
16/09/2025
IL
👩🔬Sono un Biotecnologo indirizzo Biomedico e Biologo (Università Degli Studi di Palermo) esperta in Nutrizione Clinica e un Dottore di Ricerca in Immunofarmacologia conseguito presso la Scuola di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Palermo.
📍Ogni giorno in tantissimi mi chiedete dei consigli alimentari su come aiutare il nostro sistema immunitario.
Ecco alcuni suggerimenti alimentari:
Prima Regola!
Riduci drasticamente cibi pro-infiammatori, si tratta di alimenti industriali molto elaborati che contengono tra gli ingredienti oltre a grassi saturi e colesterolo, anche additivi, coloranti, dolcificanti ed esaltatori di sapidità, come ad esempio:
I prodotti raffinati (Dolci e merendine industriali, Dadi da brodo, Zuppe pronte, Sughi pronti, Salumi (per il contenuto di grassi saturi e colesterolo), Würstel, Filetti di pollo e pesce impanati, Alcol, Patate e chips, pasta bianca, pizza, pane bianco, dolci, zuccheri, latticini, carni rosse e trasformate.
Seconda Regola!
Sostituiscili con:
I cereali a chicco integrale, prevalentemente a basso contenuto di glutine, annoveriamo il riso, avena, orzo, farro, segale, grano saraceno, miglio.
Suggerisco di utilizzare come condimento l’olio extravergine d’oliva (per il contenuto di grassi monoinsaturi, vitamina E e polifenoli), estratti o centrifughe di verdura di stagione, legumi.
Prediligere nel caso il pesce pescato non più di due volte a settimana e la carne solo di qualità una volta a settimana.
Mangia frutta fresca bio di stagione, prediligi alcune spezie come aglio, cipolla, curcuma, rosmarino, equiseto, zenzero, cannella, chiodi di garofano, maggiorana, salvia, timo, ricchi di proprietà antiossidante e antinfiammatoria.
E’ importante controllare anche il livello di Vitamina D e il Paratormone.
Sebbene l’indice infiammatorio degli alimenti possa rappresentare per molti una novità, L’invito è sempre quello di consumare più cereali, meglio se integrali, prediligere l’olio d’oliva extravergine, mangiare cinque porzioni di frutta e verdura fresca al giorno, l’utilità del consumo, anche se moderato, di frutta secca (mandorle, noci) e la limitazione di tutti gli alimenti industriali elaborati ricchi di sale, grassi saturi, zucchero, additivi ed esaltatori di sapidità.
Infine, bevi almeno 2 litri di acqua al giorno, mangia poco 😊
E muoviti anche in casa, l'attività fisica è alleata del benessere psico fisico.
IL TUO BENESSERE DIPENDE DA TE!