Antenna del Campo Freudiano di Palermo

14/09/2025

👉 COSA OFFRE L'ISTITUTO FREUDIANO? 👈

Sabato 12 Aprile 𝟐𝟎𝟐5E' stata una giornata di intenso e appassionante lavoro con Massimo Termini che ha articolato la su...
13/04/2025

Sabato 12 Aprile 𝟐𝟎𝟐5
E' stata una giornata di intenso e appassionante lavoro con Massimo Termini che ha articolato la sua esposizione, in modo chiaro e puntuale, intorno al tema "Non c'è rapporto sessuale" . Massimo Termini ha ripreso diversi passaggi del "Il seminario. Libro XX. Ancora (1972-1973)di Jacques Lacan e a partire dalle formule della sessuazione ha trattato delle determinanti della sessualità umana, luogo di una fondamentale differenza: la differenza dei sessi.

SEMINARIO DI CLINICA LACANIANAAntenna del Campo Freudiano di Palermo Sabato 12 Aprile 𝟐𝟎𝟐5, ore 9-13  15-17, in presenza...
08/04/2025

SEMINARIO DI CLINICA LACANIANA
Antenna del Campo Freudiano di Palermo

Sabato 12 Aprile 𝟐𝟎𝟐5, ore 9-13 15-17, in presenza

In preparazione del convegno dell'Associazione Mondiale di psicoanalisi

Incontro sul tema "Non c'è rapporto sessuale"

Docente: Massimo Termini ( psicoanalista AME della SLPcf e della AMP, docente dell'Istituto Freudiano per la clinica, la terapia e la scienza).

Sabato 29 marzo 2025 Loretta Biondi (psicoanalista, AME, membro SLP e AMP)con il seminario sul tema  "Il fantasma è stru...
29/03/2025

Sabato 29 marzo 2025
Loretta Biondi (psicoanalista, AME, membro SLP e AMP)con il seminario sul tema "Il fantasma è strutturato come un linguaggio" ha concluso il ciclo dei quattro seminari fondamentali dedicati all'approfondimento del "Il seminario. Libro XIV. La logica del fantasma (1966-1967)"di J.Lacan. Loretta Biondi ha ripreso e articolato diversi punti dell'ultima parte del seminario intitolata "economia del fantasma". Una interessante esposizione che ha messo a lavoro i partecipanti coinvolgendoli in un vivace dibattito.

Il commento al caso clinico presentato da Sebastiano Vinci ha concluso questa interessante giornata di lavoro.

Sabato 29 marzo 2025 alle ore 09.00 Loretta Biondi (psicoanalista, AME, membro SLP e AMP) presso la sede dell'Antenna de...
22/03/2025

Sabato 29 marzo 2025 alle ore 09.00 Loretta Biondi (psicoanalista, AME, membro SLP e AMP) presso la sede dell'Antenna del campo freudiano di Palermo terra' un seminario sul tema "Il fantasma è strutturato come un linguaggio."

Il testo di riferimento per il seminario fondamentale è: "Il seminario. Libro XIV. La logica del fantasma (1966-1967)"di J.Lacan

E' possibile seguire in presenza presso la sede dell'Antenna in via G. Bonanno 15 Palermo o partecipare in modalita' online scrivendo a: antennapalermo@istitutofreudiano.it

Sabato 𝟐𝟗 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 - 𝟕 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 - 𝟏𝟑 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 ore 11.45 - 13.15Per reperire e interrogare le manifestazioni di   e di  ...
12/03/2025

Sabato 𝟐𝟗 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 - 𝟕 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 - 𝟏𝟑 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 ore 11.45 - 13.15

Per reperire e interrogare le manifestazioni di e di nei legami d’amore e nel legame sociale.

INFO 👇
http://www.istitutofreudiano.com/event/gruppo-di-studio-roma-amore-e-violenza-i-incontro/

Scuola di specializzazione in psicoterapia a orientamento psicoanalitico lacaniano Università Popolare di Psicoanalisi Jacques Lacan - UFORCA L’Istituto freudiano per la clinica, la terapia e la scienza è una Scuola di Spe­cia­liz­za­zione in Psi­co­te­ra­pia a orientamento psicoanalitic...

08/03/25Questa mattina Luisella Brusa  in maniera magistrale, attraverso un riferimento puntuale al testo, ha commentato...
08/03/2025

08/03/25
Questa mattina Luisella Brusa in maniera magistrale, attraverso un riferimento puntuale al testo, ha commentato e approfondito i capitoli riuniti nella parte "soggettivazione del sesso" del "Seminario XIV. La logica del fantasma" di Lacan. Una esposizione densa e articolata, un prezioso contributo che ha stimolato numerose domande dei partecipanti.

Un passaggio della esposizione di Luisella Brusa: " la formula fantasmatica produce un effetto di senso che è dell'ordine della nube di senso, costituisce un effetto di senso a cui il soggetto si ancora nella sua esistenza. La formula fantasmatica non è una formula né reale né vera e qualora il soggetto crede di afferrare una realtà o una verità in essa, si sta passando da una logica assiomatica a una delirante"

Il commento al caso clinico presentato da Stefania Pace ha concluso questa interessante giornata di lavoro.

Sabato 8 marzo  2025 dalle 9.00 alle 14.00 si svolgera' il terzo incontro del seminario fondamentale. Il tema dell'incon...
05/03/2025

Sabato 8 marzo 2025 dalle 9.00 alle 14.00 si svolgera' il terzo incontro del seminario fondamentale.

Il tema dell'incontro:
"La soggettivazione del sesso".

Docente invitato:
Luisella Brusa(psicoanalista,AME della SLPcf e della AMP,docente dell'Istituto Freudiano)

Testo di riferimento: "𝐼𝑙 𝑆𝑒𝑚𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖𝑜. 𝐿𝑖𝑏𝑟𝑜 XIV. La logica del fantasma" 𝑑𝑖 𝐽. 𝐿𝑎𝑐𝑎𝑛

L'incontro si svolgerà in presenza e online.

Sede dell'incontro:
Antenna del Campo Freudiano di Palermo via Bonanno 15, Palermo

Al Goethe Institute, Cantieri Culturali alla Zisa, in Via Paolo Gili n. 4, Palermo.Venerdì 21 febbraio dalle h. 18.Ingre...
18/02/2025

Al Goethe Institute, Cantieri Culturali alla Zisa, in Via Paolo Gili n. 4, Palermo.
Venerdì 21 febbraio dalle h. 18.
Ingresso libero

📚Presentazione di “Attualità dell’odio. Una prospettiva lacaniana”, di Annaëlle Lebovits- Quenehen.

̀

📚Presentazione di “Attualità dell’odio. Una prospettiva lacaniana”, di Annaëlle Lebovits- Quenehen.

L’autrice, psicoanalista a Parigi , membro AMP e presidente dell’ECF, interverrá al Goethe Institute, Cantieri Culturali alla Zisa, in Via Paolo Gili n. 4, Palermo.
Venerdì 21 febbraio dalle h. 18.
Ingresso libero

La prima presentazione italiana del volume (tradotto da Adele Succetti, edito da Quodlibet) si terrà a Palermo in occasione della Giornata Clinica Slpcf, "L’amore e l’odio".

̀

A palermo il 21 febbraio 2025 alle 18!Segnate in agenda questo appuntamento!
07/02/2025

A palermo il 21 febbraio 2025 alle 18!
Segnate in agenda questo appuntamento!

Venerdì 21 febbraio 2025 alle 18.00 si terra' presso Goethe Institute, Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo la prima presentazione italiana del volume “Attualità dell'odio. Una prospettiva lacaniana”, di Annaëlle Lebovits- Quenehen.

ll testo e' stato tradotto da Adele Succetti ed edito da Quodlibet.

All'incontro saranno presenti l'autrice, Annaëlle Lebovits -Quenehen, (psicoanalista a Parigi , membro AMP e presidente dell’ECF) e Ottavio Navarra.


Ingresso libero

̀ lacaniana”, di Annaëlle Lebovits- Quenehen.

A Palermo ! Venerdi 21 febbraio 2025 alle 18.00 siete invitati all'incontro di presentazione di “Attualità dell'odio. Un...
23/01/2025

A Palermo !
Venerdi 21 febbraio 2025 alle 18.00 siete invitati all'incontro di presentazione di “Attualità dell'odio. Una prospettiva lacaniana”, di Annaëlle Lebovits- Quenehen.

L’autrice, psicoanalista a Parigi , membro AMP e presidente dell’ECF, interverrá al Goethe Institute, Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo

Ingresso libero

📚Presentazione di “Attualità dell’odio. Una prospettiva lacaniana”, di Annaëlle Lebovits- Quenehen.

L’autrice, psicoanalista a Parigi , membro AMP e presidente dell’ECF, interverrá al Goethe Institute, Cantieri Culturali alla Zisa, in Via Paolo Gili n. 4, Palermo.
Venerdì 21 febbraio dalle h. 18.
Ingresso libero

La prima presentazione italiana del volume (tradotto da Adele Succetti, edito da Quodlibet) si terrà a Palermo in occasione della Giornata Clinica Slpcf, "L’amore e l’odio".

̀

Indirizzo

Via Giovanni Bonanno, 15
Palermo
90143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antenna del Campo Freudiano di Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Antenna del Campo Freudiano di Palermo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram