Alberto Laganà Urologo

Alberto Laganà Urologo Dott. Alberto Laganà Specialista in
Urologia. Master di II livello in Ch. Andrologia Università di Trieste. Dirigente Medico Policlinico di Palermo.

Medico Chirurgo
Specialista in Urologia

Riceve su appuntamento, Segreteria 340 0526256

La disfunzione erettile può essere il campanello d’allarme di condizioni come diabete, ipertensione o malattie cardiovas...
08/09/2025

La disfunzione erettile può essere il campanello d’allarme di condizioni come diabete, ipertensione o malattie cardiovascolari.
Riconoscerla e affrontarla non riguarda solo l’intimità, ma la salute dell’intero organismo.
Una visita andrologica può aiutarti a individuare e prevenire problemi più seri.

07/09/2025
06/09/2025
Prenota una visita. +39 340 0526256
18/08/2025

Prenota una visita. +39 340 0526256

Il profilattico, comunemente noto come pr********vo, è uno dei più antichi strumenti di prevenzione della storia della m...
23/03/2025

Il profilattico, comunemente noto come pr********vo, è uno dei più antichi strumenti di prevenzione della storia della medicina. Le sue prime testimonianze risalgono all’antico Egitto, dove venivano utilizzate guaine di lino per proteggersi da malattie trasmissibili. Nel Rinascimento, l’anatomista Gabriele Falloppio descrisse l’uso di un involucro di lino imbevuto di sostanze disinfettanti come misura contro la sifilide, malattia che devastava l’Europa.

L’invenzione del profilattico in gomma vulcanizzata avvenne nel XIX secolo, grazie a Charles Goodyear. Ma fu solo nel Novecento, con la diffusione della gomma di lattice, che il pr********vo divenne un dispositivo sicuro, accessibile e di uso diffuso. Negli anni ’80, con l’emergere dell’HIV/AIDS, il suo ruolo nella sanità pubblica divenne centrale: da semplice anticoncezionale a presidio fondamentale di prevenzione delle infezioni sessualmente trasmesse (IST).

Importanza attuale

Oggi il profilattico è riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come uno dei mezzi più efficaci per prevenire la trasmissione di IST, compreso l’HIV. Se usato correttamente, riduce il rischio di trasmissione di HIV fino al 98%, e rappresenta una barriera meccanica efficace anche contro clamidia, gonorrea, papillomavirus (HPV), herpes genitale, sifilide e altre infezioni.

In un’epoca in cui l’attività sessuale è più libera e precoce, e in cui alcune IST sono in aumento, soprattutto tra i giovani, promuovere l’uso del profilattico significa fare educazione alla salute, ridurre l’incidenza di patologie potenzialmente gravi, e promuovere una sessualità consapevole e responsabile.

Conclusione

Il profilattico è un presidio semplice, economico, ma di enorme valore sanitario. Non rappresenta solo una scelta individuale, ma un gesto di responsabilità collettiva. La sua diffusione e il suo utilizzo sono ancora oggi un pilastro della prevenzione primaria in medicina.

Indirizzo

Via G. Pitrè 148/D
Palermo
90135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alberto Laganà Urologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alberto Laganà Urologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare