzarsi o complicarsi con infezioni secondarie.

🔎 Una valutazione dermatologica consente di identificare la causa e impostare un trattamento specifico, evitando che il problema si ripresenti durante tutta l’estate.

🩱 La pelle reagisce a ciò che indossiamo. Riconoscerlo è il primo passo per proteggerla.
🩺Dott.ssa Caterina Sammartino - Specialista in Dermatologia e Venereologia - Tricologia 🩺
📍Riceve a Palermo - Via Alessandro Manzoni, 19.
📍Riceve a Bagheria - Via Ing. Giuseppe Bagnera, 18.
📞Per Info e Prenotazioni visite: 333/7689692.
📝PRENOTA TRAMITE: https://medicisicilia.it/.../70-dott-ssa-caterina.../

🔹 𝐒𝐜𝐨𝐭𝐭𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢: 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐞𝐫𝐫𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞I primi weekend al sole sono i più belli… ma anche quelli in c...
11/06/2025

🔹 𝐒𝐜𝐨𝐭𝐭𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢: 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐞𝐫𝐫𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞

I primi weekend al sole sono i più belli… ma anche quelli in cui ci scordiamo più facilmente la protezione solare.

Una pelle arrossata, che tira o si spella, è spesso il segnale di un’esposizione troppo intensa e poco protetta.

👩‍⚕️ La 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐒𝐚𝐦𝐦𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨, dermatologa, consiglia di 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 “𝐮𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐬𝐢” 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞.
La giusta crema solare, applicata correttamente, aiuta a prevenire fastidi, macchie e pelle spenta già da subito.

📌 E se ti sei già scottato? Trattare bene la pelle nei giorni successivi fa la differenza per un recupero rapido e senza strascichi.

☀️ 𝐀𝐛𝐛𝐫𝐨𝐧𝐳𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐢𝐧 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: 𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐞𝐝𝐞 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨.
🩺Dott.ssa Caterina Sammartino - Specialista in Dermatologia e Venereologia - Tricologia 🩺
📍Riceve a Palermo - Via Alessandro Manzoni, 19.
📍Riceve a Bagheria - Via Ing. Giuseppe Bagnera, 18.
📞Per Info e Prenotazioni visite: 333/7689692.
📝PRENOTA TRAMITE: https://medicisicilia.it/doctor/70-dott-ssa-caterina-sammartino-/

🔍 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐪𝐮𝐞𝐥 𝐛𝐫𝐮𝐟𝐨𝐥𝐨 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨?È una domanda comune tra i pazienti: perché le imperfezioni cutan...
07/05/2025

🔍 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐪𝐮𝐞𝐥 𝐛𝐫𝐮𝐟𝐨𝐥𝐨 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨?

È una domanda comune tra i pazienti: perché le imperfezioni cutanee compaiono sempre nella stessa zona del viso?

In realtà, la 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐫𝐮𝐟𝐨𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐜𝐚𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞. Può essere legata a diversi fattori:
🔸 squilibri ormonali
🔸 stress cronico
🔸 skincare inadeguata
🔸 attrito o contatto ripetuto (come il cellulare, o la mascherina)

👩‍⚕️ La 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐒𝐚𝐦𝐦𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨, medico specialista in dermatologia, effettua un’analisi approfondita per individuare le cause specifiche del problema e impostare un trattamento mirato.

📌 Se noti che la tua pelle si “sfoga” sempre nello stesso punto, è il momento di ascoltarla davvero.

𝐋𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚. 𝐒𝐚𝐩𝐞𝐫𝐥𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐥𝐚.
🩺Dott.ssa Caterina Sammartino - Specialista in Dermatologia e Venereologia - Tricologia 🩺
📍Riceve a Palermo - Via Alessandro Manzoni, 19.
📍Riceve a Bagheria - Via Ing. Giuseppe Bagnera, 18.
📞Per Info e Prenotazioni visite: 333/7689692.
📝PRENOTA TRAMITE: https://medicisicilia.it/.../70-dott-ssa-caterina.../

🩺 𝐂𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐮𝐨𝐢𝐨 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐮𝐭𝐨: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨?I problemi legati a capelli e cuoio capelluto non sono solo una...
08/04/2025

🩺 𝐂𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐮𝐨𝐢𝐨 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐮𝐭𝐨: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨?
I problemi legati a capelli e cuoio capelluto non sono solo una questione estetica: possono essere segnali di patologie da non sottovalutare. Dalla caduta dei capelli alla forfora persistente, molte condizioni richiedono un trattamento specialistico.

🌟 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐢𝐨 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐮𝐭𝐨:
1. 𝘼𝙡𝙤𝙥𝙚𝙘𝙞𝙖: perdita di capelli che può essere diffusa o a chiazze (come l’alopecia areata).
2. 𝙁𝙤𝙧𝙛𝙤𝙧𝙖 𝙚 𝙙𝙚𝙧𝙢𝙖𝙩𝙞𝙩𝙚 𝙨𝙚𝙗𝙤𝙧𝙧𝙤𝙞𝙘𝙖: scaglie biancastre o giallastre spesso accompagnate da prurito.
3. 𝙋𝙨𝙤𝙧𝙞𝙖𝙨𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙪𝙤𝙞𝙤 𝙘𝙖𝙥𝙚𝙡𝙡𝙪𝙩𝙤: chiazze rosse e squame spesso confondibili con la forfora.
4. 𝘾𝙖𝙥𝙚𝙡𝙡𝙞 𝙛𝙧𝙖𝙜𝙞𝙡𝙞 𝙚 𝙙𝙚𝙗𝙤𝙡𝙞: dovuti a fattori genetici, carenze nutrizionali o stress.
5. 𝙄𝙣𝙛𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙛𝙪𝙣𝙜𝙞𝙣𝙚: come la tinea capitis, che provoca prurito e perdita di capelli a chiazze.

👩‍⚕ 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨?� È importante consultare uno specialista se noti:
🔹Caduta abbondante o improvvisa dei capelli.
🔹Prurito persistente o desquamazione visibile.
🔹Arrossamenti, dolore o irritazioni del cuoio capelluto.
🔹Capelli che si spezzano facilmente o sembrano assottigliati.

💡 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨?
👉 Analisi del cuoio capelluto: per valutare lo stato di salute dei capelli.
👉 Trattamenti mirati: shampoo medicati, farmaci topici o orali, e terapie innovative.
👉 Diagnosi approfondita: per identificare eventuali cause sistemiche (ormonali, carenze nutrizionali, malattie autoimmuni).
🩺Dott.ssa Caterina Sammartino - Specialista in Dermatologia e Venereologia - Tricologia 🩺
📍Riceve a Palermo - Via Alessandro Manzoni, 19.
📍Riceve a Bagheria - Via Ing. Giuseppe Bagnera, 18.
📞Per Info e Prenotazioni visite: 333/7689692.
📝PRENOTA TRAMITE: https://medicisicilia.it/doctor/70-dott-ssa-caterina-sammartino-/

🔍 𝐀𝐥𝐥𝐞𝐫𝐠𝐢𝐞 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐞: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐞 𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐥𝐞Le allergie cutanee sono reazioni della pelle a sostanze che il nostr...
03/03/2025

🔍 𝐀𝐥𝐥𝐞𝐫𝐠𝐢𝐞 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐞: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐞 𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐥𝐞

Le allergie cutanee sono reazioni della pelle a sostanze che il nostro sistema immunitario percepisce come una minaccia. Si manifestano con sintomi fastidiosi e a volte debilitanti, ma grazie al supporto del dermatologo è possibile identificarle e gestirle efficacemente.

🩺 𝐈 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢:
🔹Prurito intenso
🔹Rossore e gonfiore
🔹Vescicole o desquamazione
🔹Eczema o dermatite da contatto

Questi sintomi possono comparire subito dopo il contatto con l'allergene o anche a distanza di ore o giorni.

❓𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢? �Le sostanze che possono scatenare allergie cutanee sono molteplici, tra cui:
👉Nichel: presente in gioielli, bottoni e accessori metallici.
👉Profumi e cosmetici: ingredienti chimici in creme, saponi e trucchi.
👉Tessuti: alcuni coloranti o materiali sintetici.
👉Detersivi e prodotti per la casa: agenti chimici aggressivi.

💡 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐠𝐢𝐞 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐞:
☑️Evita il contatto con l’allergene: una volta individuato, riduci o elimina l’esposizione.
☑️Usa prodotti ipoallergenici: scegli detergenti e creme adatti alla pelle sensibile.
☑️Idrata la pelle: mantenere la barriera cutanea sana riduce le reazioni allergiche.
☑️Consulta il dermatologo: potrà prescrivere terapie mirate, come antistaminici o creme specifiche.

🌟 𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐭𝐭𝐚!�
Se soffri di allergie cutanee o noti reazioni insolite, non trascurarle. Identificare la causa è il primo passo per migliorare il benessere della tua pelle.
🩺Dott.ssa Caterina Sammartino - Specialista in Dermatologia e Venereologia - Tricologia 🩺
📍Riceve a Palermo - Via Alessandro Manzoni, 19.
📍Riceve a Bagheria - Via Ing. Giuseppe Bagnera, 18.
📞Per Info e Prenotazioni visite: 333/7689692.
📝PRENOTA TRAMITE: https://medicisicilia.it/.../70-dott-ssa-caterina.../

🔦 𝐌𝐞𝐥𝐚𝐧𝐨𝐦𝐚: 𝐥'𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞Il melanoma è una delle forme più aggressive di tumore della pelle, ma con la ...
04/02/2025

🔦 𝐌𝐞𝐥𝐚𝐧𝐨𝐦𝐚: 𝐥'𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

Il melanoma è una delle forme più aggressive di tumore della pelle, ma con la prevenzione e la diagnosi precoce può essere affrontato con successo. Conoscere i segnali di allarme e prendersi cura della pelle è fondamentale per proteggere la propria salute.

🧐 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐧𝐞𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨: 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐀𝐁𝐂𝐃𝐄
Per identificare i nei potenzialmente pericolosi, puoi utilizzare questa semplice guida:
𝐀 - 𝐀𝐬𝐢𝐦𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐚: un lato del neo è diverso dall’altro.
𝐁 - 𝐁𝐨𝐫𝐝𝐢: irregolari, frastagliati o sfumati.
𝐂 - 𝐂𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞: variazioni di tonalità (marrone, nero, rosso o blu).
𝐃 - 𝐃𝐢𝐚𝐦𝐞𝐭𝐫𝐨: nei più grandi di 6 mm possono essere un campanello d’allarme.
𝐄 - 𝐄𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: cambiamenti nel tempo, come aumento di dimensioni o comparsa di prurito.

☀️ 𝐀𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐨𝐥𝐞!
L’eccessiva esposizione ai raggi UV è uno dei principali fattori di rischio per il melanoma. Proteggi la tua pelle con:
🔹Creme solari ad alta protezione.
🔹Abiti protettivi e cappelli.
🔹Evitando il sole nelle ore più calde.

🩺 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐩𝐩𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐞𝐢?
La mappatura è un esame dermatologico non invasivo che consente di monitorare i nei e individuare eventuali lesioni sospette. È particolarmente importante se hai:
👉Storia familiare di melanoma.
👉Molti nei o pelle chiara.
👉Scottature solari frequenti.

🌟 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚!
�Il melanoma è una malattia grave, ma una diagnosi precoce può fare la differenza. Non aspettare che sia troppo tardi: un semplice controllo può essere il primo passo per proteggere la tua pelle e la tua salute.
🩺Dott.ssa Caterina Sammartino - Specialista in Dermatologia e Venereologia - Tricologia 🩺
📍Riceve a Palermo - Via Alessandro Manzoni, 19.
📍Riceve a Bagheria - Via Ing. Giuseppe Bagnera, 18.
📞Per Info e Prenotazioni visite: 333/7689692.
📝PRENOTA TRAMITE: https://medicisicilia.it/.../70-dott-ssa-caterina.../

🎄 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 ✨Auguri di buone feste e di un Natale sereno e gioioso.𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐒𝐚𝐦𝐦𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨
24/12/2024

🎄 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 ✨
Auguri di buone feste e di un Natale sereno e gioioso.

𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐒𝐚𝐦𝐦𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨

🕶️ 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨! ❄️🌬️ Lo sapevi? Anche nei mesi freddi, la tua pelle è esposta a rischi:✔️ Fr...
18/12/2024

🕶️ 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨! ❄️

🌬️ Lo sapevi? Anche nei mesi freddi, la tua pelle è esposta a rischi:

✔️ Freddo e vento possono seccare e irritare.
✔️ Il sole invernale (e i raggi UV!) non va sottovalutato.
✔️ Riscaldamento interno può disidratare la pelle.

📆 Vuoi una pelle protetta e luminosa?
Prenota una consulenza personalizzata e scopri il trattamento giusto per te. 💖
🩺Dott.ssa Caterina Sammartino - Specialista in Dermatologia e Venereologia - Tricologia 🩺
📍Riceve a Palermo - Via Alessandro Manzoni, 19.
📍Riceve a Bagheria - Via Ing. Giuseppe Bagnera, 18.
📞Per Info e Prenotazioni visite: 333/7689692.
📝PRENOTA TRAMITE: https://medicisicilia.it/.../70-dott-ssa-caterina.../

👩‍⚕️  𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐒𝐚𝐦𝐦𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞!Qui sta eseguendo una videodermatoscopia per il controllo de...
19/11/2024

👩‍⚕️ 𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐒𝐚𝐦𝐦𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞!

Qui sta eseguendo una videodermatoscopia per il controllo dei nevi, un esame fondamentale per monitorare la salute della pelle e prevenire eventuali patologie.

💡 La prevenzione è la chiave per proteggere la tua salute: prendersi cura della pelle oggi significa evitare rischi domani! 🌿
🩺Dott.ssa Caterina Sammartino - Specialista in Dermatologia e Venereologia - Tricologia 🩺
📍Riceve a Palermo - Via Alessandro Manzoni, 19.
📍Riceve a Bagheria - Via Ing. Giuseppe Bagnera, 18.
📞Per Info e Prenotazioni visite: 333/7689692.
📝PRENOTA TRAMITE: https://medicisicilia.it/.../70-dott-ssa-caterina.../

💡 𝐑𝐢𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐧𝐞𝐨: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐚? 💡I nei sono solitamente innocui, ma in alcuni casi è consigliabile consulta...
10/10/2024

💡 𝐑𝐢𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐧𝐞𝐨: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐚? 💡

I nei sono solitamente innocui, ma in alcuni casi è consigliabile consultare un dermatologo per valutare la loro rimozione. Ecco quando è importante farlo:

🔍 𝐂𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐨 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞: se un neo cambia improvvisamente aspetto, cresce, diventa irregolare o si scurisce, potrebbe essere un segnale di allarme.
🔍 𝐃𝐢𝐦𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢: nei più grandi di 6 mm o che continuano a crescere meritano attenzione.
🔍 𝐒𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢: se un neo inizia a prudere, sanguinare o causare dolore, meglio farlo controllare.
🔍 𝐏𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐚: nei che si trovano in aree soggette a irritazioni continue, come collo o vita, possono essere rimossi per prevenire fastidi o complicazioni.

⚠️ La prevenzione è fondamentale! Un controllo dermatologico periodico ti aiuta a monitorare i nei e prevenire eventuali problemi legati alla pelle, come il melanoma.

🩺Dott.ssa Caterina Sammartino - Specialista in Dermatologia e Venereologia - Tricologia 🩺
📍Riceve a Palermo - Via Alessandro Manzoni, 19.
📍Riceve a Bagheria - Via Ing. Giuseppe Bagnera, 18.
📞Per Info e Prenotazioni visite: 333/7689692.
📝PRENOTA TRAMITE: https://medicisicilia.it/.../70-dott-ssa-caterina.../

👩‍⚕𝐂𝐨𝐬'𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐜𝐞𝐚?La rosacea è una 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 della pelle che colpisce principalmente il viso. ...
11/09/2024

👩‍⚕𝐂𝐨𝐬'𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐜𝐞𝐚?

La rosacea è una 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 della pelle che colpisce principalmente il viso.
È caratterizzata da 𝐚r𝐫o𝐬s𝐚m𝐞n𝐭i p𝐞r𝐬i𝐬t𝐞n𝐭i, 𝐫o𝐬s𝐨r𝐢 𝐢m𝐩r𝐨v𝐯i𝐬i (flushing), e in alcuni casi dalla comparsa di piccole pustole o papule che possono essere scambiate per acne. La rosacea è più comune nelle persone con pelle chiara e tende a svilupparsi dopo i 30 anni, ma può colpire persone di qualsiasi età.

𝐒𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐜𝐞𝐚
I più comuni includono:

𝐑𝐨𝐬𝐬𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞: un arrossamento persistente al centro del viso, che può estendersi alle guance, naso, fronte e mento.
𝐕𝐚𝐬𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐢𝐠𝐧𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢: piccoli capillari dilatati (telangectasie) possono diventare visibili sulla pelle.
𝐏𝐚𝐩𝐮𝐥𝐞 𝐞 𝐩𝐮𝐬𝐭𝐨𝐥𝐞: piccoli rigonfiamenti rossi (papule) o pustole possono svilupparsi, simili a quelli dell'acne ma senza i punti neri.
𝐒𝐞𝐧𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐛𝐫𝐮𝐜𝐢𝐨𝐫𝐞: la pelle può essere sensibile e provocare una sensazione di bruciore, formicolio o prurito.
𝐈𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞: nei casi più gravi, la pelle, specialmente sul naso, può diventare più spessa e nodosa (rinofima).
𝐒𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐨𝐜𝐮𝐥𝐚𝐫𝐢: Iin alcuni casi, la rosacea può colpire gli occhi, causando secchezza, irritazione, rossore e sensibilità alla luce (rosacea oculare).

𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐜𝐞𝐚
Non esiste una cura definitiva per la rosacea, ma ci sono diverse opzioni di trattamento per gestire i sintomi:

🔹𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢 𝐭𝐨𝐩𝐢𝐜𝐢
🔹𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢 𝐨𝐫𝐚𝐥𝐢
🔹𝐋𝐚𝐬𝐞𝐫 𝐞 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐩𝐮𝐥𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐚 (𝐈𝐏𝐋)
🔹𝐏𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞

🩺Dott.ssa Caterina Sammartino - Specialista in Dermatologia e Venereologia - Tricologia 🩺
📍Riceve a Palermo - Via Alessandro Manzoni, 19.
📍Riceve a Bagheria - Via Ing. Giuseppe Bagnera, 18.
📞Per Info e Prenotazioni visite: 333/7689692.
📝PRENOTA TRAMITE: https://medicisicilia.it/doctor/70-dott-ssa-caterina-sammartino-/

✅ Cosa sono gli angiomi e come riconoscerli ✅Gli angiomi sono 𝐩𝐫𝐨𝐥𝐢𝐟𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢𝐠𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐢𝐠𝐧𝐢 𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 che ...
07/08/2024

✅ Cosa sono gli angiomi e come riconoscerli ✅

Gli angiomi sono 𝐩𝐫𝐨𝐥𝐢𝐟𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢𝐠𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐢𝐠𝐧𝐢 𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 che si manifestano sulla pelle o in altri organi. In dermatologia, gli angiomi appaiono spesso come macchie o noduli di colore rosso, viola o bluastro.

Ci sono tre tipi di angiomi che cambiano in base alla forma, al colore e alla dimensione: angiomi rubini, angiomi stellati ed emangiomi.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐢
Colore: rosso vivo, rosso scuro, viola o bluastro.
Forma: rotonda, ovale o stellata.
Dimensioni: variano da piccoli punti a lesioni più grandi.
Superficie: può essere liscia o leggermente rilevata.

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐃𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨?
In caso di crescita rapida, sanguinamento, dolore o prurito, cambiamenti di colore, estetica o diagnosi differenziale.

𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢:
🔹Osservazione: spesso non è necessario alcun trattamento, specialmente per angiomi piccoli e asintomatici.
🔹Laser: il laser a colorante pulsato o altri tipi di laser possono ridurre l'aspetto degli angiomi.
🔹Elettrocauterizzazione: utilizza il calore generato da una corrente elettrica per rimuovere l'angioma.
🔹Crioterapia: congelamento del tessuto dell'angioma.
🔹Chirurgia: rimozione chirurgica in casi particolarmente grandi o fastidiosi.

Consultare un dermatologo aiuta a confermare la diagnosi e a scegliere il trattamento più appropriato per ogni specifico caso.

🩺Dott.ssa Caterina Sammartino - Specialista in Dermatologia e Venereologia - Tricologia 🩺
📍Riceve a Palermo - Via Alessandro Manzoni, 19.
📍Riceve a Bagheria - Via Ing. Giuseppe Bagnera, 18.
📞Per Info e Prenotazioni visite: 333/7689692.
📝PRENOTA TRAMITE: https://medicisicilia.it/.../70-dott-ssa-caterina.../

Indirizzo

Via Alessandro Manzoni 19
Palermo
90133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dermatologo/Tricologo Dott.ssa Caterina Sammartino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare