Dott Salvatore Piscitello Otorinolarigoiatra Convenzionato SSN

Dott Salvatore Piscitello Otorinolarigoiatra Convenzionato SSN Direttore Sanitario ISME ISTITUTO MEDICO EUROPEO Poliambulatorio Medico Chirurgico Specialistico Accreditato e Convenzionato Servizio Sanitario Nazionale

https://www.beevoip.it/blog/doctorin_ai_per_i_medici_video_referenza_isme_palermo_dott_salvatore_piscitello/?fbclid=IwAR...
07/07/2023

https://www.beevoip.it/blog/doctorin_ai_per_i_medici_video_referenza_isme_palermo_dott_salvatore_piscitello/?fbclid=IwAR2XLV4qXS02Jk954o1IvvPuc1NIFNvxAnCQCuidqgorHtlKUUQv3TCASyU_aem_ARu8LL_iGLIq1Pf7Sd138VM4lX2gERXDuj8vYcGXKqgKewD0h5C69zhzAgbRx4yaijY&fs=e&s=cl

Pubblichiamo oggi il video referenza del Dott. Salvatore Piscitello che ha acquistato DOCTORIN per il suo poliambulatorio medico di Palermo. DOCTORIN è stato personalizzato secondo le specifiche esigenze del cliente ed è pienamente operativo per la gestione delle prenotazioni, per dare informazion...

🇮🇹                                                                🇪🇺L’ISME ISTITUTO MEDICO EUROPEO Poliambulatorio Medic...
27/11/2021

🇮🇹 🇪🇺
L’ISME ISTITUTO MEDICO EUROPEO
Poliambulatorio Medico Chirurgico Specialistico,Convenzionato S.S.N. SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Comunica ai Signori Utenti Pazienti ,che a fare data dal 13 Ottobre 2021,le Branche Specialistiche di
✅ ALLERGOLOGIA
✅ AUDIOLOGIA,
✅ CHIRURGIA GENERALE
✅ DERMATOLOGIA
✅ GINECOLOGIA
✅ OCULISTICA
✅ OTORINOLARINGOIATRICA
vengono eseguite negli Ambulatori della Sede Operativa di
📍VIA RUGGERO SETTIMO,55
90139 PALERMO
☎️ 091.324250-091.6090823

mentre le Branche Specialistiche di
✅ CHIRURGIA AMBULATORIALE
✅ CHIRURGIA PLASTICA
sia per le Visite che per l’Attivita’ Chirurgica vengono eseguite negli Ambulatori della Sede Operativa di
📍VIA IGNAZIO GALLETTI,128 D/E/F
90121 PALERMO
☎️ 091.324250-091.6536955

Il Direttore Sanitario
Dott Salvatore Piscitello

🌐 Website
www.istitutomedicoeuropeo.it
www.istitutomedicoeuropeo.com
www.istitutomedicoeuropeo.net
www.istitutomedicoeuropeo.org

📧 Email
info@istitutomedicoeuropeo.it

📩 PEC
istitutomedicoeuropeo@pec.it

ISME ISTITUTO MEDICO EUROPEO,Convenzionato SSN, Servizio Sanitario Nazionale,Allergologia,Audiologia,Chirurgia Ambulatoriale,Chirurgia Generale,Chirurgia Plastica,Dermatologia,Foniatria,Ginecologia,Oculistica,Otorinolaringoiatria,Branche Specialistiche Co

30/05/2021
05/12/2020

COVID-19 e infezioni virali. Il lavaggio delle mani protegge e previene dalla diffusione del contagio.
L’mportanza del lavaggio delle mani come strumento di protezione e di riduzione del contagio dalle infezioni virali.

Continuiamo a fare chiarezza sulle armi che ogni individuo ha a disposizione per prevenire il contagio dalle infezioni virali e batteriche.

Innanzitutto, che cosa sono i batteri e i virus? Batteri e virus sono due forme di vita presenti sulla Terra. I virus costituiscono una forma di vita più semplice rispetto a quella batterica. Sono costituiti solo da informazioni genetiche protette da un rivestimento, generalmente composto da proteine o lipoproteine, e sono molto più piccoli rispetto ai batteri. I batteri invece, sono molto più complessi, contengono diverse strutture vitali al proprio interno, sono in grado di replicarsi da soli e possono vivere sia all’interno che all’esterno di un individuo. I virus non possiedono strutture per replicazione, per cui devono sfruttare gli animali e le piante. Per sopravvivere e moltiplicarsi, quindi, devono infettare continuamente nuovi ospiti.

Tutti i batteri e i virus sono pericolosi per l’uomo? Solo alcuni batteri e alcuni virus sono pericolosi per l’uomo (patogeni), cioé in determinate condizioni possono generare malattie. La loro diversità ha implicazioni importanti non soltanto sull’infezione che possono causare, ma anche sulla scelta che fa il medico per curare le malattie che determinano. È fondamentale ricordare che gli antibiotici che spesso sono usati erroneamente per curare le infezioni virali, in realtà sono in grado di uccidere esclusivamente i batteri, e non i virus. Per questo motivo è fondamentale utilizzare altre armi per evitare la diffusione delle infezioni virali.

Quali sono i mezzi con cui prevenire il contagio da infezioni virali? La maggior forma di trasmissione del virus è per via aerea, attraverso le goccioline di saliva (droplets). Per questo motivo è fondamentale evitare il contatto con individui già contagiati, o che stanno incubando l’infezione virale. Le mani, invece, sono fondamentali perché favoriscono lo spostamento del virus sulle mucose di bocca, naso e occhi, riportandolo all’interno delle vie aeree. Diversi studi presenti in letteratura dimostrano che virus come il Sars-Cov 2 riescono a sopravvivere su superfici metalliche o di plastica per diverse ore. Questo spiega perché è fondamentale lavarsi le mani. Tutti gli individui che toccano maniglie, interruttori, oggetti di plastica e di metallo possono essere potenzialmente veicolo di trasmissione indiretta dell’infezione.

Ecco perché è fondamentale lavarsi le mani. Il lavaggio delle mani permette di eliminare gli elementi patogeni (invisibili), impedirne il passaggio a carico delle alte vie respiratorie e ridurre il rischio di contagio e diffusione di questa temibile infezione.

03/12/2020

Quali farmaci usare e quali no,nella gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2

La terapia da seguire per curare i malati con sintomi lievi è molto precisa e come sempre, si devono evitare soluzioni fai-da-te.

Si parte da una «vigile attesa» e dalla «misurazione periodica della saturazione dell’ossigeno». Il passaggio successivo è l’utilizzo del paracetamolo, a cui seguono appropriata idratazione e nutrizione. Le normali terapie per malattie croniche non devono essere interrotte. Non vanno utilizzati con regolarità i farmaci corticosteroidi, cioè il cortisone. L’uso del cortisone a domicilio può essere considerato solo in quei pazienti «il cui quadro clinico non migliora entro le 72 ore, in presenza di un peggioramento dei parametri».

Non deve essere usata nemmeno l’eparina, indicata solo nei soggetti immobilizzati per l’infezione. Niente antibiotici: il loro eventuale uso è da riservare solo in presenza di febbre persistente per oltre 72 ore.

Come già dimostrato da studi clinici, l’idrossiclorochina non è efficace e quindi non va somministrata. Non somministrare farmaci mediante aerosol se il malato è in isolamento con altri conviventi, perché aumenterebbe il rischio di diffusione del virus.Non esistono studi che dimostrino l’efficacia di vitamine e integratori alimentari contro la COVID-19.

Il farmaco davvero utile per la cura a casa, quindi, è il paracetamolo,in alternativa possono essere utilizzati anche farmaci FANS, cioè anti-infiammatori non steroidei, come l’aspirina o l’ibuprofene. Questi farmaci servono solo in caso di febbre, dolori articolari o muscolari (a meno che non esista chiara controindicazione all’uso). Altri farmaci sintomatici potranno essere utilizzati su giudizio clinico.

Paracetamolo o FANS possono essere utilizzati in caso di febbre o dolori articolari o muscolari (a meno che non esista chiara controindicazione all’uso). Altri farmaci sintomatici, cioè quelli che agiscono contro precisi sintomi della malattia, potranno essere somministrati su giudizio clinico.

Gestire i malati in modo corretto nelle loro case è importante anche per evitare ricoveri inutili e quindi sovraffolamento negli ospedali, in particolare nei reparti di pronto soccorso. Anche in occasione di questa seconda ondata pandemica, esiste la necessità di razionalizzare le risorse al fine di poter garantire la giusta assistenza a ogni singolo cittadino in maniera commisurata alla gravità del quadro clinico.Una corretta gestione del caso fin dalla diagnosi consente di attuare un flusso che abbia il duplice scopo di mettere in sicurezza il paziente e di non affollare in maniera non giustificata gli ospedali e soprattutto le strutture di pronto soccorso».

Le indicazioni terapeutiche sono rivolte ai medici di famiglia che hanno in carico pazienti con infezione da SARS-CoV-2 e non vanno intese come istruzioni che i pazienti possono applicare in autonomia. In caso di dubbi, è sempre bene fare riferimento al proprio medico.

✳️La malattia da coronavirus (COVID-19) colpisce in vari modi. La maggior parte delle persone presenta sintomi lievi o m...
28/10/2020

✳️La malattia da coronavirus (COVID-19) colpisce in vari modi. La maggior parte delle persone presenta sintomi lievi o moderati e guarisce senza necessità di ricovero in ospedale.
__________
✅I sintomi compaiono dal terzo giorno dopo l'infezione (sintomi virali).
🔶1a fase;
✅Dolore al corpo
✅ Dolore agli occhi
✅ mal di testa
✅vomito
✅Diarrea
✅ Naso che cola o congestione nasale
✅Decomposizione
✅ Bruciore agli occhi
✅ Bruciore durante la minzione
✅ Sensazione di febbre
✅ Gola graffiata (mal di gola)
➙ È molto importante contare i giorni dei sintomi: 1 °, 2 °, 3 °.
✅ Agire prima dell'inizio della febbre.
✅Attenzione, è molto importante bere molti liquidi, soprattutto acqua purificata. Bevi molta acqua per mantenere la gola secca e per liberare i polmoni.
__________
🔶2a fase; (Dal 4 ° all'8 ° giorno) infiammatorio.
✅ Perdita di gusto e / o odore
✅ Affaticamento con il minimo sforzo
✅Dolore al petto (gabbia toracica)
✅ Rafforzamento del torace
✅Dolore nella parte bassa della schiena (nella zona dei reni)
__________
♻️Il virus attacca le terminazioni nervose;
⭕️La differenza tra affaticamento e mancanza di respiro:
🛑La mancanza d'aria è quando la persona è seduta - senza fare alcuno sforzo - ed è senza fiato;
🛑L'affaticamento è quando la persona si muove per fare qualcosa di semplice e si sente stanca.
__________
🔆Richiede molta idratazione e vitamina C.
__________
Covid-19 lega l'ossigeno, quindi la qualità del sangue è scarsa, con meno ossigeno.
__________
🔶3a fase - guarigione;
✅ Il giorno 9 inizia la fase di guarigione, che può durare fino al giorno 14 (convalescenza).
✅ Non ritardare il trattamento, prima è, meglio è!
__________
🌈Buona fortuna a tutti!
È meglio mantenere queste raccomandazioni, la prevenzione non è mai troppa!
🔵 Sedersi al sole per 15-20 minuti
🔵 Riposare e dormire per almeno 7-8 ore.
🔵Bere 1 litro e mezzo di acqua al giorno
🔵Tutti gli alimenti devono essere caldi (non freddi).
⚡️Tieni presente che il pH del coronavirus varia da 5,5 a 8,5.
Quindi tutto ciò che dobbiamo fare per eliminare il virus è mangiare più cibi alcalini, al di sopra del livello di acido del virus.
Come;
❇️Banane, Lime → 9,9 pH
❇️ Giallo limone → 8.2 pH
❇️ Avocado - pH 15,6
❇️ Aglio - pH 13,2
❇️Mango - pH 8,7
❇️ Mandarino - pH 8,5
❇️Ananas - 12,7 pH
❇️ Crescione - 22,7 pH
❇️ Arance - 9.2 pH
__________
⚡️Come fai a sapere di avere il Covid-19 ?!
🔴 prurito alla gola
🔴Gola secca
🔴tosse secca
🔴 Alta temperatura
🔴 Difficoltà a respirare
🔴Perdita di odore e gusto

ISME ISTITUTO MEDICO EUROPEO
IL Direttore Sanitario
Dott.Salvatore Piscitello

Migliorare il percorso dei nostri pazientiil nostro obiettivo.La Qualità della cura e dell’assistenza è il primo obietti...
16/01/2020

Migliorare il percorso dei nostri pazienti
il nostro obiettivo.

La Qualità della cura e dell’assistenza è il primo obiettivo dell’ISME ISTITUTO MEDICO EUROPEO , con l’intento di favorire un miglioramento continuo, a beneficio dei pazienti. Qualità significa anche capacità di analisi, per misurarci e migliorare in modo trasparente e innovativo, equilibrando efficacia clinica, esperienza del paziente e sostenibilità.

L’ISME ISTITUTO MEDICO EUROPEO del Dott.Salvatore Piscitello, CONVENZIONATO SSN,SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE,si basa sul...
15/01/2020

L’ISME ISTITUTO MEDICO EUROPEO del Dott.Salvatore Piscitello, CONVENZIONATO SSN,SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE,si basa sul modello dei più prestigiosi e moderni centri medici, con l’obiettivo di essere vicino ai pazienti grazie a servizi medici che garantiscono un quadro clinico completo e la certezza di soluzioni ed interventi personalizzati. Il Dott.Piscitello e i medici specializzati del centro sono pronti ad accogliere le più diverse richieste con risultati d’eccellenza, non solo nel campo dell’otorinolaringoiatria ma anche della dermatologia, allergologia, chirurgia plastica , audiologia,Foniatria e oculistica. I numerosi servizi che propone l’ISME ISTITUTO MEDICO EUROPEO vengono eseguiti nella sede di VIA RUGGERO SETTIMO,55, nel cuore di Palermo, all’interno di una struttura moderna ed accogliente che vanta personale Medico Specialistico altamente professionale,con grande competenza e preparazione scientifica.Il personale specializzato dell’ISME ISTITUTO MEDICO EUROPEO si pone a disposizione dell’utenza Siciliana,offrendo una medicina d’eccellenza.

Indirizzo

Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott Salvatore Piscitello Otorinolarigoiatra Convenzionato SSN pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram