16/11/2025
Perché Ozempic, Semaglutide e Mounjaro NON sono strumenti per dimagrire in persone sane
I farmaci a base di semaglutide (Ozempic, Wegovy, Rybelsus) e tirzepatide (Mounjaro, Zepbound) sono terapie mediche nate per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 e, in alcuni casi, dell’obesità diagnosticata.
Usarli per “fare dieta” in soggetti non obesi e non diabetici è scientificamente scorretto e potenzialmente pericoloso.
Questi farmaci non correggono le abitudini alimentari, non insegnano a mangiare, non sostituiscono alcun percorso nutrizionale.
Agiscono solo sopprimendo l’appetito tramite alterazione dei segnali neuro-ormonali: per questo il peso perso viene spesso ripreso rapidamente dopo la sospensione.
⸻
1. Effetti sul sistema gastrointestinale
Gastroparesi farmacologica
La semaglutide e la tirzepatide rallentano lo svuotamento gastrico. Un uso improprio può portare a:
• nausea persistente
• vomito ricorrente
• senso costante di ripienezza
• eruttazioni, reflusso e dispepsia
• ritenzione di cibo nello stomaco per ore
Nei casi gravi evolve in gastroparesi permanente, documentata ormai in numerosi report clinici.
Ileo paralitico e blocchi intestinali
L’eccessivo rallentamento della motilità intestinale può causare:
• grave stipsi
• occlusioni intestinali
• ileo paralitico
• necessità di ricovero ospedaliero
⸻
2. Effetti sul pancreas
Rischio di pancreatite acuta
I GLP-1 agonisti stimolano il pancreas e possono provocare:
• infiammazione acuta
• dolore addominale severo
• aumento di lipasi e amilasi
• rischio di necrosi pancreatica
La pancreatite acuta può essere mortale.
⸻
3. Effetti sulla funzionalità biliare
L’uso di questi farmaci è associato a:
• colecistite
• calcolosi biliare
• colangite
• necessità di colecistectomia
Il motivo è un misto tra rallentamento dello svuotamento biliare e rapido calo ponderale “forzato”.
⸻
4. Effetti sul sistema muscolo-scheletrico
Il peso che si perde con questi farmaci è prevalentemente massa magra, non massa grassa.
Questo comporta:
• sarcopenia
• riduzione del metabolismo basale
• peggioramento della forza
• aumento del rischio di fratture e cadute
• rimbalzo ponderale inevitabile
⸻
5. Effetti sul sistema cardiovascolare
In soggetti non diabetici o non obesi possono verificarsi:
• tachicardia
• ipotensione
• aritmie
• disidratazione severa
Il meccanismo è legato a nausea, ridotto introito calorico, alterazioni elettrolitiche.
⸻
6. Effetti sul sistema psicologico e neurologico
L’azione centrale del GLP-1 a livello ipotalamico altera la percezione della fame.
In alcune persone induce:
• ansia
• depressione
• disturbi del comportamento alimentare
• dipendenza psicologica dal farmaco
• distorsione del rapporto con il cibo
⸻
7. Effetti metabolici
Quando si sospende:
• il peso torna rapidamente
• aumenta la fame rimbalzo
• si verificano sbalzi glicemici
• peggiora la sensibilità insulinica
Questo perché non si è modificato nessun comportamento alimentare.
⸻
8. Rischi endocrini
Questi farmaci interferiscono con:
• secrezione di insulina
• secrezione di glucagone
• feedback ormonali di fame e sazietà
In soggetti sani provocano un’alterazione non necessaria e non fisiologica del controllo glicemico.
⸻
Conclusione scientifica
Ozempic, Semaglutide e Mounjaro NON sono “diete”. Sono farmaci seri per condizioni serie.
Usarli per perdere peso senza indicazione medica significa esporre il corpo umano a rischi gravi, tra cui:
• pancreatiti
• gastroparesi
• ileo paralitico
• perdita di massa magra
• disturbi elettrolitici
• danni psicologici
• rebound metabolico
La perdita di peso che inducono è artificiale, insostenibile e pericolosa.
La vera dieta si fa con:
• educazione alimentare
• bilancio calorico
• attività fisica
• monitoraggio professionale
Non con un’iniezione che spegne l’appetito e danneggia gli organi , la stupidità umana ancora ad oggi non conosce limiti.