Fisiokinesiterapia D'Arpa Srl

Fisiokinesiterapia D'Arpa Srl 🏩 Centro di Riabilitazione Fisioterapica
📍Palermo
ℹ Esperienza trentennale

🏩 Ambulatorio Fisioterapico a Palermo da oltre trent’anni

💞 Ambiente sicuro e confortevole

✅ Convenzionato con il SSN

✅ Visite specialistiche private di cardiologia e medicina dello sport

✅ Tradizione e innovazione


Fisioterapia D’Arpa, specialisti nel farvi stare bene ✨

Informiamo i nostri pazienti che il centro resterà chiuso per ferie estive da lunedì 11 agosto a domenica 31 agosto incl...
04/08/2025

Informiamo i nostri pazienti che il centro resterà chiuso per ferie estive da lunedì 11 agosto a domenica 31 agosto inclusi.
Riprenderemo regolarmente tutte le attività lunedì 1 settembre.

📍 Per qualsiasi informazione potete contattarci via email o tramite i nostri canali social.

➡️ Ci vediamo a settembre, più carichi che mai!

🌿 La fibromialgia è una condizione cronica tanto diffusa quanto complessa. Chi ne soffre vive quotidianamente con un dol...
30/07/2025

🌿 La fibromialgia è una condizione cronica tanto diffusa quanto complessa.

Chi ne soffre vive quotidianamente con un dolore muscoloscheletrico persistente, affaticamento, disturbi del sonno e alterazioni dell’umore. Colpisce soprattutto le donne e può compromettere profondamente la qualità della vita, rendendo difficili anche le attività più semplici della giornata.

🧠 Le cause? Ancora oggi non sono completamente chiare, ma la ricerca evidenzia un possibile legame con fattori genetici, stress, eventi traumatici e anomalie del sistema nervoso centrale.

In molti casi si verifica un fenomeno chiamato “sensibilizzazione centrale”: il cervello interpreta in maniera alterata e amplificata i segnali dolorosi, anche in risposta a stimoli normalmente innocui.

💪 Non esiste una cura definitiva per la fibromialgia, ma ciò non significa che non si possa migliorare.

Fisioterapia D’Arpa, a Palermo, rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un supporto concreto. Qui, ogni paziente viene ascoltato e seguito con attenzione attraverso percorsi terapeutici su misura.
Il trattamento prevede ginnastica dolce, tecniche manuali, rilassamento muscolare, idroterapia e stimolazione elettrica, con l’obiettivo di ridurre il dolore e aumentare la funzionalità.

Il lavoro combinato tra paziente e professionisti aiuta non solo a ridurre i sintomi, ma anche a ritrovare fiducia nelle proprie capacità.

✨ Alla base di ogni trattamento efficace c’è un’équipe preparata e multidisciplinare.

Il nostro obiettivo è aiutare ogni persona con fibromialgia a vivere meglio, giorno dopo giorno. Se convivere con questa condizione ti sembra una lotta continua, noi siamo qui per fare squadra con te.

Contattaci e inizia il tuo percorso di miglioramento con Fisioterapia D’Arpa.

La fibromialgia consiste in una condizione cronica molto complessa, caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso accompagnato da affaticamento, disturbi del sonno, problemi di memoria e umore. Questa sindrome, che colpisce prevalentemente le donne, può avere un impatto significativo sulla qu...

Quando si parla di contusione, si fa riferimento alla conseguenza di un trauma diretto che non compromette l’integrità d...
24/07/2025

Quando si parla di contusione, si fa riferimento alla conseguenza di un trauma diretto che non compromette l’integrità dei tessuti coinvolti; in caso contrario, quindi in presenza di una lacerazione della pelle, si parla infatti di ferita.

Il trattamento della contusione cambia a seconda della causa scatenante. In presenza di traumi lievi o banali, è possibile anche non intervenire.

Nei casi in cui si trattasse di contusioni di una certa entità, è possibile affidarsi anche alla fisioterapia.

Leggi il post per le prime fasi del trattamento conservativo! 😉

🟣 Hai subito un colpo, una caduta o un trauma diretto e ora ti ritrovi con una zona dolente, gonfia e violacea? Potrebbe...
23/07/2025

🟣 Hai subito un colpo, una caduta o un trauma diretto e ora ti ritrovi con una zona dolente, gonfia e violacea?
Potrebbe trattarsi di una contusione: una lesione ai tessuti molli che non comporta rottura della pelle, ma provoca uno stravaso di sangue sotto la superficie cutanea.

Questo accade perché i piccoli vasi si rompono e il sangue si accumula, dando origine a un livido visibile, spesso accompagnato da dolore, gonfiore e, talvolta, una sensazione di intorpidimento.

🟡 Anche se spesso si risolve spontaneamente, una contusione può richiedere attenzione, soprattutto se è particolarmente dolorosa o persistente.

Il primo passo è ridurre infiammazione e gonfiore attraverso l'applicazione del ghiaccio, il riposo e la compressione. Tuttavia, quando i sintomi sono intensi o l'ematoma è esteso, il supporto fisioterapico può accelerare significativamente i tempi di recupero.

🟢 Presso Fisioterapia D’Arpa a Palermo, ogni fase del trattamento è personalizzata, dalla visita Fisiatrica all'utilizzo di tecnologie come tecarterapia, ultrasuoni e crioterapia, l’intervento viene calibrato sulle condizioni specifiche del paziente.
In seguito, si lavora sul recupero della mobilità, della forza muscolare e della propriocezione per garantire una completa ripresa, anche in vista del ritorno all’attività sportiva o quotidiana.

🔵 La contusione non va sottovalutata, soprattutto se tende a ripresentarsi o se il dolore persiste.

Rivolgersi a fisioterapisti esperti è la scelta più efficace per evitare complicazioni e recuperare al meglio.

Se ti riconosci in questi sintomi, contattaci: il nostro team ti accompagnerà passo dopo passo nel percorso di guarigione. 💪✨

Quando si parla di contusione, si fa riferimento alla conseguenza di un trauma diretto che non compromette l'integrità dei tessuti coinvolti; in caso contrario, quindi in presenza di una lacerazione della pelle, si parla infatti di ferita. In particolare, questo tipo di lesione deriva dalla compres...

Conosciamo insieme una new entry del nostro centro, la Dott.ssa Alice Marturano!Alice è una Fisioterapista esperta nelle...
17/07/2025

Conosciamo insieme una new entry del nostro centro, la Dott.ssa Alice Marturano!

Alice è una Fisioterapista esperta nelle disfunzioni muscolo-scheletriche che è entrata a far parte del nostro team.

Empatica, gentile e allegra, la Dott.ssa Marturano ama creare un ambiente confortevole per i pazienti, senza rinunciare alla professionalità. Il suo obiettivo è quello di dare loro sollievo, anche da un punto di vista mentale.

🦴 Calcificazioni: un problema silenzioso, ma risolvibile Il calcio è un alleato prezioso per la nostra salute, soprattut...
16/07/2025

🦴 Calcificazioni: un problema silenzioso, ma risolvibile

Il calcio è un alleato prezioso per la nostra salute, soprattutto per la struttura ossea ma il suo accumulo in alcuni distretti come nei tendini, nei muscoli, nelle articolazioni o nei vasi sanguigni – può diventare un problema serio.

Le calcificazioni, depositi anomali di sali di calcio che, anche se talvolta asintomatici, in molte situazioni causano dolore, gonfiore, rigidità e limitazioni nei movimenti quotidiani. 🦴

Le cause sono molteplici: infiammazioni croniche, lesioni, squilibri metabolici, fattori genetici, infezioni o semplicemente il passare degli anni.

