14/08/2024
🐕☀️Ricordandovi che il nostro pronto soccorso sarà sempre aperto giorno e notte, compreso ferragosto, vogliamo proporvi una lettura di pochi minuti molto utile di questi "afosi" tempi!
Portare il cane in spiaggia🏝: 9 consigli importanti che ogni proprietario dovrebbe seguire!!!
Un pomeriggio in spiaggia può essere fantastico, ma portare il tuo cane in riva al mare può essere un compito estenuante, richiede cure extra e una certa preparazione per tenere a bada inutili seccature.
Tutto ciò che può farti del male in spiaggia può essere pericoloso anche per i tuoi compagni, come scottature solari, meduse, onde giganti, conchiglie taglienti e vetri rotti.
1. Proteggi le zampe del tuo cane.🐾
La sabbia sulla costa può essere estremamente ardente e rovente, soprattutto in estate. Pertanto, è fondamentale proteggere i piedi nudi del proprio cane applicando unguento per ustioni o scarpe facilmente reperibili nella maggior parte dei negozi per cani prima di uscire sulla battigia.
2. Al tuo cane piace nuotare?🏊♂️
Se è la prima volta che il tuo animale domestico va in spiaggia, allora devi riconoscere come il tuo cane risponderà all'acqua e alla sabbia, questo può essere fatto prima di arrivare in spiaggia. Non tutte le razze di cani amano nuotare; ad alcuni piace semplicemente camminare lungo la risacca, va bene, non forzarlo a nuotare come un pesce. D'altro canto, i cani che sono buoni nuotatori possono essere travolti dalla corrente e dalle onde forti, quindi tienilo sempre d'occhio!
3. Prendi un giubbotto di salvataggio per il tuo cane.🤿
Che tu stia giocando tra le onde o andando in barca, noleggiare un giubbotto di salvataggio è un piccolo ma grande investimento per la sicurezza del tuo cane. Anche i cani che sanno nuotare ne trarranno beneficio poiché potranno avere più tempo prima di esaurirsi fisicamente. Un giubbotto con una maniglia sul retro è perfetto per il proprietario di un cane per sollevare il suo piantagrane fuori dall'acqua!
4. Fornisci un po' d'ombra.⛱
I cani e i gatti, a differenza degli esseri umani, necessitano di pause frequenti dai raggi abbaglianti del sole. Un animale energico e giocoso può surriscaldarsi rapidamente sulla riva. Per questo motivo, una grande tenda ombreggiante è fondamentale per fornire spazio al tuo cane per rinfrescarsi e ricostituire l'energia perduta.
5. Guarda cosa bevono!🍹
L'acqua dolce è sempre la scelta migliore per il tuo cane: non la tua bevanda, né tantomeno l'acqua salata! La maggior parte dei cani ha l'inquietante abitudine di bere incessantemente acqua salata del mare quando vengono lasciati liberi in spiaggia, il che in effetti non fa bene alla salute del tuo amico. Fai del tuo meglio per scoraggiare il tuo cane da questa attività e idratalo regolarmente con acqua minerale fresca.
6. Risciacqualo bene!🚿
Dopo un bel bagnetto, è necessario risciacquare il pelo del tuo cane, per eliminare sabbia, acqua, batteri della spiaggia o cose indesiderate che si attaccano alla sua pelliccia.
7. Usa i pannolini per cani.
Il tuo cane soffre di incontinenza? L’incontinenza può essere dovuta alla mancanza di educazione adeguata, malattia ed età. Le fasce assorbenti per la pancia maschile sono oggetti preziosi in situazioni in cui l'urina del cane non è la benvenuta, specialmente in luoghi affollati come le spiagge.
8. Il guinzaglio.🐕🦺
E' sempre bene avere un guinzaglio, nel caso in cui il tuo animale domestico disobbedisca vedendo l'invitante acqua blu e l'attraente spiaggia sabbiosa.
9. Porta dei giocattoli!🧸
Un morbido giocattolo è perfetto per tenerlo occupato mentre tu ti stendi sontuosamente sul tuo divano in spiaggia a goderti un piacevole bagno di sole, per non parlare del tuo delizioso cocktail.
Seguite questi semplici consigli e vivete il mare con i vostri pelosi amici in tutta serenità!
Centro Diagnostico Veterinario Palermovet
Viale Regione Siciliana Sud Est, 4111 - 90125 Palermo (PA)
Tel. 091 6484737 - 091 442405 📞
whatsapp +39 3755782437💌
www.palermovet.it - palermovet@libero.it
Aperti H24