07/01/2024
Per tutti i pazienti
Novità 2024
Il 16.12.2023, per legge, è stata introdotta l’IVA (al 22%) sui trattamenti e interventi di chirurgia estetica e, quindi, di fatto viene aggiunto un costo in più a carico del paziente.
Da sempre, in Italia, tutte le visite e i trattamenti medici sono senza IVA, perché l’atto medico è finalizzato alla salute del paziente e quindi non deve avere costi/tasse aggiuntive.
Adesso, invece, la legge chiarisce che alcuni trattamenti e interventi di chirurgia per alcune specifiche finalità (quella estetica) non possono più essere considerati terapeutici, quindi non per la salute dei pazienti.
Per completezza, non possiamo non rilevare che, con la legge n. 191 del 15 dicembre
2023 di conversione del d.1. n. 541 / 2023 (c.d. “ decreto anticipi” o collegato fiscale), è stato inserito l’art. 4-gunter, che estende l’esenzione IVA prevista per le prestazioni sanitarie alle prestazioni (sanitarie) di chirurgia estetica rese alla persona, volte a diagnosticare o curare malattie o problemi di salute ovvero a tutelare, mantenere o ristabilire la salute, anche psico-fisica, solo a condizione che tali finalità terapeutiche risultino da apposita
attestazione medica.
Quindi potranno essere esenti IVA solo i trattamenti che hanno documentazione che attesti la finalità terapeutica.
La legge non ammette ignoranza e quindi dai prossimi giorni per molti trattamenti di medicina estetica e alcuni di chirurgia estetica dovremo aggiungere l’IVA al 22%.
Fabrizio Melfa, MD
Direttore Sanitario
Mediaging Clinic Center Palermo