Psicologa Psicoterapeuta Enza Zarcone

Psicologa Psicoterapeuta Enza Zarcone Psicologa, Psicoterapeuta sistemico-relazionale. Ipnoterapeuta eriksoniana. Didatta Supervisore c/o l'IIPR Scuola di specializzazione in psicoterapia.

Esperta in traumatic disaster management.

20/04/2025
📣 Aggiornamenti su AltraAPp!📱AltraAPp continua a crescere e si estende in tutta Italia!Da oggi quattro nuove regioni si ...
21/06/2024

📣 Aggiornamenti su AltraAPp!
📱AltraAPp continua a crescere e si estende in tutta Italia!
Da oggi quattro nuove regioni si uniscono: Sicilia, Abruzzo, Campania e Basilicata! 🌎
💡 Per accedere all'App e installarla sul tuo dispositivo, segui i seguenti link e consulta le FAQ per istruzioni dettagliate.
- Sicilia: appsicilia.altrapsicologia.it
- Abruzzo: appabruzzo.altrapsicologia.it
- Campania: appcampania.altrapsicologia.it
- Basilicata: appbasilicata.altrapsicologia.it
🗺️ Inserisci le tue informazioni: Se non sei ancora presente sulla nostra Mappa o nell'elenco dei professionisti della tua regione, puoi farlo facilmente cliccando sul tasto dedicato nella schermata Mappa o Elenco.

🖐🏼 Con AltraAPp potrai:
Trovare facilmente colleghi nella tua regione e connetterti con loro attraverso la Mappa Interattiva
Utilizzare filtri per selezionare le competenze specifiche
Trovare contatti per fare invii
Rimanere aggiornato sulle ultime novità nel mondo della psicologia grazie alla sezione News
Accedere a una vasta biblioteca di risorse utili e informazioni, inclusi documenti PDF, manuali e guide professionali e altro ancora, nella sezione Contenuti Utili
Non perdere mai una scadenza importante grazie ai promemoria personalizzati.
Consultare le offerte di lavoro e gli eventi nella tua area
Consultare una rete di contatti utili a cui porre i propri dubbi
Accedere ai Link ai principali e utili servizi di Ordine Psicologi Sicilia
Consultare la sezione Segnalazione di bandi e offerte di lavoro
Consultare la sezione Cerco/offro Studio
Accedere ai Link a corsi ECM gratuiti…
e tanto altro in continua evoluzione!

🖐🏼 Non vediamo l'ora di accoglierti sulla nostra piattaforma e di collaborare insieme per la nostra comunità!

Ecco una nuova tappa del Workshop, dal titolo "L'IPNOSI ERIKSONIANA - Dai falsi miti all'utilizzo in psicoterapia" (Con ...
23/04/2024

Ecco una nuova tappa del Workshop, dal titolo "L'IPNOSI ERIKSONIANA - Dai falsi miti all'utilizzo in psicoterapia" (Con un esperienza diretta di trance). Sempre targato AltraPsicologia Sicilia , ma stavolta saremo a Palermo, venerdì 17 maggio dalle 17.30 alle 19,30. A seguire, per chi vorrà, ceneremo insieme. In locandina trovate sede dell'evento e la pizzeria nei pressi dello stesso.
🎯 Più nel dettaglio, nel corso del workshop parleremo di:
• L’ipnosi tra falsi miti e paura
• Dalle basi della moderna ipnosi all'ipnosi ericsksoniana
• L’approccio naturalistico di Milton Erickson
• Differenza tra ipnosi tradizionale e nuova ipnosi
• L'approccio terapeutico di Erickson e l'ipnoterapia
Avrete, poi, modo, con Carmelo Panebianco, di partecipare o assistere ad un'esperienza diretta di trance.
Per partecipare è necessario dare la propria adesione compilando il seguente form: https://forms.gle/n9Y79DtbVgkJqBhk8

Senza diversità non c'è bellezza 🌹🌷
29/03/2024

Senza diversità non c'è bellezza 🌹🌷

Di disturbi alimentari si muore. Sono la prima causa di morte in età adolescenziale. Ma ancora c'è chi pensa che mangiar...
15/03/2024

Di disturbi alimentari si muore. Sono la prima causa di morte in età adolescenziale. Ma ancora c'è chi pensa che mangiare troppo o troppo poco sia un capriccio, una colpa, una vergogna, e che basti la volontà per smettere. E così, a causa di questa ignoranza, tanti ragazzi (e adulti) soffrono senza essere compresi, lanciando, attraverso il comportamento alimentare, un grido d'aiuto che troppo spesso resta inascoltato, fino a quando la situazione si fa grave o è troppo tardi. Ed invece bisogna intervenire precocemente ai primi segnali di qualcosa che non va. Il vomito, il cibo sminuzzato e nascosto, una dieta troppo restrittiva, una dispensa o un frigo saccheggiati nottetempo, sono campanelli d'allarme da non sottovalutare. Fermiamoci a cercare di capire cosa non va, senza giudizio, senza critiche, senza rimproveri. Mettiamoci in discussione. Chiediamo aiuto ad uno psicologo, ad uno psicoterapeuta, ai professionisti deputati alla presa in carico di questi disturbi.
Fermiamoci ad ascoltare il dolore dei nostri ragazzi, di chi ci sta vicino.
È una questione di vita o di morte.

Giornata nazionale del "fiocchetto lilla" dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi alimentari.

 👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.✅ La domanda per l’anno 2023 potrà...
16/02/2024



👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.

✅ La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024.

Stanziati 10 milioni di euro per l’anno 2023 (erogabili nel 2024).

Il beneficio, a decorrere dall’anno 2023, è riconosciuto ai soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti di seguito descritti:
• residenza in Italia;
• valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, ai sensi dell’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 50.000 euro.

Le soglie sono le seguenti:
a) con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
b) con un valore ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
c) con un valore ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.

A partire dall’anno 2023, il beneficiario ha 270 giorni di tempo, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio, comunicante il completamento delle graduatorie e l’adozione dei provvedimenti, per usufruire del Bonus in oggetto e delle sessioni di psicoterapia utilizzando il codice univoco attribuito.

Qui link alla circolare: https://bit.ly/3HZe0p0

Un altro articolo in cui divulgo e disserto di crisi e risorse di adolescenti e di genitori. Di dis-agi vecchi e nuovi, ...
16/08/2023

Un altro articolo in cui divulgo e disserto di crisi e risorse di adolescenti e di genitori. Di dis-agi vecchi e nuovi, di accresciuta consapevolezza e capacità da parte dei ragazzi di riconoscere il valore dell'aiuto psicologico e di richiederlo direttamente per sé. Di crisi di passaggio fisiologiche e di percorsi che si fanno più tortuosi, che richiedono etichette diagnostiche forse premature e con rischio di stigmatizzazione in età evolutiva. Di uno sguardo alle risorse sempre presenti, alle parti sane e alle potenzialità del ragazzo che rappresenta sempre una strada prioritaria da percorrere.

L’adolescenza è una fase della vita molto delicata e complessa, attraversata da tante trasformazioni fisiologiche

Mi sono lanciata in un articolo/intervista di respiro divulgativo su temi di non facile trattazione in chiave, appunto, ...
04/08/2023

Mi sono lanciata in un articolo/intervista di respiro divulgativo su temi di non facile trattazione in chiave, appunto, divulgativa. Voglio credere che si possa fare una divulgazione un po' diversa dal solito copia incolla o da "intelligenza artificiale" verso cui ormai andiamo.
E così in questo articolo affronto:
La psicoterapia con l'adolescente e con i suoi familiari, chi convocare? La costruzione dell'alleanza terapeutica: questione di fiducia, autenticità, ascolto.
L'adolescente non come persona problematica, ma come ponte di conoscenza del contesto comunicativo e familiare che lo circonda e che da significato e senso al sintomo/problema da lui portato ed alla sua funzione. Una visione, quindi della psicoterapia basata sulle risorse delle persone, che porta a tentare di dare una risposta non scontata alla domanda non certo semplice: a che serve la psicoterapia?
Nella risposta mi farò aiutare dalle sagge parole di una mia giovane paziente di 15 anni, che pur sostenendo che non ci sono risposte ai tanti perché, inconsapevolmente e indirettamente ne fornisce qualcuna alla nostra domanda.

Il lavoro terapeutico da fare insieme agli adolescenti è diverso, ma in ogni caso resta importante e fondamentale la costruzione dell'alleanza terapeutica

Indirizzo

Palermo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393385240379

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Enza Zarcone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare