Dott.ssa Maria Laura Taormina - Psicologo, psicoterapeuta Palermo

  • Casa
  • Italia
  • Palermo
  • Dott.ssa Maria Laura Taormina - Psicologo, psicoterapeuta Palermo

Dott.ssa Maria Laura Taormina - Psicologo, psicoterapeuta Palermo Psicologa clinica, Psicodiagnosta. Psicoterapeuta cognitivo-costruttivista post razionalista.

Vieni in terapia! 🧶🧵
28/09/2025

Vieni in terapia! 🧶🧵

Non ci accolliamo al prossimo , andiamo in terapia 🥰

Per tutte le spigolature: vi aspetto in terapia 😉
01/09/2025

Per tutte le spigolature: vi aspetto in terapia 😉

Un pensiero ogni giorno, per chi ama prendersi un momento per sé 🍃 Se è quello che stai cercando ❣️con un click lo trovi sul nostro sito www.ilcalendariofilosofico.it

Perché tu sei, come io sono Diversi
09/08/2025

Perché tu sei, come io sono

Diversi

Il giusto distacco
si raggiunge quando
impariamo a comprendere
che quello che gli altri ci fanno non
è contro di noi ma per difendere se stessi da se stessi, e il modo più semplice è farci diventare il nemico.
Dietro ogni attacco
c’è sempre prima una difesa!

Sii gentile, sempre!
07/08/2025

Sii gentile, sempre!

Hai mai pensato che la forza sia “morbidezza” e possibilità di essere chi sei?
24/06/2025

Hai mai pensato che la forza sia “morbidezza” e possibilità di essere chi sei?

Ma spiegami, allora, cosa intendi tu per "persona forte"?
No, perché io penso che oggi ci sia un forte fraintendimento di questo termine.
Non è forte chi non crolla mai. Non è forte chi non ha mai dubbi.
Quelle sono solo persone che non si guardano mai dentro, che preferiscono restare cieche perché hanno paura di farlo, anche solo di provarci.
E non è forte chi si impone sugli altri, chi non rispetta le opinioni altrui e dice di non sbagliare mai: chi ha ragione non ha bisogno di urlare, e chi urla non ha ragione, ha solo troppa paura di non averla. Le persone non si convincono con le parole si convincono con l'esempio, con i fatti, con il modo in cui le si fa sentire.
È forte chi non ha paura delle proprie ombre, chi piange ma lo fa sorridendo, chi si alza tutte le mattine e va avanti nonostante tutto. Chi ci prova, chi continua a sbagliare nonostante si sia fatto già male, chi ascolta la propria voce. E poi magari la manda a quel paese, ma sa benissimo cosa sta dicendo.
Ci vuole coraggio ad ascoltarsi.
Ci vuole coraggio a vedere tutto, a capire come gira il mondo ma a rimanere sempre se stessi.
È forte chi non prova ad imporsi sugli altri, perché sa di bastare a se stesso. E che le persone giuste non si devono inseguire: arrivano da sole e ci camminano a fianco.

(Catherine Black)

LA domanda: vuoi guarire?❤️‍🩹
21/06/2025

LA domanda: vuoi guarire?❤️‍🩹

E se bussasse la “Felicità”?
09/06/2025

E se bussasse la “Felicità”?

13/05/2025

Buongiorno con la saggezza di Vita con Lloyd

Che sia occasione di rinascita 🕊️
19/04/2025

Che sia occasione di rinascita 🕊️

"Morire quanto necessario, senza eccedere.
Rinascere quanto occorre da ciò che si è salvato".
Wisława Szymborska

Buona Pasqua.

Buongior No! 💙(Credit Rob Art Illustrazioni)
09/04/2025

Buongior No! 💙

(Credit Rob Art Illustrazioni)

Una dichiarazione d’amore ❤️
08/01/2025

Una dichiarazione d’amore ❤️

Conoscere i propri genitori è un’esperienza arricchente. Affezionarsi a loro anche come individui, non solo come “mamma ...
05/12/2024

Conoscere i propri genitori è un’esperienza arricchente. Affezionarsi a loro anche come individui, non solo come “mamma e papà” permette di capire meglio anche la propria evoluzione personale.
Chiediamo ed incuriosiamoci a loro, prima che la possibilità si trasformi in ricordo

“Questi sono i miei genitori.
A pochi mesi l’uno dall’altro mi hanno salutato. Ho passato più o meno 150 giorni a smaltire e catalogare (grazie di avermi donato una sorella con cui condividere l’esperienza) tutto quello che c’era, tutto ciò che rimaneva di una vita, anzi due.
Succedono cose strane quando dietro di te non hai più un muro dove appoggiarti. Mi sono accorto che la mia attenzione in corso d’opera andava maggiormente a foto e documenti che riguardavano la loro vita di persone, non di genitori. Ho trovato centinaia di lettere d’amore inviate dalla caserma dove papà faceva il servizio di leva (perdonami papà se non ho resistito dal leggerne qualche stralcio), fotografie da fidanzati, documentazioni di viaggi.
Ho scoperto un lato sconosciuto, infinite dolcezze, sogni sconosciuti, passioni che il tempo ed il ruolo di educatori avevano sfumato. Ho sentito rifiorire in me una stima rinnovata e un immenso senso di gratitudine a coloro che mi hanno dato una vita e fornito un esempio. A me figlio, ruolo che ahimè non posso più esercitare, dico che mi sarebbe piaciuto tanto conoscere molto di più di quelle due persone, dei loro sogni, aspettative, rinunce e passioni che forse non ho mai colto. A chiunque, che figlio può ancora essere, dico di non dimenticarsi che i genitori sono prima di tutto uomini.
Grazie a mamma e papà, grazie a Graziella e Pietro.”
- Paolo Kessisoglu ❤️

Indirizzo

Piazza Principe Di Camporeale 27
Palermo
90138

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Laura Taormina - Psicologo, psicoterapeuta Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare