Dott.ssa Manuela Morello - Psicologo, Psicoterapeuta Psicoanalitico

  • Casa
  • Italia
  • Palermo
  • Dott.ssa Manuela Morello - Psicologo, Psicoterapeuta Psicoanalitico

Dott.ssa Manuela Morello - Psicologo, Psicoterapeuta Psicoanalitico Psicologo, Psicoterapeuta Psicoanalitico
Gruppoanalista

Competenze in
Etnopsichiatria, Criminologia

Senti il bisogno un sostegno psicologico con un terapeuta che condivida con te lingua ed approccio culturale?Sono Manuel...
07/01/2021

Senti il bisogno un sostegno psicologico con un terapeuta che condivida con te lingua ed approccio culturale?

Sono Manuela Morello - Psicologo Clinico, Psicoterapeuta Psicoanalitico e Gruppoanalista, Etnopsicoanalista - offro un servizio di consulenza e sostegno psicologico on-line ideato per chi non può usufruire di uno psicologo vicino alla propria abitazione.

I disagi che incontra chi vive in contesti differenti rispetto a quelli del proprio Paese d’origine - e sulla base dei quali si è strutturata la propria identità - sono molti e possono destabilizzare l’equilibrio raggiunto.

Mi occupo di consulenza e sostegno psicologico e psicoterapeutico individuale, di coppia, familiare e di gruppo.

Per info:

Tel + 39 3202472422 - anche via WhatsApp

manuela.morello81@gmail.com |

www.manuelamorello.it

https://www.linkedin.com/in/manuela-morello-94707b202

"Dottoressa, sono molto triste in questo periodo. Potrei essere depresso?"E’ necessario ascoltare la tristezza perché di...
17/12/2020

"Dottoressa, sono molto triste in questo periodo. Potrei essere depresso?"

E’ necessario ascoltare la tristezza perché dietro ad essa c'è un mondo che ha tanto da raccontare. In una società che ci chiede di essere sempre sorridenti, per vivere in armonia con se stessi e gli altri, bisogna aver imparato ad accettare il rischio di non esserlo.

Dott.ssa Manuela Morello
Psicologo Clinico, Psicoterapeuta Psicoanalitico.
Via Costantino Nigra 51, Palermo.
Tel 3202472422 | www.manuelamorello.it

| | | | | | | | | | | | | |

04/12/2020

ed - Unione degli Universitari - in collaborazione con enti, associazioni e società, territoriali e nazionali, organizzano il seminario online « - Punti di riferimento mobili» rivolto agli studenti della facoltà di psicologia.

| info@higora.it

Lo sapete? Non amo i dolci. Ma oggi durante una seduta di gruppo una persona, con cui stiamo facendo un percorso di tera...
02/12/2020

Lo sapete? Non amo i dolci. Ma oggi durante una seduta di gruppo una persona, con cui stiamo facendo un percorso di terapia, ha preparato e portato il dolce più buono che abbia mai assaggiato.
Un panettone buonissimo, aveva il sapore della manualità, della passione, delle risorse, della condivisione, della speranza. Aveva il gusto della Cura, che in un gruppo è arricchente, costruttivo.
Io? Nonostante la fatica, mi sento fortunata perché ho la possibilità di fare ciò che amo, grazie agli Altri che incontro. Questo è il lavoro più bello del mondo.

08/10/2020

Cosa ci tiene davvero distanti?

Partecipa all'evento online domani 09-10-2020: https://www.facebook.com/events/1763428230477273/

discutiamo insieme di tecnologie dispositive, relazioni umane, post modernità, economie ed etica, linguaggio e molto altro.

02/10/2020

Da alcune ore è possibile registrarsi su netwalking@lcdonlus.com per la partecipazione all'evento formativo "oi dialogoi / i dialoghi", su tecnologie dispositive, comunicazione e relazioni umane.
L'evento gratuito verrà erogato la mattina (programma ) attraverso Zoom, ed il pomeriggio ( ) attraverso Facebook e YouTube.

Desideriamo dirvi 🅶🆁🅰🆉🅸🅴 per le immediate e numerose iscrizioni. Mentre stavamo preparando l'immagine da 188 sono diventate 209 👌.
Vi attendiamo numerosi.

Che senso ha fare delle foto o dei video, se poi non li metti sui social?Per 5   su 10 è normale condividere tutto quell...
28/09/2020

Che senso ha fare delle foto o dei video, se poi non li metti sui social?

Per 5 su 10 è normale condividere tutto quello che fanno sui social e nelle . Spesso non riflettono sui correlati né hanno una reale conoscenza dei della .

