MetaIntelligenze Onlus

MetaIntelligenze Onlus Diagnosi ed intervento psicologico, neuropsicologico ed educativo
nei Disturbi dell'Apprendimento, del neurosviluppo e della sfera emotiva.

Collaborazioni con Scuole ed Enti per azioni di Ricerca, Intervento e Formazione Psicologica nel ciclo di vita. Il Centro MetaIntelligenze offre servizi di psicologia clinica e dell'educazione, di consulenza alle famiglie e di supporto allo studio per bambini e adolescenti. Nei casi Bisogni educativi speciali sono previsti percorsi diagnostici e di intervento personalizzati, in presenza ed a dista

nza. MetaIntelligenze partecipa a progetti di ricerca intervento in ambito nazionale ed internazionale ed organizza periodicamente workshop formativi ed esperienziali per operatori.

Cari amici ed amiche, ecco un'iniziativa gratuita per i vostri ragazzi e ragazze, per impegnare in modo proficuo, creati...
13/07/2025

Cari amici ed amiche, ecco un'iniziativa gratuita per i vostri ragazzi e ragazze, per impegnare in modo proficuo, creativo e divertente qualche mattina estiva presso MetaIntelligenze Cala.
Contattateci per le adesioni.
Posti limitati!

Ecco la brochure del nostro bellissimo progetto
26/05/2025

Ecco la brochure del nostro bellissimo progetto

Sabato 10 Maggio, presso la sede di MetaIntelligenze alla Cala, si è svolto il secondo evento moltiplicatore del progett...
11/05/2025

Sabato 10 Maggio, presso la sede di MetaIntelligenze alla Cala, si è svolto il secondo evento moltiplicatore del progetto Erasmus + Healthy Inclusion Through Art, arricchito dai quadri di Chiara Costa, una testimonial che dimostra il potere dell'arte per l'inclusione.
Un ringraziamento ai nostri tirocinanti, agli studenti, ed alle amiche e colleghe studenti che hanno condiviso con noi questo momento.
Alla prossima!

In occasione dell'evento organizzato presso MetaIntelligenze Cala per il progetto Erasmus + Healthy Inclusion Through Ar...
07/05/2025

In occasione dell'evento organizzato presso MetaIntelligenze Cala per il progetto Erasmus + Healthy Inclusion Through Art, avremo il grande onore e piacere di avere con noi la Special Guest 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚, che esporrà con alcuni dei suoi bellissimi quadri.
Chiara dipinge quadri in grado di catalizzare tutte le sue e le nostre emozioni.

Vi aspettiamo 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟎 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 in 𝐯𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐒𝐞𝐛𝐚𝐬𝐭𝐢𝐚𝐧𝐨 𝟐𝟎.
Scrivetevi inviando un messaggio al numero 𝟯𝟱𝟭𝟳𝟵𝟮𝟱𝟳𝟰𝟱.

📣Carissimi,SABATO 10 MAGGIO DALLE 10:00 ALLE 12:00Metaintelligenze Cala vi invita a partecipare all'evento di presentazi...
06/05/2025

📣Carissimi,
SABATO 10 MAGGIO DALLE 10:00 ALLE 12:00
Metaintelligenze Cala vi invita a partecipare all'evento di presentazione del Corso di Formazione Online dedicato agli operatori ed educatori che lavorano per promuovere la sana inclusione sociale dei giovani.

🇪🇺 Il corso, online e in modalità asincrona, è uno dei prodotti realizzati nell'ambito del progetto Erasmus "Healthy Inclusion through Art" co-finanziato dall'Unione Europea. Pertanto la vostra partecipazione al corso sarà totalemente gratuita.

📱Per sapere di più sul corso, sul progetto e sulle sue successive fasi, iscrivetevi all'evento scrivendo un sms o un whatsapp al numero 3517925745, e con l'occasione saremo lieti di scambiare con voi opinioni e buone pratiche.

09/04/2025
Educazione alle emozioni... first!
05/04/2025

Educazione alle emozioni... first!

Molti bambini maschi sono fragili, molti adolescenti maschi sono fragili, molti uomini sono fragili.

Lo dimostra tutta la letteratura scientifica sulle differenze di genere nei disturbi del neurosviluppo, ed in particolare nell'area dei disturbi emotivi di tipo esternalizzante (aggressività), nel disturbo oppositivo provocatorio e nei disturbi della condotta.

Lo sappiamo da decenni, lo insegniamo nelle aule universitarie, i docenti scolastici lo sanno, molti genitori ne sono consapevoli.

E, benchè di fronte ad un ragazzo o uomo violento comprendo che si voglia solo chiuderlo in fondo ad una gabbia e buttare la chiave, non è questa la soluzione.
Non si tratta di arrestarli, punirli, evirarli fisicamente o chimicamente.
Men che mai addestrarli ad essere forti, veri "machi" latini nè combattenti stile Armageddon.
Si tratta di curarli e, prima ancora, di educarli alla consapevolezza delle proprie emozioni, alla regolazione delle emozioni e del comportamento, all'accettazione del rifiuto e del fallimento.

Piango Sara, piango tutte le altre donne vittime di femminicidio.
Ma piango anche tutti i loro aggressori, persi, smarriti, sregolati. Malati anche di una cultura della forza e del machismo che, anzichè curarli, alimenta la loro malattia.
La vera ed unica risposta è l'educazione, per tutti. E la cura, quando l'educazione fallisce o non basta.



P.s.immagine creata con chatgpt

L'importanza fondamentale del ruolo dell'intelligenza emotiva e quanto conti nei metodi di apprendimento, in qualsiasi a...
30/03/2025

L'importanza fondamentale del ruolo dell'intelligenza emotiva e quanto conti nei metodi di apprendimento, in qualsiasi ambito scolastico: se ne è discusso in questi giorni a Palermo, fra esperti provenienti dalla Spagna, dalla Finlandia, dalla Romania e dal Portogallo, coordinati dalla prof.ssa Antonella D'Amico dell'Università degli Studi di Palermo, in un incontro che si è svolto a Palazzo Steri, sede del Rettorato. L'incontro, promosso attraverso un progetto Erasmus dal titolo "Emotional Intelligence approach on teaching methods", ha visto la presenza del dipartimento....sotto la direzione scientifica della prof.ssa D'Amico, ed ha coinvolto l'associazione sp****la AIIJ (Iniciativa Internacional Joven, ente capofila), e gli istiuti scolastici e formativi Naantali Lukio (Finland) Liceul Teoretic Emil Racovita (Romania) e Agrupamento Escolas Gil Eanes (Portugal).

Obiettivo del progetto è quello di promuovere una maggiore attenzione all'intelligenza emotiva ed all'educazione socio-emotiva nelle pratiche di insegnamento dei docenti di scuola secondaria.

A tale scopo, nel corso del progetto sarà realizzato un Online Training Course gratuito per docenti, corredato di una guida metodologica disponibile nelle sei lingue dei partner del progetto, con raccomandazioni, strumenti e strategie per applicare l’Intelligenza emotiva a scuola. Il progetto prevederà inoltre due fasi di sperimentazione nelle scuole, per testare l’efficacia dei materiali sviluppati.

Indirizzo

Sede Via Vincenzo Barbera, 31/Sede Via San Sebastiano 20
Palermo
90100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393885640300

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MetaIntelligenze Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MetaIntelligenze Onlus:

Condividi