Dr. Francesco Ferrara - Chirurgo

Dr. Francesco Ferrara - Chirurgo Chirurgia mininvasiva, colorettale, proctologica e parete addominale Il dott.

Ferrara è chirurgo generale presso l'Ospedale San Carlo Borromeo di Milano, ed esercita attività libero-professionale in intramoenia. Le sue aree di interesse sono la chirurgia generale, chirurgia oncologica, chirurgia gastrointestinale, colonproctologia, chirurgia delle ernie e della parete addominale, chirurgia d'urgenza, chirurgia mininvasiva. Ha partecipato a numerosi congressi internazionali

di chirurgia generale e oncologica anche in qualitá di relatore. È autore/coautore di circa 50 pubblicazioni su riviste internazionali indexate. La sua attivitá di ricerca si focalizza sulla chirurgia oncologica gastrointestinale, chirurgia mininvasiva e chirurgia d'urgenza.

Il tutoraggio è il cuore della formazione in chirurgia.Non si trasmette solo una tecnica, ma un modo di pensare, agire e...
14/07/2025

Il tutoraggio è il cuore della formazione in chirurgia.
Non si trasmette solo una tecnica, ma un modo di pensare, agire e rispettare.
Essere tutor significa guidare con competenza, gentilezza e umiltà.
È così che si formano chirurghi, non solo operatori.



Mentorship is at the heart of surgical training.
We don’t just teach techniques—we pass on ways of thinking, acting, and respecting.
Being a tutor means guiding with skill, kindness, and humility.
That’s how we shape surgeons, not just operators.

Onorato di aver preso parte a questo interessante evento
14/05/2025

Onorato di aver preso parte a questo interessante evento

14/03/2025

Medico Specialista in Ginecologia e Ostetricia, abilitato alle funzioni di Professore Ordinario

Diastasi dei retti ed ernia ombelicale: controllo post-operatorio ad un mese dall'intervento eseguito con accesso tradiz...
06/03/2025

Diastasi dei retti ed ernia ombelicale: controllo post-operatorio ad un mese dall'intervento eseguito con accesso tradizionale per eccesso di tessuto cutaneo. Rimodellamento corporeo in corso, cicatrici in progressivo miglioramento.

info@drfrancescoferrara.it



Diastasi mamme Emma Gadda

Congresso SIPAD Campania 2025.Relazione su: Realtà virtuale, aumentata e mista: la nuova frontiera del training in chiru...
14/02/2025

Congresso SIPAD Campania 2025.

Relazione su: Realtà virtuale, aumentata e mista: la nuova frontiera del training in chirurgia.




Grazie a per il gradito invito!

07/02/2025

Continuano gli interventi combinati di chirurgia generale e ginecologia presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico 'Paolo Giaccone' (Università degli Studi di Palermo)!
Questa volta sono stato ospite nella meravigliosa sala operatoria della Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico, diretta dal Prof. Gianni Pantuso, per operare insieme al Dr. Francesco Ferrara - Chirurgo: asportazione del surrene e degli annessi uterini completata in laparoscopia, e paziente dimessa dopo pochi giorni!
Grazie a tutta l’equipe di sala operatoria, agli anestesisti, alle strumentiste, agli OSS per averci permesso di realizzare questo intervento

Info: 351 621 9310

Medico Specialista in Ginecologia e Ostetricia, abilitato alle funzioni di Professore Ordinario

I diverticoli del colon sono una condizione comune che può causare gravi disagi e problemi di salute se non trattata ade...
06/01/2025

I diverticoli del colon sono una condizione comune che può causare gravi disagi e problemi di salute se non trattata adeguatamente. Quando i diverticoli (piccole sacche che si formano nelle pareti del colon) si infiammano o si infettano, si parla di diverticolite, una malattia che può richiedere un trattamento chirurgico. Se vivi a Palermo o in Sicilia e soffri di diverticoli del colon, questo articolo ti fornirà informazioni utili sul trattamento chirurgico disponibile nella nostra città, con particolare attenzione alla…...

Scopri il trattamento chirurgico per i diverticoli del colon a Palermo. Chirurgia minimamente invasiva per un recupero rapido e sicuro!

25/11/2024

SICCR ETS è Training – Didattica – Formazione

La realizzazione del programma didattico verrà attuata sia tramite didattica frontale, sia attraverso training pratico, la conduzione in prima persona di tecniche diagnostiche e la corretta valutazione del paziente in base ai principi dell’evidence based medicine.

Pubblicati i bandi di partecipazione
- SCUOLA DI CHIRURGIA COLORETTALE E PROCTOLOGICA
- SCUOLA NAZIONALE DI ECOGRAFIA DEL PAVIMENTO PELVICO
- SCUOLA DI RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
- CORSO AVANZATO DI CHIRURGIA DELLE MALATTIE CRONICHE INTESTINALI

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.siccr.org nelle sezioni dedicate.
Si suggerisce la lettura dei rispettivi Regolamenti nei quali sono spiegati nel dettaglio modalità di svolgimento, didattica e costi

INFO
Segreteria Presidenza SICCR - Marina Fiorino
Cell. 331.6796776
Email: marina.fiorino@siccr.org
presidenza@siccr.org

Trattamento dei tumori del   e del   in   a  .Presso il nostro reparto di Chirurgia Oncologica dell'Azienda Ospedaliera ...
20/11/2024

Trattamento dei tumori del e del in a .

Presso il nostro reparto di Chirurgia Oncologica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico 'Paolo Giaccone' di eseguiamo in tempi rapidi e dei tumori attraverso un percorso dedicato prioritario in cui il paziente viene valutato e preso in carico da un team di e per offrire il miglior trattamento possibile.

La tecnica chirurgica permette un rapido recupero con minore impatto sulla qualita di vita e risultati oncologici eccellenti.

Per info e prenotazioni: info@drfrancescoferrara.it

https://drfrancescoferrara.it

https://drfrancescoferrara.it/2024/02/15/tumore-colon-palermo/

Trattamento chirurgico mininvasivo del tumore al colon retto a Palermo. Un team di professionisti con qualificata esperienza.

Si chiama TESAR ed è una tecnica innovativa di     per curare la   addominale dei retti.Concepita per la prima volta al ...
08/11/2024

Si chiama TESAR ed è una tecnica innovativa di per curare la addominale dei retti.

Concepita per la prima volta al mondo a nel 2018, è approdata in grazie al Dr. Francesco Ferrara - Chirurgo che, dopo diversi anni di lavoro e perfezionamento in , è approdato a presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico 'Paolo Giaccone' per trattare questa questa condizione in maniera innovativa.

Grazie a questo approccio l'impatto e la ripresa dopo l'intervento sono notevolmente più rapidi e meno dolorosi.

Se anche tu sei affetta da o pensi di esserlo, prenota un appuntamento scrivendo un messaggio a: info@drfrancescoferrara.it.

Diastasi intervento mininvasivo, intervento in laparoscopia, TESAR, intervento senza cicatrici, diastasi intervento convenzionato.

09/08/2024

Nell’unità operativa complessa di Chirurgia generale ad indirizzo oncologico del Policlinico, diretta dal Professore Gianni Pantuso, in una giovane paziente è stato asportato un tumore raro addominale del peso di sei Kg e di circa 20 cm di diametro.
La donna da circa un anno aveva notato un aumento del volume addominale e difficoltà digestive. Dopo diversi accertamenti e un’accurata valutazione, la paziente è stata operata in anestesia generale per l’asportazione integrale della massa tumorale che aveva completamente occupato la cavità addominale, comprimendo altri organi come lo stomaco, l’intestino, i reni, la vescica e i vasi sanguigni principali.
L’intervento è stato eseguito dall’equipe diretta dal Professore Pantuso, e composta dai chirurghi Francesco Ferrara, Enza Maria Rollo e Stefania Saverino, gli anestesisti Dario Fricano e Antonio Gallina, e le infermiere Martina Polacco e Laura Allegra.
La paziente ha avuto un decorso post-operatorio regolare e, dopo una degenza di 5 giorni, è stata dimessa in buone condizioni di salute ritornando alle sue normali attività quotidiane. La Direttrice generale del Policlinico, Maria Grazia Furnari, dichiara: “Mi complimento con tutta l’equipe per il lavoro svolto. Questa Direzione strategica ha grande attenzione per lo sviluppo delle tecniche chirurgiche e l’implementazione di strumenti e percorsi organizzativi innovativi che possano garantire agli utenti un’offerta assistenziale sempre più moderna e all’avanguardia”.
👉Per saperne di più:comunicato completo su www.policlinico.pa.it

09/08/2024

Indirizzo

Policlinico "Paolo Giaccone"
Palermo
90133

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Francesco Ferrara - Chirurgo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Francesco Ferrara - Chirurgo:

Condividi

My story

Il dott. Ferrara è Dirigente Medico in Chirurgia Generale presso l'Ospedale San Carlo Borromeo di Milano, dove esercita anche attività libero-professionale in regime di intramoenia. Nato ad Alcamo (TP), dopo aver compiuto gli studi presso il Liceo Scientifico, si è laureato con il massimo dei voti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Policlinico “A. Gemelli”. Successivamente si è specializzato in Chirurgia Generale presso l’Università di Siena. Ha seguito inoltre numerosi corsi di chirurgia oncologica, mininvasiva, d’urgenza e sulla chirurgia della parete addominale.

Le sue aree di interesse sono la chirurgia generale, chirurgia oncologica, chirurgia gastrointestinale, colonproctologia, chirurgia delle ernie e della parete addominale, chirurgia d'urgenza, chirurgia mininvasiva (laparoscopica e robotica). Si occupa inoltre della gestione di ferite complesse e delle complicanze delle stomie intestinali (colonstomie e ileostomie). Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali di chirurgia generale, oncologica e colonproctologia anche in qualitá di relatore. È autore/coautore di circa 50 pubblicazioni su riviste internazionali indexate. La sua attivitá di ricerca si focalizza sulla chirurgia oncologica gastrointestinale, chirurgia mininvasiva, chirurgia di parete e chirurgia d'urgenza.