Dott.ssa Monia Crimaldi

Dott.ssa Monia Crimaldi Psicologa, psicoterapeuta della Gestalt e operatore di training autogeno. Si offre consulenza psicol

"La crescita avviene nei momenti in cui paura e coraggio si incontrano nel respiro" (F.P.)

14/08/2025

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

“Anche io ho avuto dei momenti in cui sarei voluto andare in terapia, ma avevo difficoltà a farlo solo per questioni eco...
20/03/2024

“Anche io ho avuto dei momenti in cui sarei voluto andare in terapia, ma avevo difficoltà a farlo solo per questioni economiche. Infatti, questa iniziativa del bonus credo sia positiva. Come c’è il medico di base che controlla il corpo, deve esserci qualcuno con cui si possa parlare. Perché non è scontato che le persone abbiano con chi farlo.

[…] Sono stato meglio e penso di poter stare meglio. Ma ci sto lavorando, sono realmente interessato a migliorare. E questo è fondamentale, perché lo psicologo apre strade, ma poi sta alla persona intraprenderle”.

In un’intervista al Corriere della Sera, il giovane cantante gIANMARIA si è aperto al pubblico per parlare del disagio psicologico e dell’importanza dei percorsi di terapia, sottolineando come il bonus psicologico sia stato d’aiuto per le persone in condizioni economiche complicate.

Sempre più artisti e personaggi stanno parlando apertamente dei propri problemi e della psicoterapia, contribuendo sensibilmente a sconfiggere i tabù in merito.

In Italia sono 5 milioni le persone che cercano un aiutano, ma non possono permetterselo. Questo significa che il bonus psicologico non basta: bisogna andare avanti con la legge per istituire lo psicologo di base in tutto il Paese.

Per leggere l’intervista completa 👇🏻

Il cantautore vicentino ha raccontato il suo rapporto con la salute mentale e la terapia, «la società chiede tanto, ma sta a noi decidere di metterci al primo posto». Fermarsi come Sangiovanni? «Dobbiamo imparare a riconoscere i campanelli d’allarme prima»

01/12/2023
La depressione avanza tra gli italiani, lo rileva uno studio che analizza i dati del recente Rapporto salute mentale del...
24/11/2023

La depressione avanza tra gli italiani, lo rileva uno studio che analizza i dati del recente Rapporto salute mentale del Ministero della Salute.
Ciò che emerge è un aumento di 2 milioni della spesa lorda complessiva in regime convenzionato per gli antidepressivi, che raggiunge la quota di oltre 400 milioni, con un numero di confezioni erogate pari quasi a 38 milioni, una media nazionale di oltre una confezione per ogni due persone.
La patologia più frequente tra i 776.829 utenti assistiti nei servizi territoriali è proprio la depressione, a fronte di una stima di quasi 3 milioni di italiani che soffrono di depressione, ma che nel 40% dei casi non chiedono aiuto.
Per approfondire 👇
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2023/11/05/la-depressione-avanza-anche-per-le-paure-legate-alle-guerre_74d151c9-f2d1-44aa-b80f-e813a9596487.html #:~:text=La%20depressione%20avanza%20tra%20gli,palestinese%20potrebbe%20contribuire%20ad%20acuire.

La depressione avanza tra gli italiani, complice anche una situazione situazione sociale ed economica difficile, dettata dal conflitto in Ucraina scoppiato nel 2022 e che il nuovo conflitto israelo-palestinese potrebbe contribuire ad acuire. (ANSA)

Con il termine burnout si fa riferimento allo stress sperimentato nel contesto lavorativo e/o derivante da esso, che det...
21/11/2023

Con il termine burnout si fa riferimento allo stress sperimentato nel contesto lavorativo e/o derivante da esso, che determina un malessere psicofisico ed emotivo, accompagnato da vissuti di demotivazione, di delusione e di disinteresse con concrete conseguenze per l’individuo, non solo sul piano lavorativo, ma anche personale e sociale.
Il burnout non si manifesta all’improvviso, si fa strada un po’ alla volta, rendendolo così molto più difficile da riconoscere.
L’OMS ha elencato le tre dimensioni che caratterizzano il burnout: esaurimento fisico ed emotivo, depersonalizzazione e cinismo, ridotta percezione dell’efficacia personale.
Il seguente articolo approfondisce il tema, analizzando le professioni più a rischio, le cause del burnout e i possibili trattamenti.
Per saperne di più 👇

Il burnout, parola che sta per esaurimento o surriscaldamento, indica lo stress provato a lavoro che determina un logorio psicofisico ed emotivo

Educare chi educa...
14/11/2023

Educare chi educa...

07/11/2023

Il disturbo da stress post-traumatico colpisce molte delle vittime di guerra e le conseguenze sulla psiche possono risultare molto pesanti.
Il seguente articolo analizza alcune delle più recenti ricerche sul tema: uno studio della Washington University, per esempio, ha riscontrato che circa 1/3 delle persone esposte a una sparatoria di massa può sviluppare un disturbo post-traumatico.
Secondo l’Ulster University, invece, il 27% degli sfollati interni ucraini, in fuga dalla guerra del Donbass del 2014, ha sviluppato un disturbo post-traumatico e il 21% una forma di depressione.
La Wayne State University ha riscontrato un disturbo post-traumatico in più di un terzo dei rifugiati siriani insediati negli Stati Uniti, nel 40% di loro una forte ansia e in quasi la metà segni di depressione. Il New York Medical College infine ha scoperto una maggiore propensione al suicidio in veterani del Vietnam con disturbo post-traumatico.
Per approfondire 👇
https://www.focus.it/comportamento/psicologia/Traumi-guerra-disturbo-stress-post-traumatico-sopravvissuti

Indirizzo

Via Paolo Veronese 13
Palermo
90100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Monia Crimaldi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Monia Crimaldi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia

Sono una psicologa a indirizzo clinico, mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Palermo e sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Sicilia. Ho conseguito la mia specializzazione in psicoterapia presso L’Istituto di Gestalt HCC Italy, dove sono entrata in contatto con le tecniche di rilassamento grazie a un corso di Training Autogeno basato sul modello di Schultz.

Nella mia attività professionale ho maturato una notevole esperienza nell’ambito dei disturbi legati all’ansia e alla depressione. Inoltre, mi occupo di disturbi del comportamento alimentare e delle dipendenze patologiche, fornendo supporto sia alla persona che manifesta il disturbo che ai familiari. Tra le mie attività c’è anche il sostegno terapeutico a persone che, seppur non si trovino in condizioni patologiche, hanno la necessità di trovare supporto per momenti difficili dell’esistenza, come quelli del lutto o dei cambiamenti di vita.