12/11/2025
Con grande amarezza, ma per nulla stupit* condividiamo la riflessione di Fabrizio Arena
"È vero, in città dilaga la violenza e i giovani sono fuori controllo.
Ma il Comune ha un piano infallibile: 20mila euro (a sportello) per potenziare le attività dei soli enti ecclesiastici provvisti di oratorio, per una durata massima di dieci giorni.
Nel frattempo, i fondi per l'infanzia e l'adolescenza (milioni di euro già nelle casse del Comune) attendono una programmazione da anni (ah no, scusate, ci fanno i centri di Natale).
E i bandi per i centri di prossimità vengono scritti così male che alla fine li devono ritirare perché non si presenta nessuno.
E niente, non ce l'ho una chiosa che escluda il turpiloquio, quindi mi fermo qui."
Si sottolinea inoltre che "oratori" riferito ai luoghi di culto si scrive con la o minuscola .
L'uso della maiuscola per sottolineare la sudditanza del Comune alla chiesa cattolica ?
UAAR Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti