22/07/2024
“Ancora pratichi?” Mi ha chiesto oggi una ragazza in classe.
La gravidanza non è una malattia, e lo Yoga non è vietato in gravidanza.
Certo che una donna incinta ha bisogno di riposare di più, ma ha tanto bisogno di muoversi in un modo sano e delicato. Lo Yoga si tratta proprio di questo. Ascoltando il corpo, una donna sa cosa può fare e cosa no.
Non c’e nemmeno un elenco scritto delle Asana che una può fare o non può fare.
Chi ha già praticato, può continuare a fare le stesse cose di prima (tranne mettersi sulla pancia 😅)
Chi invece non ha mai praticato prima, può anche cominciarlo in gravidanza, ma deve essere più attenta, ed evitare gli sforzi. Se è tutto nuovo, anche una persona non incinta si sforza con lo yoga.
Chi invece è molto sportiva e forte, anche se ha fatto discipline diverse, lo Yoga può essere l’alternativa, se non può continuare quell’attività di prima (per esempio: sollevamento pesi, surf da onda, pugilato etc)
Oltre i benefici del movimento, lo Yoga aiuta anche a livello mentale ed emotiva in questo periodo così delicato delle donne.
Non dobbiamo dimenticare: quel che fa bene alla mamma, fa bene al bambino!
Solitamente non pubblico foto personali, e questa è molto personale, con questi due maschi favolosi che sono entrati nella mia vita. La pubblico perché voglio condividere con altre mamme i miei pensieri ed esperienze, perché so quanta paura hanno riguardo l’attività fisica o la pratica dello yoga, e voglio assicurare tutti: quel che è confortevole e piacevole, non può fare del male.
PS: Le smagliature sono vere e sono mie