17/11/2025
𝐄̀ 𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐍𝐄𝐔𝐑𝐎𝐆𝐈𝐍𝐄𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀!
È stata presentata una nuova disciplina: la 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐠𝐢𝐧𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, un campo che unisce ginecologia e neuroscienze per studiare e trattare il dolore pelvico cronico, l’infertilità e il coinvolgimento dei nervi pelvici, anche nelle forme più severe di endometriosi.
La neuroginecologia è stata fondata dal professor 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐂𝐞𝐜𝐜𝐚𝐫𝐨𝐧𝐢 Marcello Dottormarcello Ceccaroni, riconosciuto a livello mondiale per la chirurgia avanzata dell’endometriosi e per le tecniche nerve-sparing dedicate alla preservazione delle strutture nervose.
Questa nuova disciplina si concentra su:
- studio del sistema nervoso pelvico
- meccanismi che generano dolore e infertilità
- tecniche mirate alla preservazione e alla rigenerazione delle fibre nervose
- approcci innovativi applicati anche alle forme di endometriosi che interessano i nervi
Ed è lo stesso fondatore a spiegare la visione alla base di questo nuovo campo della medicina:
«La neuroginecologia è un ponte tra anatomia, neuroscienze e innovazione chirurgica.»
Un passaggio che chiarisce l’obiettivo fondamentale: arrivare a comprendere e trattare meglio i meccanismi che regolano dolore, infertilità e funzionalità pelvica nelle condizioni più complesse.
È presente anche un altro punto chiave, riportato chiaramente:
«Tra gli obiettivi, rigenerare le fibre nervose.»
Il professor Ceccaroni è inoltre fondatore e presidente della nuova società scientifica internazionale dedicata alla neuroginecologia e alla chirurgia nerve-sparing.
Come associazione che tutela le persone con endometriosi, riconosciamo l’importanza di questa nuova disciplina e il valore di un lavoro che da anni si concentra sulle forme più difficili, in particolare quelle che coinvolgono i nervi pelvici.
Oggi vogliamo dare merito al professor Marcello Ceccaroni per aver aperto una strada nuova, avanzata e necessaria.
Grazie♥️
LA VOCE DI UNA È LA VOCE DI TUTTE