Qualunque sia l’origine, è fondamentale individuarla con precisione. Una diagnosi accurata – attraverso radiografie, ecografie o risonanze – è il primo passo per affrontare il problema con competenza.

A Palermo, i professionisti di Fisioterapia D’Arpa si occupano da anni del trattamento personalizzato delle calcificazioni, con percorsi riabilitativi su misura. L’obiettivo non è solo ridurre il dolore, ma ripristinare la piena funzionalità dell’area interessata, passo dopo passo.

Terapie manuali, esercizi mirati e l’integrazione di tecnologie avanzate – come onde d'urto, laserterapia, ultrasuoni, tecar – permettono di agire in profondità, favorendo la rigenerazione dei tessuti e offrendo risultati concreti e duraturi.

Se convivere con un dolore persistente o una limitazione fisica ti sta impedendo di vivere con serenità, non aspettare che peggiori. Rivolgiti a chi può aiutarti a recuperare davvero il benessere.

👉 Contattaci e inizia il tuo percorso di recupero con Fisioterapia D’Arpa.
La salute non può aspettare.

Il calcio, si sa, è essenziale per la salute delle ossa, ma la sua deposizione in altri tessuti può causare problemi. Le calcificazioni sono proprio depositi di sali di calcio che si formano in diverse parti del corpo, come tendini, muscoli, articolazioni, vasi sanguigni e organi e possono variare...

Le calcificazioni sono depositi di sali di calcio che si formano in diverse parti del corpo, come tendini, muscoli, arti...
14/07/2025

Le calcificazioni sono depositi di sali di calcio che si formano in diverse parti del corpo, come tendini, muscoli, articolazioni, vasi sanguigni e organi e possono variare in dimensioni e consistenza.

Le cause delle calcificazioni sono molteplici e dipendono dal tipo e dalla localizzazione.

Leggi il post per conoscere i principali fattori comuni! 😉

🎯 Dolore nevralgico: quando intervenire con la fisioterapiaLa nevralgia è un dolore acuto, pulsante o bruciante causato ...
09/07/2025

🎯 Dolore nevralgico: quando intervenire con la fisioterapia

La nevralgia è un dolore acuto, pulsante o bruciante causato da un nervo danneggiato o irritato. I sintomi più comuni?
✔️ Dolore persistente
✔️ Intorpidimento
✔️ Formicolio nella zona colpita

Le cause sono molteplici: traumi, infezioni, malattie croniche o compressione del nervo. Ecco perché è essenziale una diagnosi accurata tramite anamnesi, esami clinici e test strumentali.

📍 Da Fisioterapia D’Arpa a Palermo, trattiamo la nevralgia con un approccio personalizzato e multimodale.

Oltre alla terapia farmacologica, la fisioterapia gioca un ruolo fondamentale nella gestione del dolore e nel miglioramento funzionale, grazie a:

- FREMS
- Stretching ed esercizi di rinforzo mirati
- TENS, laserterapia, tecarterapia, onde d’urto, crioterapia
- Rieducazione funzionale ed esercizi propriocettivi
- Kinesio Taping per supportare i tessuti e stimolare la circolazione

⚠️ Non trascurare i segnali: la nevralgia non trattata può peggiorare nel tempo, impattando sulla qualità della vita quotidiana.

📞 Contattaci per una valutazione fisioterapica completa e scopri il piano terapeutico più adatto a te.
👉 Siamo a Palermo, pronti ad aiutarti a tornare a stare bene.

Con il termine nevralgia si fa riferimento a una condizione che provoca un forte dolore a causa di un nervo danneggiato o irritato. A seconda del nervo o della parte del corpo interessata esistono diversi tipi di nevralgia, ciascuno non propri sintomi; tuttavia quelli più comuni sono dolore, intorp...

Con il termine nevralgia si fa riferimento a una condizione che provoca un forte dolore a causa di un nervo danneggiato ...
03/07/2025

Con il termine nevralgia si fa riferimento a una condizione che provoca un forte dolore a causa di un nervo danneggiato o irritato.

A seconda del nervo o della parte del corpo interessata esistono diversi tipi di nevralgia, ciascuno non propri sintomi; tuttavia quelli più comuni sono dolore, intorpidimento e formicolio nella zona interessata.

🤔 Qual è il trattamento fisioterapico?

👉 Scorri il post per scoprirlo!

Cervicobrachialgia: cos’è e come la fisioterapia può aiutarti 💪🦴La cervicobrachialgia, o nevralgia cervicobrachiale, è u...
26/06/2025

Cervicobrachialgia: cos’è e come la fisioterapia può aiutarti 💪🦴

La cervicobrachialgia, o nevralgia cervicobrachiale, è una sindrome dolorosa che si manifesta con un dolore che parte dal collo e si irradia lungo il braccio fino alla mano e alle dita. Questa condizione coinvolge le radici nervose cervicali, rendendo il dolore spesso intenso e debilitante. ⚡🖐️

Le cause più comuni sono la compressione o irritazione delle radici nervose, dovute a:

- ernia del disco cervicale
- stenosi foraminale
- spondilosi cervicale (artrosi)
- traumi come colpi di frusta
- spasmi muscolari prolungati
- fattori posturali come posture scorrette mantenute a lungo

I sintomi tipici includono dolore acuto o bruciante, formicolio, debolezza muscolare, perdita di riflessi e rigidità al collo. 😣

La diagnosi si basa su un’attenta valutazione clinica e, se necessario, su esami strumentali come radiografia, risonanza magnetica, elettromiografia e tomografia computerizzata. 🩻🧠

Per trattare la cervicobrachialgia, la fisioterapia è la soluzione più efficace e sicura. Un percorso personalizzato può prevedere:

- terapia manuale per ridurre rigidità e dolore
- esercizi mirati per rafforzare e stabilizzare la muscolatura cervicale
- rieducazione posturale per prevenire recidive
- terapie strumentali come tecarterapia, tens, ultrasuoni e laserterapia 💆‍♂️⚡

Affidarsi a fisioterapisti esperti è fondamentale per un recupero rapido e duraturo. Solo un approccio mirato e personalizzato può restituire funzionalità e benessere. 🙌

Leggi l'articolo completo: https://www.fisioterapiadarpa.it/cose-la-cervicobrachialgia-cause-sintomi-e-trattamenti/

La cervicobrachialgia, spesso definita anche nevralgia cervicobrachiale, è una sindrome dolorosa che si irradia dal collo lungo il braccio, fino alla mano e alle dita. Si tratta di una condizione caratterizzata dal coinvolgimento delle radici nervose che emergono dal tratto cervicale della colonna ...

Lo stiramento muscolare è un infortunio piuttosto frequente, specialmente in ambito sportivo, dove i muscoli sono spesso...
25/06/2025

Lo stiramento muscolare è un infortunio piuttosto frequente, specialmente in ambito sportivo, dove i muscoli sono spesso sottoposti a sforzi intensi e improvvisi.

La causa principale è un eccessivo allungamento delle fibre muscolari oltre il loro limite fisiologico, il che può verificarsi in diverse situazioni e per una varietà di ragioni.

Leggi il post per scoprire quali sono le altre cause più comuni! 😉

💥 Hai sentito un dolore acuto durante uno sforzo fisico? Potrebbe trattarsi di uno stiramento muscolare.Questa lesione d...
18/06/2025

💥 Hai sentito un dolore acuto durante uno sforzo fisico? Potrebbe trattarsi di uno stiramento muscolare.

Questa lesione di media entità si manifesta con un'alterazione del tono muscolare: non grave come uno strappo, ma più seria di una semplice contrattura.

A differenza dello strappo, che comporta la rottura delle fibre, lo stiramento è caratterizzato da un allungamento eccessivo delle fibre muscolari, senza lacerazioni complete.

📌 Le cause più comuni dello stiramento muscolare sono molteplici: dal mancato riscaldamento a una preparazione atletica insufficiente, fino a movimenti bruschi, squilibri posturali e articolari, condizioni ambientali sfavorevoli, microtraumi ripetuti o uso di abbigliamento e calzature non adeguati. Anche un recupero insufficiente tra una sessione sportiva e l’altra può aumentare il rischio.

🔍 I sintomi variano a seconda della gravità: si può avvertire dolore localizzato o acuto, gonfiore, arrossamento, ematomi, rigidità, spasmi e limitazione nei movimenti. Il muscolo può risultare debole e contratto.

🩺 La diagnosi si effettua tramite visita specialistica, dove un medico raccoglie informazioni sull’evento scatenante, valuta la zona lesionata e, se necessario, prescrive esami come ecografia o risonanza magnetica per approfondire.

🧊 Nelle fasi iniziali è fondamentale fermarsi e riposare. Il ghiaccio aiuta a ridurre infiammazione e dolore. Se serve, il medico può consigliare farmaci antinfiammatori o cerotti medicati. Anche l’elevazione dell’arto può aiutare a contenere il gonfiore.

💪 Il trattamento fisioterapico è spesso la chiave per un recupero completo.
Presso Fisio D’Arpa, i nostri fisioterapisti ti guidano passo dopo passo: dalla valutazione del danno fino alla completa riabilitazione, utilizzando tecniche avanzate come la tecarterapia. Non trascurare i segnali del tuo corpo: affidati ai professionisti.

Leggi l'articolo completo: https://www.fisioterapiadarpa.it/stiramento-muscolare-cause-sintomi-e-fisioterapia/

Lo stiramento muscolare rappresenta una lesione di media entità che si manifesta con un'alterazione del normale tono muscolare. Per comprendere meglio la sua gravità, è possibile collocarla idealmente su una scala che va dalla semplice contrattura muscolare (un aumento involontario e persistente ...

Indirizzo

Via Antonino Agostino 15
Palermo
90135

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 16:30
Martedì 08:00 - 16:30
Mercoledì 08:00 - 16:30
Giovedì 08:00 - 16:30
Venerdì 08:00 - 16:30

Telefono

+39091213414

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiokinesiterapia D'Arpa Srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisiokinesiterapia D'Arpa Srl:

Condividi

Digitare

Centro di Fisiokinesiterapia D’Arpa

Il centro di Fisiokinesiterapia D’Arpa opera come Ambulatorio Fisioterapico a Palermo da oltre trent’anni. Fondato negli anni Ottanta dal Dott. Filippo D’Arpa, fisiatra e ortopedico, dal 2016 il Centro si trasforma in Ambulatorio Polispecialistico, affiancando alla fisioterapia gli ambulatori di cardiologia e medicina dello sport.

L’ampiezza della struttura consente un’organizzazione degli spazi in grado di offrire il massimo comfort ai pazienti e al personale medico e sanitario e di operare, anche in periodo di allerta COVID-19, in totale sicurezza.

Per il comfort dei nostri pazienti, la struttura è suddivisa in due aree separate, una dedicata ai pazienti di sesso maschile e un’altra riservata esclusivamente alle pazienti di sesso femminile per consentire ai propri clienti di effettuare la terapia con massima riservatezza e rispetto della privacy.

Il centro opera in regime di convenzionamento con il Sistema Sanitario Regionale e, presso la sede, è possibile effettuare la visita specialistica fisiatrica e fruire dei protocolli riabilitativi più adatti al proprio caso, monitorando costantemente i progressi ottenuti insieme al medico fisiatra e all’equipe fisioterapica. In regime privato è invece possibile effettuare visite specialistiche cardiologiche e di medicina dello sport.