DEPRESSIONE
DISTURBO OSSESSIVO COMPULSICO
DISTURBI DELL’UMORE
STRESS
DISTURBI PSICOSOMATICI
PROBLEMI RELAZIONALI
DISTURBI DI PERSONALITA’
DISTURBO POST TRAUMATICODA STRESS
DISTURBI COGNITIVI (DIFFICOLTA’ DELL’ATTENZIONE, MEMORIA, CONCENTRAZIONE)
PSICODIAGNOSI
VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA
CONSULENZA TECNICA DI PARTE
SEPARAZIONE E DIVORZI
VALUTAZIONE DEL DANNO
QUANDO RIVOLGERSI ALLO PSICOLOGO?
Senti che hai un blocco emotivo? Ti senti triste? Senti di non riuscire a superare quel particolare momento della tua vita? Stai vivendo dei conflitti familiari, di coppia, a lavoro o a scuola? Non riesci a dare il meglio di te? Certi comportamenti condizionano la tua quotidianità? Ti senti a disagio di fronte ad alcune situazioni e non riesci ad affrontarle?In cosa consiste il sostegno psicologico? Attraverso il sostegno psicologico si cerca di elaborare le strategie d’intervento più idonee nel facilitare il cambiamento, la crescita e la realizzazione personale dell’ individuo. Lo psicologo fornisce supporto e sostegno in situazioni di crisi che portano l’individuo a vivere uno stato di disagio e sofferenza. – sostegno e supporto psicologico in merito a disagi vissuti dall’individuo in tutte le sue fasi di crescita, dall’orientamento scolastico-accademico, alle difficoltà nel prendere decisioni di vita o professionali. – supporto nella gestione del rapporto con se stesso in riferimento alla gestione di sentimenti, emozioni, pensieri e percezioni. – supporto nella gestione del rapporto con gli altri, conflitti interpersonali in contesti familiari, coniugali, lavorativi, scolastici.