MISSION E VISION ISTITUZIONALE
La comunità alloggio "Felicity" assicura agli anziani, autosufficienti e non, un ambiente protetto e controllato che mira alla prevenzione del rischio di emarginazione e di disagio sociale nonché al recupero delle abilità e delle competenze residue per migliorare la qualità di vita. Il servizio di accoglienza residenziale, erogato nel rispetto e salvaguardia dei diritti della persona anziana, mediante una presa in carico globale, fornisce adeguate risposte alle esigenze di cura, di assistenza socio-assistenziale e sanitaria, di socializzazione del singolo ospite. STRUTTURA E UBIFICAZIONE
La comunità di alloggio è inserita in un ottimo contesto urbano e residenziale, a pochi metri da via Notarbartolo, facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici urbani nonché a poca distanza dal nodo stradale di v.le Regione Siciliana. La dislocazione territoriale favorisce la fruzione delle prestazioni sanitarie (A.O. "V.Cervello," U.O.C. di Alta Specializzazione "Villa delle Ginestre", Poliambulatorio "Palermo Centro" dell'ASP) e l'accesso ai vari servizi e uffici cittadini. L'appartamento si trova al 4° piano di un prestigioso stabile, e presenta: due camere triple e due camere doppie con balcone, munite di TV e comfort, un salone-sala TV, un'ampia cucina, servizi igienici di cui uno per portatori di handicap, una medicheria-infermeria e una reception. Tutti i locali sono arredati con cura e attenzione ai particolari rendendo l'ambiate caldo e accogliente. Agli ospiti è consentito personalizzare le camere per ricreare un clima domestico e familiare. IL PERSONALE
Le figure professionali che garantiscono un approccio multidisciplinare, globale e unitario, ai bisogni dell'anziano sono:
- Il Responsabile
- Il Medico di Medicina Generale
- L'assistente Sociale
- L'infermiere
- Il personale OSA e OSS
- Gli ausiliari
- Gli animatori socio-culturali
LA RETTA E I SERVIZI COMPRESI
La Comunità offre servizi e prestazioni di assistenza alla persona adeguate al progetto di intervento individualizzato. La retta mensile varia da un minimo a un massimo e comprende:
- Accoglienza residenziale diurna e notturna
- Assistenza continuativa - h 24
- Cura dell'igiene personale
- Preparazione e somministrazione pasti secondo tabella dietetica dell'ASP
- Servizio lavanderia
- Servizio di parruccheria uomo/donna limitatamente a shampoo e taglio.
- TV in camera e negli ambieni comuni
- Attività ludico-ricreative ( feste di compleanno, festività ricorrenti, gite ed escursione)
- Attività socio-educative
- Attività spirituale
- Una visita medica mensile, finalizzata al valutazione generale delle condizioni clinico-sanitarie.
- Due visite mensili infermieristiche per il monitoraggio dei parametri vitali.
- Consulenza psico-socio-assistenziale.