Studio Odontoiatrico Scaletta

Studio Odontoiatrico Scaletta La Dott.ssa Scaletta riceve presso lo studio di Palermo, ed é dotato di moderne apparecchiature per esami in loco...

La Dott.ssa Scaletta riceve presso lo studio di Palermo, ed ė dotato di moderne apparecchiature per esami in loco, dove si svolgono prevalentemente attività di riabilitazione dell'Articolazione Temporo Mandibolare (A.T.M.) da malocclusione e cure delle patologie annesse; quali: Click all'A.T.M., difficoltà alla masticazione, algie ai muscoli del viso, cefalee muscolo tensive (mal di testa), cervicalgie (dolori al collo), rachialgia (dolori alla colonna vertebrale), lombalgie (dolore al tratto lombare della colonna vertebrale), vertigini, algie alle ginocchia, scoliosi in bambini e adulti quali patologie conseguenziali a malocclusione.

Sì, i denti possono effettivamente influenzare la postura e contribuire al mal di schiena. Un disallineamento dei denti,...
17/09/2025

Sì, i denti possono effettivamente influenzare la postura e contribuire al mal di schiena. Un disallineamento dei denti, come una malocclusione, o condizioni come il bruxismo possono alterare l'equilibrio posturale e causare tensione muscolare che si irradia alla schiena, portando a dolori cervicali e lombari.

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

Le malocclusioni dentali, ovvero il non corretto allineamento delle arcate dentarie, possono essere causate da una combi...
11/09/2025

Le malocclusioni dentali, ovvero il non corretto allineamento delle arcate dentarie, possono essere causate da una combinazione di fattori ereditari e abitudini scorrette. Le cause più comuni includono la crescita ossea irregolare, anomalie della lingua, problemi respiratori, perdita precoce dei denti da latte e traumi. Inoltre, abitudini come il succhiare il pollice, l'uso prolungato del ciuccio o del biberon, e il digrignamento dei denti (bruxismo) possono contribuire allo sviluppo di malocclusioni.

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

Una cisti dentale è una sacca piena di liquido che può svilupparsi in bocca, spesso vicino alla radice di un dente, e pu...
04/09/2025

Una cisti dentale è una sacca piena di liquido che può svilupparsi in bocca, spesso vicino alla radice di un dente, e può causare dolore e altri problemi. È una condizione comune che, se non trattata, può portare a complicazioni come dolore intenso, gonfiore e persino danni all'osso mascellare.

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

La perdita dei denti, sia in età adulta che infantile, può essere causata da diversi fattori, tra cui carie, parodontite...
28/08/2025

La perdita dei denti, sia in età adulta che infantile, può essere causata da diversi fattori, tra cui carie, parodontite (piorrea), traumi, e cattive abitudini come scarsa igiene orale e fumo. Per prevenire la caduta dei denti, è fondamentale mantenere una corretta igiene orale, seguire una dieta equilibrata, evitare il fumo e sottoporsi a controlli regolari dal dentista. In caso di perdita, le soluzioni includono protesi, ponti e impianti dentali.

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

La flora batterica orale, o microbiota orale, è l'insieme di microrganismi che vivono nella cavità orale, tra cui batter...
20/08/2025

La flora batterica orale, o microbiota orale, è l'insieme di microrganismi che vivono nella cavità orale, tra cui batteri, funghi, virus e altri organismi unicellulari. È un ecosistema complesso e dinamico, essenziale per la salute orale e generale, che svolge un ruolo protettivo contro i patogeni e partecipa alla digestione e alla regolazione del sistema immunitario. Un equilibrio di questa flora, chiamato eubiosi, è fondamentale, mentre uno squilibrio, chiamato disbiosi, può portare a infezioni e patologie.

Come mantenere una flora batterica orale sana:

Igiene orale:
Spazzolare i denti almeno due volte al giorno, usare il filo interdentale, raschiare la lingua.

Alimentazione:
Limitare gli zuccheri, consumare cibi ricchi di fibre e bere molta acqua.
Probiotici:
Si possono usare probiotici specifici per la bocca, che contengono batteri benefici.

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

19/08/2025

☀️Lo studio chiude dal 04/08/2025 al 31/08/2025🌴
Per emergenze chiamare al n. 339.3779978
☀ 𝘽𝙪𝙤𝙣𝙖 𝙀𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 𝙖 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙫𝙤𝙞!

15/08/2025
I dentifrici sbiancanti possono effettivamente aiutare a rimuovere le macchie superficiali dai denti, ma non cambiano il...
06/08/2025

I dentifrici sbiancanti possono effettivamente aiutare a rimuovere le macchie superficiali dai denti, ma non cambiano il colore naturale dei denti o agiscono sulle macchie profonde. Il loro effetto è principalmente cosmetico e temporaneo, non paragonabile a uno sbiancamento professionale.
Ecco cosa c'è di vero nei dentifrici sbiancanti:

Rimozione delle macchie superficiali:
I dentifrici sbiancanti contengono agenti abrasivi che aiutano a rimuovere le macchie superficiali causate da cibo, bevande e fumo.

Effetto ottico:
Alcuni dentifrici contengono sbiancanti ottici che creano un effetto visivo temporaneo di denti più bianchi, mascherando le macchie.
Limitata efficacia sullo smalto:
I dentifrici sbiancanti non possono penetrare in profondità nello smalto dentale per rimuovere le macchie più profonde.
Non cambiano il colore naturale dei denti:
Il colore naturale dei denti è determinato geneticamente e non può essere modificato con un dentifricio.
Non sostituiscono lo sbiancamento professionale:
Lo sbiancamento professionale, che utilizza perossido di idrogeno o perossido di carbammide a concentrazioni più elevate, è più efficace nel rimuovere le macchie profonde e nel cambiare il colore dei denti.

In sintesi, i dentifrici sbiancanti possono essere utili per mantenere i denti puliti e rimuovere le macchie superficiali, ma non aspettarti miracoli. Se desideri uno sbiancamento più efficace e duraturo, consulta il tuo dentista

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

Una capsula dentale, o corona, è una protesi che ricopre un dente danneggiato, proteggendolo e ripristinandone la forma ...
31/07/2025

Una capsula dentale, o corona, è una protesi che ricopre un dente danneggiato, proteggendolo e ripristinandone la forma e la funzione. Si usa quando un dente è troppo rovinato per un'otturazione ma non così grave da richiedere l'estrazione. L'incapsulamento, o applicazione della capsula, è un intervento conservativo che mira a preservare il dente naturale.
Ecco alcuni punti chiave sulle capsule dentali:

Cosa sono:
Le capsule dentali sono protesi che ricoprono completamente il dente danneggiato, proteggendolo da ulteriori traumi e restituendogli forma e funzione.

Quando si usano:
Si usano quando un dente è gravemente danneggiato da carie, fratture, o dopo una devitalizzazione. Possono anche essere usate per motivi estetici, per migliorare l'aspetto di denti storti o macchiati.
Come funzionano:
La capsula viene realizzata su misura dal dentista, dopo aver preparato il dente danneggiato. Viene poi cementata sul dente, formando un rivestimento protettivo.
Materiali:
Le capsule possono essere fatte di diversi materiali, come ceramica, zirconia, metallo-ceramica o resina, a seconda delle esigenze del paziente.
Durata:
Con una buona igiene orale e manutenzione, una capsula dentale può durare dai 10 ai 15 anni o anche più.
Importanza:
Incapsulare un dente danneggiato è un intervento conservativo che aiuta a preservare il dente naturale, evitando estrazioni e impianti
𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

Indirizzo

Piazza Mameli 1
Palermo
90100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Odontoiatrico Scaletta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Odontoiatrico Scaletta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Studio Odontoiatrico Dott.ssa Scaletta

La Dott.ssa Scaletta riceve presso lo studio di Palermo e di Termini Imerese, entrambi sono dotati di moderne apparecchiature per esami in loco, dove si svolgono prevalentemente attività di riabilitazione dell'Articolazione Temporo Mandibolare (A.T.M.) da malocclusione e cure delle patologie annesse; quali: Click all'A.T.M., difficoltà alla masticazione, algie ai muscoli del viso, cefalee muscolo tensive (mal di testa), cervicalgie (dolori al collo), rachialgia (dolori alla colonna vertebrale), lombalgie (dolore al tratto lombare della colonna vertebrale), vertigini, algie alle ginocchia, scoliosi in bambini e adulti quali patologie conseguenziali a malocclusione.