Giovani Democratici Sicilia

Giovani Democratici Sicilia Pagina ufficiale dei Giovani Democratici Siciliani.

24/09/2025
Qualche scatto dell'assemblea "La questione meridionale non passa di moda - per una giovanile meridionalista" organizzat...
22/09/2025

Qualche scatto dell'assemblea "La questione meridionale non passa di moda - per una giovanile meridionalista" organizzata dai GD Siciliani sabato scorso all'interno della Festa dell'Unità di Enna.

Siamo la generazione più danneggiata dalle sempre crescenti disparità economiche e sociali tra il meridione e il settentrione d'Italia: l'emergenza dello spopolamento sta svuotando le nostre comunità e il disegno politico e antimeridionalista del Governo Meloni, che vuole il nord sempre più ricco a discapito di un sud sempre più povero, costringe ogni anno migliaia di giovani siciliani all'emigrazione forzata in cerca di un posto di lavoro, spesso sottopagato, lontano dalla propria terra.

La necessità che la questione meridionale torni al centro del dibattito politico nazionale non è più prorogabile e i Giovani Democratici, che dopo anni finalmente si apprestano a celebrare il congresso nazionale, hanno il dovere politico di essere promotori e protagonisti di una battaglia politica che ridia speranza alle giovani e ai giovani cittadini del sud: il nostro impegno comincia da qui, perché oggi la questione meridionale è anche e soprattutto una battaglia generazionale.

La questione meridionale non passa di moda.Come GD Siciliani ci ritroveremo sabato 20 settembre al Parco Proserpina di P...
17/09/2025

La questione meridionale non passa di moda.

Come GD Siciliani ci ritroveremo sabato 20 settembre al Parco Proserpina di Pergusa (Enna) per un dibattito sulla questione meridionale nel 2025 e sulla necessità che il tema delle disparità che subisce il meridione d'Italia torni ad essere al centro del dibattito politico nazionale a partire dalle istanze della generazione Z.

Vi aspettiamo!

11/09/2025

Al festival "Mediterranea" per portare tra la Generazione Zeta un'idea nuova di Sicilia.

Un fiume di solidarietà per rompere l’assedio a  . A   e   decine di migliaia in piazza per sostenere la   che nei pross...
04/09/2025

Un fiume di solidarietà per rompere l’assedio a .

A e decine di migliaia in piazza per sostenere la che nei prossimi giorni navigherà verso le coste di Gaza con tonnellate di aiuti umanitari.
Sulle oltre 40 navi in navigazione ci saranno i nostri deputati Arturo Scotto e Annalisa Corrado, per testimoniare il sostegno pieno del alla grandissima missione umanitaria in corso.

Ma su quelle navi ci saranno tutti gli uomini e le donne che chiedono e rispetto dei diritti umani e che si fermi il genocidio in atto.

La comunità del Pd siciliano, che ha raccolto viveri e medicinali per aiutare la popolazione di Gaza, era in piazza e tornerà in piazza il 6 settembre.

Dalla parte giusta, quella della pace e dell’umanità.

"Le minacce di Ben Gvir nei confronti della Global Sumud Flotilla sono minacce alla nostra civiltà, fondata sul rispetto...
02/09/2025

"Le minacce di Ben Gvir nei confronti della Global Sumud Flotilla sono minacce alla nostra civiltà, fondata sul rispetto dei diritti umani. Compito dei governi europei è rispedirle al mittente con vigore. Ciò che è illegale è l'assedio e l'invasione di Gaza, la volontà disumana, criminale, genocida del governo israeliano. Ci saranno molti italiani su quelle imbarcazioni, chiediamo al Governo di lavorare affinché' questa straordinaria missione pacifica umanitaria internazionale arrivi sicura a destinazione” - Peppe Provenzano

Qualche ora fa Israele ha cominciato l'occupazione illegale di buona parte dei territori palestinesi in Cisgiordania.Ogg...
21/08/2025

Qualche ora fa Israele ha cominciato l'occupazione illegale di buona parte dei territori palestinesi in Cisgiordania.
Oggi più che mai è nostro dovere prendere una netta posizione di condanna nei confronti di quella che ormai è la più grave campagna di pulizia etnica del XXI secolo.
Come Giovani Democratici siciliani aderiamo con convinzione alla campagna nazionale "Gemellaggio per Gaza", promossa dai GD Giovani Democratici Di Civitavecchia. Crediamo che la solidarietà non sia solo un principio, ma un impegno concreto: per questo vogliamo che i nostri circoli e le nostre città siano parte di un ponte simbolico e reale tra Italia e Palestina.

Dal Mediterraneo alle coste di Gaza, nessun confine può spegnere la dignità, la pace e l’umanità che ci uniscono, perché la giustizia e la libertà non conoscono barriere.

Esprimiamo profondo cordoglio per la prematura scomparsa del compagno Francesco Barbera, giovanissimo militante dei Giov...
19/08/2025

Esprimiamo profondo cordoglio per la prematura scomparsa del compagno Francesco Barbera, giovanissimo militante dei Giovani Democratici Sicilia e del Partito Democratico.
La sua passione, la sua dedizione e il suo impegno politico restano un esempio per tutti noi. Francesco ha creduto nella forza delle idee e nella necessità di battersi per una società più giusta, portando con sé l’entusiasmo e la speranza che solo i giovani sanno donare.

Ci stringiamo attorno alla sua famiglia, ai suoi amici e a tutta la comunità dei Giovani Democratici e del Partito Democratico di Palermo, certi che il suo ricordo continuerà ad accompagnare l'impegno politico della nostra comunità.

Tutte le attività previste nelle giornate di oggi e domani sono rimandate.

Ciao Francesco!

18/08/2025

A Randazzo, nei giorni scorsi, il maltempo ha provocato il crollo del parapetto del ponte di San Giuliano: un’infrastruttura strategica che collega la statale 120 con la statale 116, indispensabile per la viabilità della zona nebroidea, che proprio grazie a Randazzo accede a servizi essenziali come scuole, sanità e trasporto pubblico verso Catania e Messina.

Quel ponte, già pericolante e ridotto a monocorsia dall’alluvione del 2021, da quattro anni attende interventi di messa in sicurezza che non sono mai arrivati. Quattro anni di promesse mancate, di silenzi e di immobilismo istituzionale.
E mentre la viabilità della Sicilia interna si sgretola, mentre intere comunità rischiano l’isolamento e la perdita di diritti fondamentali, il ministro Salvini pensa di spendere 13 miliardi di euro per il Ponte sullo Stretto: un’opera faraonica e non prioritaria, costruita sulla propaganda e sull’illusione, mentre i cittadini devono convivere ogni giorno con ponti che cadono a pezzi, strade insicure e collegamenti interrotti.
La verità è semplice: la Sicilia non ha bisogno di cattedrali nel deserto, ma di sicurezza, manutenzione e dignità per le infrastrutture che già esistono.
La priorità è mettere in sicurezza i territori, ricostruire ciò che crolla, garantire mobilità e diritti fondamentali a chi vive ogni giorno questa terra.

Ministro Salvini, prima di pensare a ponti che non esistono, venga a vedere quelli che cadono.

Non si spegne un sole che sorge!In Sicilia ci hanno insegnato a pensare che nulla possa cambiare.Noi crediamo il contrar...
16/08/2025

Non si spegne un sole che sorge!

In Sicilia ci hanno insegnato a pensare che nulla possa cambiare.
Noi crediamo il contrario.
Una generazione che sceglie di organizzarsi può trasformare indignazione in giustizia, rassegnazione in dignità, solitudine in comunità.

Il tesseramento è aperto: non è un atto formale, ma la scelta di esserci, di partecipare, di incidere.
Perché la Sicilia – e l’Italia – hanno bisogno di una generazione che alzi la voce e costruisca il futuro.

Per essere parte di questo cambiamento trovi il link per tesserarti nei commenti.

La Commissione Congressuale Regionale ha approvato il calendario congressuale fissando il termine per il deposito delle ...
24/04/2025

La Commissione Congressuale Regionale ha approvato il calendario congressuale fissando il termine per il deposito delle candidature a segretario regionale in data 3 maggio 2025.

Tutta la necessaria modulistica, le delibere commissariali e le delibere della commissione congressuale regionale come sempre al link: https://drive.google.com/drive/mobile/folders/1NPmA-vXp7f6GmwrtNKLxoYBmJzShzkJQ?usp=sharing&fbclid=PAQ0xDSwJ22V5leHRuA2FlbQIxMQABp7c1OIQQUmT_TmFuQQcJwKdHTZqx3w-64AnDAlxon8YRIRsy6U825BT3He6H_aem_E5SopK3O_IKsedYEXjnqtA

Indirizzo

Via F. Bentivegna, 63
Palermo
90139

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00
Domenica 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giovani Democratici Sicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giovani Democratici Sicilia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram