Appassionato di Arte, Letteratura e Cultura. Laureato in Psicologia Clinica con lode, con gli ultimi quattro esami sostenuti presso l'Università di Gent (Belgium), dove ha preparato la tesi di laurea all'interno di un progetto di ricerca scientifica della Faculty of Psychology and Educational Sciences diretta dalla Prof.ssa L. Verhofstadt-Denève. Per cinque anni, dopo la laurea, ha collaborato con la Cattedra di Psicologia Clinica dell’Università degli Studi di Palermo diretta dallo psicoanalista Prof. L. Sarno. Ha partecipato ad un Corso Biennale di perfezionamento post-lauream in Psicoanalisi Freudiana presso l’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo (Palermo) diretto dal Prof. L. Sarno. Ha frequentato un Master biennale in Formazione e Specializzazione Rorschach diretto dai Dott. S. Parisi e P. Pes presso l’Istituto Italiano di Studio e Ricerca Psicodiagnostica Scuola Romana Rorschach (Roma). Ha frequentato un Master triennale in Criminologia organizzato dall’Associazione Italiana di Criminologia (Padova) diretto dal Prof. G.V. Pisapiadell'Università degli Studi di Padova e presieduto dal Prof. G. Tranchina dell’Università degli Studi di Palermo. Project Manager e Planner di importanti Opere e Mostre di Arti Visive e di Architettura, tra i quali:
- Mostra su “Le dimore dei Viceré di Sicilia nell’età degli Asburgo”, Palazzo Steri, Palermo, 2013, https://www.facebook.com/LaSiciliaDeiVicere/ ;
- Ricostruzione virtuale del sito archeologico di Noto Antica (SR), progetto EFIAN, 2014, https://youtu.be/tSk1ksAeBgg ;
- Installazioni virtuali, progetto GeoVisual, Museo Geologico Gemmellaro dell’Università degli Studi di Palermo, 2015, https://youtu.be/tWFXN0ykiGQ
PREMI LETTERARI E RICONOSCIMENTI
- L’8 aprile 2017 ad Erice (TP), il Circolo Letterario I.P.L.A.C., con sede a Grosseto (SI), gli assegna il Premio Letterario Nazionale “L'Anfora di Calliope”.
- Il 14 settembre 2017, viene nominato Giurato del Premio Letterario Nazionale “L’Anfora di Calliope”, Erice (TP) del 14 aprile 2018.
- Il 25 novembre 2017 a Milano, l’Associazione Pegasus con sede a Cattolica (RN), gli assegna la “Targa Milano International”, all’interno del Premio Letterario Milano International, per la raccolta “Novelle brevi di Sicilia” (2017).
- Il 5 maggio 2018 a Grottammare (AP), l’Associazione “Pelasgo 968” gli assegna il Premio Targa “Menzione Speciale di Merito”, all’interno del “9° Concorso Letterario Città di Grottammare”, per la raccolta inedita “Mastr’Antria e altri racconti”.
- Il 6 maggio 2018 a Pontremoli (MS), il “Centro Culturale il Porticciolo”, gli assegna il "Premio della Giuria", all’interno del “Concorso di Letteratura a Carattere Internazionale Città di Pontremoli”, per la raccolta inedita “Mastr’Antria e altri racconti”.
- Il 2 luglio 2018 a Vasto (CH), l’Associazione “Premio Letterario Nazionale Histonium”, seleziona il racconto "Louis Vuitton" per la Prestigiosa Antologia 2018, che raccoglie le voci di narrativa e saggistica più prestigiose del nostro tempo, selezionate dalla Giuria del Premio Nazionale Histonium 2018.
- L’8 luglio 2018, l’Associazione “Orme di cultura” di Ardore (RC), seleziona il racconto “Louis Vuitton” nella terna dei vincitori dell’edizione 2018 per la sezione racconti inediti del “Premio Letterario città di Ardore 2018”.
- Il 1° settembre 2018 a Vasto (CH), l’Associazione “Premio Letterario Nazionale Histonium”, ###III edizione, conferisce al racconto “Louis Vuitton” della raccolta inedita “Mastr’Antria e altri racconti”, il “Premo Speciale Unico per la Sicilia 2018”.
- Il 26 gennaio 2019 a Roma, ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria della sezione racconti del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Sabrina Savino” 2018, assegnato il 4 gennaio dalla Sa.Ma. edizioni di Roma. Il riconoscimento è stato attribuito per il racconto inedito “Louis Vuitton” della raccolta inedita “Mastr’Antria e altri racconti”.
- Il 7 aprile 2019, a Ischia (NA), ha ricevuto comunicazione di essere stato selezionato - tra oltre 3 mila partecipanti - dalla Giuria del Premio internazionale “Otto milioni” Edizione 2019, tra i dieci finalisti della sezione narrativa del concorso internazionale organizzato ad Ischia (Napoli), con i racconti “Donna Vita” e “Mastr’Antria” della raccolta inedita “Mastr’Antria e altri racconti”.
- Il 22 giugno 2019 a Soncino (CR), in occasione dell’“Incontro Letterario-Artistico Internazionale” Città di Soncino, Edizione 2019”, ha ricevuto il “Premio Sussurro 2019” per le raccolte “Novelle brevi di Sicilia” e “Mastr’Antria e altri racconti”.
- Il 25 agosto 2019, a Raffo di Petralia Soprana (PA), all’interno del Concorso Letterario “CUNTEST” previsto in occasione del “Cuntu e riCuntu Raffo Music Festival” 2019, ha ricevuto il Premio CUNTEST assegnato dal Direttore Artistico Mario Incudine per il racconto inedito “La banda”.
- Il 18 settembre 2019, a Palermo, all’interno del Premio Nazionale Liolà 2019 XX Edizione omaggio a Luigi Pirandello, è stato insignito dell’onorificenze di Accademico di Sicilia per la sua attività di scrittore di novelle e di racconti della Sicilia che vanno dal dopo guerra ai giorni nostri.
- Il 2 novembre 2019, a Palermo, all’interno dell’evento “Notte di zucchero. Festa dei morti, pupi e grattugie 2019”, organizzato presso il Monastero di Santa Caterina d’Aragona d’Egitto, viene inserito nel programma il racconto “I regali dei morti”recitato dall’attrice di teatro Emanuela Trovato e selezionato, tra le varie proposte pervenute, dall’ideatrice e direttrice dell’evento Giusi Cataldo.
- il 15 giugno 2020, a Cesana, all’interno del “Concorso Letterario Racconti Siciliani 2020”, il racconto inedito “La banda” è stato selezionato dalla commissione di valutazione del Concorso per far parte dell’antologia di “Racconti siciliani 2020” pubblicata dalla casa editrice Histonica Edizioni di Cesena.
SCRIVE PER
Scrive di cinema, di letteratura, di arte e di cultura da diversi anni per magazine online e giornali della carta stampata, tra i quali: “Artribune.com”, “IlSicilia.it”, “Fattitaliani.it”, “FareFilm.it”, “JAMovie.it”, “Cinematocasa.it”, “Scrivonline.it”, “Mobmagazine.it”. Ha scritto recensioni di film e libri per “la Repubblica–Palermo” sezione cultura, “Lavoce.com”, “LaMacinaMagazine.it”, “InfoOggi.it”, e per diversi altri magazine nazionali. A seguire i link delle sue rubriche con i vari articoli:
Artribune: https://www.artribune.com/author/andreagiostra/
IlSicilia: https://www.ilsicilia.it/author/andrea-giostra/
Fattitaliani: https://www.fattitaliani.it/search/label/Andrea%20Giostra
Mobmagazine: https://mobmagazine.it/blog/author/andrea/
InfoOggi.it: https://www.infooggi.it/cerca/andrea%20giostra
JAMovie: http://www.jamovie.it/tag/andrea-giostra/
FareFilm: https://farefilm.it/tag/andrea-giostra
Cinematocasa: https://www.cinematocasa.it/blog
Scrivonline: https://www.scrivonline.it/tag/andrea-giostra/
La Repubblica Palermo:
https://m.facebook.com/media/set/?set=a.1489335551214199&type=3&d=m
LaMacinaMagazine: https://www.lamacinamagazine.it/tag/andrea-giostra/
ELENCO PUBBLICAZIONI
1) Andrea Giostra, Editor per il testo universitario: Lucio Sarno, “L'oggetto metamorfico. Fondamenti di psicoanalisi clinica”, Pegaso Ed., Palermo, 1994.
2) Andrea Giostra, “Police and Peer Support: a possible integration”, in “Resumos” della IV Conferencia Europeia, E.R.I.T., Porto, Portugal, 3,4 e 5 de Fevereiro de 2000.
3) Andrea Giostra, “Percorsi di integrazione possibile tra operatori delle forze dell’ordine e operatori sociali: il progetto Peer-support della Prefettura di Palermo”, in Atti della “Terza Conferenza Nazionale sui Problemi connessi alla diffusione delle sostanze stupefacenti e psicotrope”,Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Dipartimento delle Politiche Sociale e Previdenziali, Genova, 28-30 novembre 2000.
4) Andrea Giostra, “I progetti integrati della Provincia di Palermo. Valorizzare le risorse esperienziali finalizzandole all’inserimento lavorativo”, in Olga Turrini (a cura di), Atti del Convegno “Percorsi integrati per nuove opportunità di lavoro in Sicilia”, Palermo 23 maggio 2000, Isfol, Ministero del Lavoro, 2001.
5) Andrea Giostra e Elvira Pezzimenti, "Forze dell'Ordine e peer support: ipotesi e strategie per la costruzione di interventi integrati", in Animazione Sociale, n. 1, gennaio 2002, Gruppo Abele Ed., Torino, 2002.
6) Andrea Giostra e Elvira Pezzimenti, "Forze dell'Ordine e peer support: ipotesi e strategie per la costruzione di interventi integrati", in “Sostegno tra Pari e Servizi a Bassa Soglia”, Quaderni di Animazione Sociale, Gruppo Abele Ed., 2003.
7) Andrea Giostra, “Dall’integrazione alla costruzione del modello partecipato”, in Marie Di Blasi (a cura di), “Sud-Ecstasi. Un contributo alla comprensione dei nuovi stili di consumo giovanili”,Franco Angeli Ed., Milano, 2003.
8) Andrea Giostra, “Il Centro di Aiuto al Bambino Abusato e Maltrattato di Palermo: strategie operative per la costruzione di un modello di intervento integrato”, in Angela Maria Di Vita, Aluette Merenda, Paola Miano (a cura di), “Al di là della solitudine del bambino. Immaginari, forme e significati del maltrattamento infantile”, Franco Angeli Ed., Milano, 2003
9) Andrea Giostra, “Prossimità e peer support”, in Atti del Convegno “Un’accoglienza possibile. Il lavoro di prossimità tra lavoro di strada, servizi e riduzione dei rischi”, Varese 20-21 novembre 2003, Iniziativa Equal, Luoghi della qualità sociale. Strade dell’inclusione, Cooperativa Lotta contro l’emarginazione, Varese, luglio 2004.
10) Andrea Giostra, “Discoteche, alcool e nuove droghe: quale relazione?”, in Gianvittorio Pisapia (a cura di), “Le regole dei luoghi, i luoghi delle regole”, CLEUP Ed., Padova, ottobre 2005.
11) Andrea Giostra, “Il Centro Territoriale Inter-Istituzionale contro l’abuso sessuale e il maltrattamento a danno di minori: dalla stesura del progetto ai risultati delle attività”, in Angela Maria Di Vita (a cura di), “Le ragioni e il cuore: L’abuso e il lavoro di cura”, Bonanno Ed., Acireale-Roma, 2008.
12) Andrea Giostra, “Novelle brevi di Sicilia”, StreetLib, Milano, 2016.
13) Andrea Giostra, “Apologia di un bene confiscato alla mafia”, StreetLib, Milano, 2016.
14) Andrea Giostra e AA.VV., “Internet Haters e Trolls. Chi sono, perché odiano online, come difendersi”, StreetLib, Milano, 2017.
15) Andrea Giostra, “Louis Vuitton”, in Luigi Alfredo Medea (a cura di), “Sentinelle della vita - “Antologia del Premio Nazionale Histonium 2018”, Il Torcoliere Ed., Vasto, 2019.
16) Andrea Giostra, “Louis Vuitton”, in Livia Cattan, Andrea Giostra, Laura Marcucci, Teresa Sicoli, “Sentieri. Narrativa contemporanea italiana”, SaMa Ed., Roma, 2019.
17) Andrea Giostra, “La banda”, in AA.VV.,“ Racconti siciliani 2020”, Histonica Edizioni, Cesena 2020.
18) Ilaria Cerioli e Andrea Giostra (a cura di), “Del piacere di leggere: da Proust ai Millennial”, StreetLib, Milano, in press.
19) Roberta Cannata e Andrea Giostra (a cura di), “Professionisti geniali: 10 grandi personalità dello spettacolo e della cultura si raccontano”, StreetLib, Milano, in press.
20) Andrea Giostra, “Angela l’avvocato”, in Flaviana Pier Elena Fusi e Edoardo Flaccomio (librosaggio a cura di), “Da un’avversità nasce un’opportunità. Venti storie di vita dei Naviganti in rete”, in press.
INTERVISTE AD ANDREA GIOSTRA
https://www.youtube.com/playlist?list=PLwBvbICCL566fjtyqsPwctGuJ4YDekbKq
CONTATTI
https://www.facebook.com/andreagiostrafilm/
https://andreagiostrafilm.blogspot.it
https://www.youtube.com/channel/UCJvCBdZmn_o9bWQA1IuD0Pg
andreagiostrafilm@gmail.com