Giovanni Ferraro Psicologo Psicoterapeuta

Giovanni Ferraro Psicologo Psicoterapeuta La promozione della cura del benessere psicofisico quale empowerment socio-culturale

Questa pagina intende condividere contenuti e informazioni attinenti alla psicologia e alla psicoterapia, ponendo particolare attenzione ai dispositivi di cura di tipo individuale, di coppia, gruppale e comunitario.

https://www.linkedin.com/in/giovanni-ferraro-8226b834/
08/07/2025

https://www.linkedin.com/in/giovanni-ferraro-8226b834/

Settori di competenza: Psicologo e Psicoterapeuta Gruppoanalista Dottore di Ricerca in Psicologia Docente Specializzato per le attività di Sostegno Assistente all'autonomia · Esperienza: Studio di Psicoterapia · Formazione: COIRAG- Scuola di Specializzazione in Psicoterapia · Località: Pale...

L’ opera "Ramo di Mandorlo in fiore", della Prof.ssa Fulvia Reyes, Presidente Onorario del Gruppo Colorato, esposta in o...
01/07/2025

L’ opera "Ramo di Mandorlo in fiore", della Prof.ssa Fulvia Reyes, Presidente Onorario del Gruppo Colorato, esposta in occasione della mostra collettiva "Sinfonie di Colori" al Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo, si offre quale ponte tra interiorità e natura, tra vissuto soggettivo e rappresentazione simbolica e produzione di senso condivisa.
In chiave prettamente psicoanalitica i rami fioriti evocano un movimento interno di crescita e rinascita, richiamando archetipi junghiani legati all’albero come simbolo del Sé in evoluzione. I fiori, delicatamente rosa, possono rappresentare contenuti affettivi emergenti dall’inconscio, che trovano una forma soave ed armonica nel gesto pittorico: il quadro diventa così una rappresentazione spazio-tempo di sublimate elaborazioni emotive e sensoriali. Dal punto di vista psicosociale, l’opera si colloca come atto di maturazione estetica e culturale: un messaggio di bellezza, cura e rinascita collettiva. In un contesto storico come il nostro segnato da conflitti, fratture e disconnessioni, l'artista ci invita delicatamente a coltivare e promuovere radici di empatia e apertura interculturale, richiamando anche il ruolo trasformativo e simbolopoietico dell’arte nella nostra complessa comunità.
La presenza dell’autrice accanto alla sua opera suggella simbolicamente un incontro tra la dimensione creativa e quella relazionale, tra memoria individuale e costruzione condivisa di senso, tra significazione e appartenenze.

A cura del Prof. Giovanni Ferraro, psicologo e psicoterapeuta. Docente specializzato nel sostegno.

https://www.psicoanalisi.it/osservatorio/appartenenza/209046/
15/06/2024

https://www.psicoanalisi.it/osservatorio/appartenenza/209046/

Il sentimento di estraneità o appartenenza ci accompagna dal momento in cui, ancora bambini iniziamo a riconoscere l’esistenza di un gruppo: la famiglia. Nella stanza di analisi ascoltiamo spesso i nostri pazienti esprimere i dubbi nutriti da bambini di non essere figli legittimi dei propri genit...

Occorre monitorare che i ragazzi abbiano un ciclo sonno-veglia funzionale al loro stile di vita, e soprattutto che non a...
02/02/2024

Occorre monitorare che i ragazzi abbiano un ciclo sonno-veglia funzionale al loro stile di vita, e soprattutto che non assumino in maniera arbitraria farmaci o integratori in assenza del consenso del medico di base o degli specialisti preposti

L’utilizzo di melatonina tra bambini e adolescenti è in forte aumento: è quanto emerso da un recente studio, pubblicato sulla rivista JAMA Pediatrics.

Il 19% degli adolescenti, cioè 1 su 5, assumerebbe regolarmente questa sostanza per migliorare la qualità del proprio sonno. Quest’abitudine, inoltre, sarebbe diffusa anche tra i più piccoli: il 6% dei bambini in età prescolare e il 18% dei bambini delle scuole elementari la riceverebbero dai genitori, spesso sotto forma di caramelle gommose o compresse masticabili.

La melatonina è un ormone naturalmente prodotto dalla ghiandola pineale, che ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia. Viene rilasciata in quantità maggiori durante la notte per indurre la sensazione di stanchezza. Tuttavia, a volte, si può rendere necessaria l’assunzione di integratori per riuscire a risposare meglio, nel caso in cui si abbiano difficoltà ad addormentarsi o si abbiano frequenti risvegli.

Sebbene sia una sostanza naturale, l’American Academy of Pediatrics consiglia ai genitori di discutere con il pediatra dei problemi di sonno dei loro figli, prima di considerarne l’uso. Questa raccomandazione da parte degli scienziati si basa sulla limitata quantità di dati in merito all’efficacia dei prodotti a base di melatonina e alla sicurezza sulla sua assunzione a lungo termine in bambini piccoli.

Indirizzo

Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giovanni Ferraro Psicologo Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giovanni Ferraro Psicologo Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare