Mya Rehab

Mya Rehab Fisiatria e Fisioterapia insieme! Un'idea che nasce da lontano e che ha deciso di creare un unico l

Cuore pulsante della Riabilitazione all'interno del Poliambulatorio Mya Salute a Palermo

Come è per i nostri Fisiatri ed i nostri Fisioterapisti!In Team We Trust!
29/09/2025

Come è per i nostri Fisiatri ed i nostri Fisioterapisti!

In Team We Trust!

FISIATRIA & FISIOTERAPIA: INSIEME È RIABILITAZIONE

Ogni persona che affronta dolore o limitazioni di movimento cerca una risposta chiara e un percorso sicuro. Per questo la collaborazione tra Fisiatra e Fisioterapista non è un optional, ma il cuore stesso della riabilitazione.

Una diagnosi clinica e una valutazione funzionale, integrate, offrono un quadro completo della situazione.

Un percorso terapeutico efficace nasce dalla sinergia di procedure mediche (esami strumentali, supporto farmacologico, tecniche mini-invasive) e trattamento fisioterapico (manualità, esercizio terapeutico, educazione al movimento) che si intrecciano.

In altre parole: competenze diverse, insieme, fanno davvero la differenza.

Caso clinico: Capsulite adesiva della spalla

La capsulite adesiva è una sfida complessa: diagnosi non sempre immediata, tempi di recupero lunghi e tanta frustrazione per i pazienti.

In questo contesto, la sinergia tra approccio fisioterapico e idrodistensione capsulare ecoguidata ha dimostrato di migliorare il controllo del dolore, ridurre i tempi di recupero e rendere la riabilitazione più efficace e meno gravosa.

Dal lato medico, il Dott. Valerio Amico descrive la tecnica di idrodistensione capsulare ecoguidata (PRIMO LINK NEI COMMENTI)

Dal lato fisioterapico, Pietro Leonardi (PhysioRehab) mostra come integrare la riabilitazione per massimizzare i risultati (SECONDO LINK NEI COMMENTI)

Queste collaborazioni non sono semplicemente un valore aggiunto: sono la risposta concreta a ciò che i pazienti chiedono ogni giorno.

Un percorso integrato che restituisce fiducia, movimento e qualità di vita.

Abbiamo deciso di portare questi esempi perché sia chiaro a tutti, anche a chi resta ancorato a vecchi schemi individualistici, che la strada giusta è un’altra: quella condivisa.

Perché insieme è meglio.
Per noi professionisti, certo.
Ma soprattutto per i pazienti.

Insieme è Riabilitazione.

Per noi nulla di nuovo!Nasciamo proprio come Fisiatria e Fisioterapia e non possiamo non condividere la nascita di quest...
24/09/2025

Per noi nulla di nuovo!

Nasciamo proprio come Fisiatria e Fisioterapia e non possiamo non condividere la nascita di questa sinergia!

In Team We Trust!

MANIFESTO – FISIATRIA & FISIOTERAPIA: INSIEME È RIABILITAZIONE.

Due strade, un orizzonte. Per i pazienti, insieme.

PERCHÉ SIAMO QUI

Quante volte abbiamo visto pazienti perdersi in un mare di confusione? Chi va dal medico di base, chi dall’ortopedico, chi dal fisiatra, chi dal fisioterapista.. e chi, purtroppo, finisce nelle mani sbagliate: figure non sanitarie che si appropriano di parole, competenze e promesse che non gli appartengono.

Il risultato?

Percorsi lunghi, a volte inutili. Tempo e soldi sprecati. Pazienti che smettono di fidarsi. E, peggio, diagnosi tardive.

Noi vogliamo cambiare questa storia. Non perché ci sentiamo migliori, ma perché abbiamo scelto la responsabilità di prenderci cura delle persone.

FISIATRIA E FISIOTERAPIA: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA

Il fisiatra è il medico che sa leggere il quadro clinico complessivo: fare diagnosi medica, individuare patologie, prescrivere esami e trattamenti, intervenire con procedure quando servono.

Il fisioterapista è il professionista sanitario che trasforma quel quadro in movimento: valuta la funzionalità, progetta e attua il percorso riabilitativo, accompagna il paziente nella quotidianità, giorno dopo giorno.

Sono due ruoli diversi.
Sono due responsabilità distinte.
Ma hanno un destino comune: se non lavorano insieme, il paziente non guarisce davvero.

BASTA MODELLI DEL PASSATO

Per anni la relazione tra fisiatra e fisioterapista è stata raccontata come verticale: il medico che ordina e prescrive, il fisioterapista che esegue.
Un’immagine che oggi non rispecchia più la realtà della cura.

Oggi scegliamo un modello paziente-centrico, in cui l’interesse della persona viene prima delle categorie.

Quando serve una diagnosi medica e/o un esame diagnostico, il riferimento è il fisiatra; quando serve un inquadramento clinico-funzionale e/o un percorso riabilitativo, il riferimento è il fisioterapista.

E sempre più spesso, queste competenze si intrecciano: si valuta insieme e si cura insieme.

Da qui nasce la nostra alleanza: un rapporto orizzontale, paritario e fondato sulla responsabilità condivisa.

COSA VOGLIAMO COSTRUIRE

Non un’altra sigla, non un’associazione, non un sindacato. Non ci interessano le poltrone o le bandiere.

Vogliamo creare un contenitore culturale che parli chiaro a ai cittadini, che devono sapere a chi affidarsi, ai medici di medicina generale, che devono orientare correttamente i pazienti, agli specialisti e ai colleghi, che devono riconoscere ruoli e confini senza zone grigie.

Un contenitore che non sia solo parole, ma esempi concreti: articoli co-firmati, rubriche con doppia voce, casi clinici raccontati a due mani, percorsi spiegati passo dopo passo.

L’OBIETTIVO PIÙ GRANDE

Il nostro sogno è semplice ma rivoluzionario.
Creare un network trasparente e reale.
Un sistema dove un cittadino, partendo dal suo medico di base, possa trovare subito e senza dubbi: il fisioterapista di riferimento, il fisiatra di riferimento, e, quando serve, gli altri specialisti.

Un percorso lineare, sicuro, protetto dagli abusivi. Un percorso in cui nessuno perde tempo, nessuno si sente abbandonato, nessuno cade nelle mani sbagliate.

Non siamo qui per difendere interessi personali, ma per affermare un principio semplice: la salute merita chiarezza e collaborazione vera.

LO SPIRITO CON CUI PARTIAMO

Non ci sono finanziamenti, non ci sono sponsor, non ci sono secondi fini. Questo è un progetto senza scopi di lucro, nato per passione e perché ci crediamo davvero.
Lo facciamo gratis, lo facciamo nel nostro tempo libero, lo facciamo perché sappiamo che è giusto.

LA PROMESSA CHE CI FACCIAMO

Da oggi in poi vogliamo che le persone possano dire:
«So chi è il mio fisiatra.»
«So chi è il mio fisioterapista.»
«So a chi rivolgermi, senza confusione.»

Se ci riusciremo, avremo fatto la differenza.

CONCLUSIONE

Fisiatria & Fisioterapia non è un progetto per pochi, ma un movimento culturale che vuole cambiare il modo in cui si pensa la riabilitazione in Italia.

Non ci interessa discutere “chi comanda”: ci interessa costruire, spiegare, educare, accompagnare. Perché la vera cura non nasce dalla competizione, ma dalla fiducia reciproca.

Questo è il nostro manifesto.
Questo è l’inizio.
Se oggi posiamo il primo mattone, domani potremo guardare indietro e dire: abbiamo costruito ciò che mancava.

E ogni mattone successivo saranno le vostre storie: esempi di collaborazione tra fisiatra e fisioterapista che hanno fatto la differenza. Raccontatele: sono la prova che insieme è davvero riabilitazione.

Hai mai visto un percorso in cui fisiatra e fisioterapista hanno lavorato insieme con successo?

Sei un professionista che collabora già in modo virtuoso con un collega dell’altra disciplina?

Sei un paziente che ha sperimentato sulla propria pelle i benefici di questa alleanza?

Condividi la tua storia nei commenti o scrivici in privato: saranno proprio queste testimonianze a dare forza al progetto e a diventare i primi mattoni della nostra casa comune.

🎾 Nuova partnership tra Mya Rehab e Cinà Tennis Institute 🎾Siamo felici di annunciare una nuova e importante collaborazi...
14/09/2025

🎾 Nuova partnership tra Mya Rehab e Cinà Tennis Institute 🎾

Siamo felici di annunciare una nuova e importante collaborazione: Mya Rehab, società specializzata in servizi di Fisiatria e Fisioterapia a Palermo, ha stretto una convenzione con il Cinà Tennis Institute, la prestigiosa scuola di tennis all’interno del Country Club.

Grazie a questa sinergia, tutti gli iscritti al Cinà Tennis Institute avranno l’opportunità di accedere a:
✅ Visite fisiatriche
✅ Ecografie muscoloscheletriche
✅ Trattamenti fisioterapici mirati

Il tutto in stretta collaborazione con i preparatori atletici del gruppo Cinà, per garantire un percorso completo e personalizzato che unisce prevenzione, diagnosi e trattamento.

👉 Un passo importante per supportare la salute, la performance e il benessere di chi vive il tennis con passione.



Nella foto, da sinistra, Claudio Busalacchi (preparatore fisico di primo grado),Fabio Bonomolo (fisioterapista), Camillo Lucchese (maestro nazionale di Tennis), Dr. Marco Di Gesù (fisiatra).

E con un aperitivo estivo auguriamo a tutti vuoi una buona estate!Ci concediamo una settimana, quella di Ferragosto, per...
08/08/2025

E con un aperitivo estivo auguriamo a tutti vuoi una buona estate!

Ci concediamo una settimana, quella di Ferragosto, per ricaricare le batterie!

In Team We Drink!

25/07/2025

Il recupero del controllo motorio, segmentale e globale, è obiettivo fondamentale del programma riabilitativo 😊🙌🏻

La migliore TERAPIA FISICA!La nostra visione di Riabilitazione:- Integrazione costante tra Fisiatria e Fisioterapia.- Co...
11/07/2025

La migliore TERAPIA FISICA!

La nostra visione di Riabilitazione:
- Integrazione costante tra Fisiatria e Fisioterapia.

- Costante ragionamento clinico sia in visita sia durante il percorso riabilitativo.

- Non è l'apparecchio di ultima generazione a fare la differenza: sono le mani esperte che "sentono", modulano e supportano.

E questo è l'apparecchio più prezioso di cui disponiamo!

In Team We Trust.

27/06/2025
Ci vantiamo di avere un Equipe di validi professionisti, medici e fisioterapisti.Non è semplice trovare tutti insieme i ...
31/05/2025

Ci vantiamo di avere un Equipe di validi professionisti, medici e fisioterapisti.

Non è semplice trovare tutti insieme i nostri quattro fisiatri ma l'occasione del Secondo Congresso Nazionale dell'ANFI - Associazione Nazionale Fisiatria Interventistica è stata un'occasione per questa foto di gruppo!

In ordine:
Emanuele Lazzara
Dr. Daniele Castelli - Medico Fisiatra
Dr. Marco Di Gesù Fisiatra
Giovanni Licari

Siamo Fisiatria e Fisioterapia.Ma, soprattutto, siamo sinergia.Il Sole 24 ORE, oggi.Fabio Bonomolo fisioterapistaDr. Mar...
27/03/2025

Siamo Fisiatria e Fisioterapia.

Ma, soprattutto, siamo sinergia.

Il Sole 24 ORE, oggi.

Fabio Bonomolo fisioterapista
Dr. Marco Di Gesù Fisiatra

CONDIVIDIAMO!- Condividiamo le nostre conoscenze tra i componenti del Team.- Condividiamo la nostra esperienza con i tir...
08/02/2025

CONDIVIDIAMO!

- Condividiamo le nostre conoscenze tra i componenti del Team.
- Condividiamo la nostra esperienza con i tirocinanti in Fisioterapia e in Scienze Motorie
- Condividiamo le nostre innovazioni con gli Specializzandi.

In questo caso abbiamo condiviso la nostra passione per una procedura terapeutica mini-invasiva, l'Elettrolisi Percutanea Ecoguidata, con che ha deciso di frequentare il nostro ambulatorio per realizzare la sua tesi di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico.

Condividiamo i ringraziamenti al Prof. R. Barone ed al Prof. F. Cappello che hanno concesso a noi e al Dott. Raspante La Scala di sperimentare i vantaggi della collaborazione tra Università e la Riabilitazione ambulatoriale privata.

Condividiamo il piacere del Dr. Marco Di Gesù Fisiatra nell'essere correlatore della Tesi e del Dr. Daniele Castelli - Medico Fisiatra per il contributo.

Condividiamo con voi il nostro desiderio di essere vicini non solo ai pazienti ma anche a chiunque abbia voglia di creare sinergie per un lavoro di squadra migliore.

Condividiamo ciò in cui crediamo. Il Team.

Auguri Ignazio e buona carriera!

In Team We Trust.

Continua la formazione dei nostri fisioterapisti presso Master in Fisioterapia muscoloscheletrica 😊📚🙌🏻
11/12/2024

Continua la formazione dei nostri fisioterapisti presso Master in Fisioterapia muscoloscheletrica 😊📚🙌🏻

Indirizzo

Viale Strasburgo 422
Palermo
90146

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393894509435

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mya Rehab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mya Rehab:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare