09/11/2025
Conversazione con lo psicanalista Nicolò Terminio a partire dal suo volume dedicato al disturbo borderline: sintomi, cure, prospettive.
Psicologa e Psicoterapeuta gruppoanalista a Palermo Psicologa e Psicoterapeuta gruppoanalista
Laurana, 11
Palermo
90100
| Lunedì | 09:00 - 17:00 |
| Martedì | 09:00 - 17:00 |
| Mercoledì | 09:00 - 17:00 |
| Giovedì | 09:00 - 17:00 |
| Venerdì | 09:00 - 17:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Noemi Venturella - Psicologa, Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Dott.ssa Noemi Venturella - Psicologa, Psicoterapeuta:
Sono una psicologa clinica/psicoterapeuta che da anni "sogna" "una psicoterapia compatibile con il mondo come sta andando: un mondo aperto, poliglotta, politeista, cosmopolita, ricco di cose e di esseri che non intendono scomparire" (T. Nathan). “Guidata” da questi sogni, mi sono inserita molto giovane nell'ambito del volontariato territoriale con gli adolescenti e i giovani adulti. Da qui, ho iniziato ad approfondire i temi della contemporaneità e delle sofferenza che essa induce in ambito familiare, lavorativo ed individuale. Mi sono specializzata in psicoterapia psicoanalitica presso la C.O.I.R.A.G., grazie alla quale ho appreso un metodo che si occupa della cura del singolo, delle famiglie, della coppia e dei gruppi attraverso il prezioso strumento della relazione. Credo infatti che la relazione con l'Altro da Sé sia il principale elemento di sofferenza, ciò che ammala e che porta al sintomo... ma anche un fondamentale "medicamento" che cura accogliendo empaticamente il dolore, ascoltandolo, maneggiandolo con delicata ma acuta attenzione e comprendendone il senso. In questo modo, possiamo trovare il modo di "trasformarci, da vittime inconsapevoli del passato, in individui responsabili che conoscono la propria storia e hanno imparato a convivere con essa...." (A. Miller) ed a cambiarla.
Concepisco lo spazio terapeutico come un luogo protetto in cui nascere e, se necessario, rinascere come individui che "ben" vivono entro una comunità; per questo, co-costruisco insieme al paziente un percorso tarato sulle sue necessità (es.: consulenza e orientamento; sostegno psicologico a breve e a medio termine alla persona, alla coppia e alla famiglia; gruppi formativi, informativi e di supporto).
Dopo varie esperienza in ambito pubblico (es.: presso l'ambulatorio di Psichiatria del Policlinico universitario di Palermo, 1; presso il reparto oncologico del Policlinico universitario di Palermo; preso il CE.DI.S.S. - Centro dipendenze senza sostanza afferente all’ASP-6 di Palermo; presso il Centro Diurno Polifunzionale di Palermo; presso Associazione no profit operante all'interno del terzo settore), attualmente seguo i miei pazienti presso lo studio privato di Psicoterapia fondato con la collega Cristina Lo Bue in via Laurana, 11 (Palermo).
Mi occupo prevalentemente di adulti e giovani adulti con vari tipi di disagi: depressione, disturbi d'ansia (es.: attacchi di panico), stress lavoro-correlato, difficoltà relazionali (es.: familiari, sessuali, etc.), elaborazione di esperienze traumatiche (es.: separazioni, malattie, lutti); co-costruiamo insieme percorsi di crescita personale, di gestione delle emozioni, di reinserimento sociale,di invecchiamento attivo, etc. Sono disponibile a interventi domiciliari.