Dott.ssa Manuela Morello
Psicologo Clinico, Psicoterapeuta Psicoanalitico.
Via Costantino Nigra 51, Palermo.
Tel 3202472422 | www.manuelamorello.it

16/09/2020

𝒐𝒊 𝒅𝒊𝒂𝒍𝒐𝒈𝒐𝒊 | i dialoghi, un evento web gratuito

esperti di varie discipline si interrogano sull'essere umano, sulle comunità, sui sistemi comunicativi, gli universi digitali e i nuovi impianti economici iperspeculativi.
Vuoi saperne di più? Seguici su queste pagine.

| | higora.it

13/09/2020

Vi aspetto il 9 ottobre.
A breve maggiori info, seguite la pagina fb "Accademia Higorà"

Quando tutto sembra crollare quello che giova è semplicemente qualcuno che ti dia una mano.Per prenotare un appuntamento...
06/09/2020

Quando tutto sembra crollare quello che giova è semplicemente qualcuno che ti dia una mano.

Per prenotare un appuntamento presso lo Studio di Psicologia e Psicoterapia della dott.ssa Manuela Morello o un colloquio on-line: tel 3202472422 - manuela.morello81@gmail.com

www.manuelamorello.it

| | |

03/09/2020

Higorà è una parola sgorgata da un sentire comune proprio di questi anni. Si tratta di una parola il cui senso non è ancora pienamente definito. Attualmente non è definibile, poiché stiamo vivendo insieme l'accadente, che è in rapidissimo movimento.
Nuovi fenomeni sociali, flussi e processi culturali, fatti tecnologici e tecnologie dispositive, diverse attitudini immaginative ridefiniscono le modalità di riconoscere la nostra umanità ed il modo di stare nelle relazioni e nelle interazioni.
Cosa accade quando i confini, le piazze fisiche e virtuali non hanno più contorni così chiari, nitidi, riconoscibili? Quando piazze reali e piazze virtuali si intrecciano, nella vita e nell'immaginazione di generazioni sempre più distanti per senso ed esperienze, di etnie che si mescolano creando e incrementando processi di creolizzazione?
Le società post-moderne ci pongono davanti alla sfida della mente multiculturale, una mente "al plurale", aperta e flessibile, complessa e non strutturata.
Higorà è la parola attraverso cui riconoscere questo accadere.
| | higora.it

Higorà è uno spazio multidisciplinare di pensiero, di relazione e di commistione: un luogo materia

Ricominciare con una bagaglio di incertezze, di punti interrogativi a cui è difficile dare risposte è molto faticoso, in...
31/08/2020

Ricominciare con una bagaglio di incertezze, di punti interrogativi a cui è difficile dare risposte è molto faticoso, incide sulla qualità della nostra vita, sull'incapacità di trovare risorse utili per affrontare i problemi con cui dobbiamo confrontarci. In questi casi giova un aiuto psicologico.

Per prenotare un appuntamento presso lo Studio di Psicologia e Psicoterapia della dott.ssa Manuela Morello o un colloquio on-line:
Tel 3202472422
manuela.morello81@gmail.com

www.manuelamorello.it

| | | | |

𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗱𝘂𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼?Per rispondere alle richieste di aiuto psicologico sono state stipulate delle 𝗖𝗢𝗡...
06/07/2020

𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗱𝘂𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼?

Per rispondere alle richieste di aiuto psicologico sono state stipulate delle 𝗖𝗢𝗡𝗩𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 che permettono ai beneficiari ed ai loro familiari di poter usufruire dei servizi psico-sanitari dello studio M.Morello a prezzi calmierati.

In ogni caso, invitiamo a verificare con le assicurazioni anche se non presenti in elenco, per sapere se ci sono nuove convenzioni. La prestazione sanitaria è 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝟭𝟵%.

All'interno del link troverete le assicurazioni, le associazioni e gli enti con cui sono state concordate le convenzioni.
http://www.manuelamorello.it/index.php/blog/19-convenzioni-psicologia-2020-2021

| | | |

Senti il bisogno un sostegno psicologico con un terapeuta che condivida con te lingua ed approccio culturale.Sono Manuel...
24/06/2020

Senti il bisogno un sostegno psicologico con un terapeuta che condivida con te lingua ed approccio culturale.

Sono Manuela Morello - Psicologo Clinico, Psicoterapeuta Psicoanalitico e Gruppoanalista, Etnopsicoanalista - offro un servizio di consulenza e sostegno psicologico on-line ideato per chi non può usufruire di uno psicologo vicino alla propria abitazione.

I disagi che incontra chi vive in contesti differenti rispetto a quelli del proprio Paese d’origine - e sulla base delle quali si è strutturata la propria identità - sono molti e possono destabilizzare l’equilibrio raggiunto.

Mi occupo di consulenza e sostegno psicologico e psicoterapeutico individuale, di coppia, familiare e di gruppo.

Per info: Tel + 39 3202472422 - anche via WhatsApp
manuela.morello81@gmail.com | www.manuelamorello.it

Ascoltati. Stai provando sensazioni di stress, ansia, scarsa concentrazione, paura immotivata, frustrazione e noia, cons...
22/06/2020

Ascoltati. Stai provando sensazioni di stress, ansia, scarsa concentrazione, paura immotivata, frustrazione e noia, conseguenti alla condizione di incertezza e difficoltà sperimentate alla ripresa delle normali attività quotidiane dopo il "covid19". Come affrontarle?
L'aiuto psicologico aiuta a recuperare serenità ed equilibrio in questo momento faticoso e nuovo. Tante volte tutto quello che serve è qualcuno che ti dia aiuto.

Dott.ssa Manuela Morello, Psicologo, Psicoterapeuta
3202472422 | Via Costantino Nigra 51, Palermo.

Possibilità di colloqui on-line | Si riceve su appuntamento.

www.manuelamorello.it

"Chi vive all’   può sentire il bisogno di un sostegno psicologico con un terapeuta  "La dottoressa Manuela Morello, Psi...
18/06/2020

"Chi vive all’ può sentire il bisogno di un sostegno psicologico con un terapeuta "

La dottoressa Manuela Morello, Psicologo Clinico, Psicoterapeuta Psicoanalitico e Gruppoanalista offre un servizio di consulenza e sostegno psicologico ideato per coloro che, per svariati motivi, non possono usufruire di uno psicologo di madre lingua italiana vicino alla propria abitazione,
risiedono all'estero temporaneamente o si sono definitivamente trasferiti.

I disagi e le difficoltà che può incontrare una persona vive e condivide culture e prospettive differenti rispetto a quelle del proprio paese d’origine e sulla base delle quali si è strutturata sono moltissime e non devono essere trascurate in quanto possono compromettere e destabilizzare l’equilibrio raggiunto.

Problematiche relazionali ed emotive legate al nuovo contesto lavorativo, difficoltà legate alla scelta fatta di vivere all’estero, vissuti di emarginazione e isolamento, problemi nella relazione con il partner, disturbi sessuali, malessere legato alla separazione dai propri famigliari, difficoltà legate all’inserimento nella nuova cultura ed i relativi disagi nella socializzazione possono portare l'individuo a sentirsi pervaso da un senso di inadeguatezza ed instabilità dinnanzi a pensieri, emozioni e stati d’animo che non si riescono più a contenere, evitare, né a fronteggiare.

Le attuali trame sociali pongono chiunque viva questo periodo storico di fronte a numerosi livelli di complessità globali, sociali, comunitari ed individuali.
L'improvvisa comparsa di una epidemia globale ha accresciuto la sensazione di distanza fisica in chi vive lontano dai propri cari, oltre a fare emergere emozioni complesse e spesso difficili da gestire, che necessitano di una attenzione specifica.

Mi occupo di
Consulenza e sostegno psicologico e psicoterapeutico individuale, di coppia, familiare e di gruppo.
Dott.ssa Manuela Morello, Psicologo Clinico, Psicoterapeuta Psicoanalitico, Etnopsicoanalista, Criminologo, Esperta in Psicologia delle Migrazioni

Si effettuano colloqui on-line su Skype

Per info:
Tel + 39 3202472422 anche tramite wa
manuela.morello81@gmail.com

www.manuelamorello.it

Si riceve previo appuntamento.

"L'amore viene positivizzato, oggi, in una formula per il godimento. Esso deve produrre soprattutto sentimenti piacevoli...
20/05/2020

"L'amore viene positivizzato, oggi, in una formula per il godimento. Esso deve produrre soprattutto sentimenti piacevoli. Non è più una trama, una narrazione, un dramma, bensì emozione ed eccitazione prive di conseguenze. L' è libero dalla negatività dell'offesa, dell'assalto o della caduta.
Cadere (innamorati) sarebbe già troppo negativo. Ma proprio questa negatività determina l'amore".
Byung-Chul Han, Eros in agonia.

Nella velocità di un mondo tecnologicamente iperconnesso rischiamo di non prenderci cura dell'Altro né permettere ad altri di prendersi cura di noi, sperimentando solitudine e dolore.
Anche per questi motivi le Relazioni di Cura sono pratiche artigianali, che necessitano del giusto tempo e della copresenza.

L’aiuto psicologico occorre richiederlo in tutti quei casi in cui il disagio psichico s’impadronisce della vita di una persona impedendogli l’esperienza del benessere nella relazione con sé, gli altri e l’ambiente circostante, nonostante gli sforzi tentati per venirne fuori.
Un percorso di cura psicologica che provi a rendere dicibile l’indicidibile, che porti alla narrazione di ciò che è chiuso in un isolamento rigido e senza parole, può essere allora una strada da percorrere per prendersi cura di sé e del proprio benessere.

Dott.ssa Manuela Morello, Psicologo Clinico, Psicoterapeuta Psicoanalitico, Etnopsicoanalista, Criminologo.

Via Costantino Nigra 51, Palermo.
Tel 3202472422

Si riceve esclusivamente previo appuntamento.

www.manuelamorello.it

Indirizzo

Palermo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393202472422

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Manuela Morello - Psicologo, Psicoterapeuta Psicoanalitico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Manuela Morello - Psicologo, Psicoterapeuta Psicoanalitico:

Condividi

Digitare