Giovani Democratici Sicilia

Giovani Democratici Sicilia Pagina ufficiale dei Giovani Democratici Siciliani.

Mentre le inchieste giudiziarie funestano la nostra Regione e il Governo Meloni insiste su un'autonomia differenziata ch...
13/11/2025

Mentre le inchieste giudiziarie funestano la nostra Regione e il Governo Meloni insiste su un'autonomia differenziata che renderà il sud sempre più povero e il nord sempre più ricco, ogni giorno perdiamo una sorella, un amico, un militante di un nostro circolo o una compagna di scuola costretta ad emigrare in cerca di un salario dignitoso.
Ogni giorno ci sembra di rivivere la storia di settant'anni fa, quando i nostri nonni migranti morivano nelle miniere del nord Europa o nei grandi cantieri degli Stati Uniti, costretti a lasciare casa con una valigia di cartone perché in Sicilia il pane non c'era.

Se ne faccia una ragione il Governo più settentrionalista della storia repubblicana: restare al sud sarà la nostra resistenza, lottare per il diritto a costruire un futuro dignitoso qui sarà la nostra rivoluzione.

10/11/2025

"Il riscatto della nostra generazione o partirà dal meridione d'Italia o non partirà".

Buon lavoro Virginia, buon lavoro a Giovani Democratici.
A testa alta, col pugno stretto.

La nostra terra non può essere cornice per giochi di potere, corruzione e clientele. Oggi lo ribadiamo forte e chiaro.Le...
07/11/2025

La nostra terra non può essere cornice per giochi di potere, corruzione e clientele. Oggi lo ribadiamo forte e chiaro.
Le indagini parlano di un sistema che avrebbe condizionato gare d’appalto, nomine e assunzioni. Secondo la Procura di Palermo, “la rete di conoscenze” di Cuffaro era capace di influenzare l’intero apparato sanitario siciliano.
E mentre la politica assolve, la Sicilia paga: strutture sanitarie gestite come feudi, staff scelti per fedeltà anziché per merito, concorsi che diventano occasione di consenso e potere.
Noi Giovani Democratici Siciliani diciamo basta.
La nostra Sicilia merita trasparenza, merito e una politica libera da quella cappa di clientele che la rende ingovernabile.
Non è solo una questione di legalità: è una questione di dignità collettiva.
Vogliamo una regione che funzioni per tutti, non solo per pochi.
Vogliamo opportunità per ogni siciliano, non solo per chi sta vicino a chi conta.
Vogliamo un futuro costruito sulla meritocrazia, non sui favori.
Se chi governa pensa di poterla fare franca, sappia che la nostra voce crescerà sempre più forte.
Adesso basta: ANDATE A CASA

07/11/2025

NON POSSIAMO PIÙ RESTARE A GUARDARE: SCENDIAMO IN PIAZZA SCHIFANI DIMETTITI

Cari amici ci troviamo martedì 11 alle 14,45 sotto la presidenza della regione per chiedere a gran voce, tutto il fronte progressista unito, SCHIFANI torna a casa dopo aver consegnato la regione a Cuffaro.
Non potete mancare.

04/11/2025

IV CONGRESSO NAZIONALE DEI GIOVANI DEMOCRATICI 🧡

Si terrà a Napoli il IV Congresso Nazionale delle giovani democratiche e dei giovani democratici. L’organizzazione giovanile si riunisce e riorganizza in due giorni di confronto con il mondo sociale, giovanile, studentesco e internazionale. Con noi tante e tanti, tra cui la segretaria nazionale del PD Elly Schlein.

Sarà un momento fondamentale per guardarci negli occhi, analizzare il presente e scrivere nuove pagine di futuro.

📅 8 e 9 Novembre 2025
📍 Napoli, Casa Della Musica, Via C. Barbagallo

Piovi pure, cielo nero, grandina, e tu, vento, soffiaci contro.
Noi abbiamo sempre mangiato pane e tempesta.
E terremo duro.
(Stefano Benni, Pane e Tempesta)

Apprendiamo con sconcerto la notizia del provvedimento disciplinare nei confronti degli studenti del Liceo “Leonardo” di...
04/10/2025

Apprendiamo con sconcerto la notizia del provvedimento disciplinare nei confronti degli studenti del Liceo “Leonardo” di Agrigento che hanno partecipato alla manifestazione per Gaza.
Una misura punitiva che impone ai ragazzi di rientrare a scuola solo se accompagnati da un genitore: un atto che ha il sapore dell’intimidazione e che nulla ha a che fare con il ruolo educativo che la scuola dovrebbe svolgere.

Come Giovani Democratici Siciliani condanniamo con forza questa decisione. Punire chi manifesta pacificamente per la pace, per i diritti umani e per una causa di giustizia internazionale significa colpire al cuore i principi di libertà, partecipazione e coscienza civile su cui si fonda la scuola pubblica e la nostra democrazia.
La scuola non può e non deve essere un luogo che reprime il pensiero critico: deve essere l’esatto contrario, uno spazio che lo coltiva e lo difende.
Non si educano cittadini liberi con la paura, ma con il confronto e la responsabilità.

Esprimiamo la nostra piena solidarietà ai ragazzi e alle ragazze del “Leonardo”, ai loro genitori e a tutti coloro che in queste ore difendono la libertà di espressione nelle scuole siciliane.
Chiediamo che il provvedimento venga immediatamente ritirato e che l’Ufficio Scolastico Regionale intervenga per ristabilire un clima di rispetto e dialogo e accogliamo con soddisfazione le dichiarazioni dell'On. Giovanna Iacono che questa mattina ha annunciato un'interrogazione parlamentare su quanto avvenuto.

In un momento in cui la partecipazione giovanile è spesso accusata di apatia, vedere studenti impegnarsi per la pace dovrebbe essere motivo di orgoglio, non di sanzione.
Chi punisce il dissenso tradisce la scuola e la Costituzione.

Il governo ha abbandonato i nostri compagni in mare. Se succedesse qualcosa ai membri della  non sarebbe di certo per la...
01/10/2025

Il governo ha abbandonato i nostri compagni in mare.
Se succedesse qualcosa ai membri della non sarebbe di certo per la “irresponsabilità” di cui vengono accusati, ma per la mancanza di responsabilità del nostro governo nel tutelarli.

Noi bloccheremo tutto.
Ci troverete nelle piazze, nelle scuole e nelle università insieme a tante e tanti giovani che stanno alzando la voce.
Al fianco dei nostri compagni Paolo Romano, Arturo Scotto e Annalisa Corrado.

Non si arretra di un centrimentro, non davanti ad un governo silente, non davanti ad un genocidio in corso.

Niente è paragonabile alle sofferenze e alla paura a cui sono costretti centinaia di migliaia di palestinesi, che continuano ad essere uccisi sistematicamente.

Siamo prontə a bloccare tutto.

Queste sono ore cruciali, la flotilla è a meno di 90 miglia da Gaza e già stanotte Israele ha provato ad intimidire le barche.

Se toccano la flotilla, siamo prontə a bloccare tutto.

24/09/2025
Qualche scatto dell'assemblea "La questione meridionale non passa di moda - per una giovanile meridionalista" organizzat...
22/09/2025

Qualche scatto dell'assemblea "La questione meridionale non passa di moda - per una giovanile meridionalista" organizzata dai GD Siciliani sabato scorso all'interno della Festa dell'Unità di Enna.

Siamo la generazione più danneggiata dalle sempre crescenti disparità economiche e sociali tra il meridione e il settentrione d'Italia: l'emergenza dello spopolamento sta svuotando le nostre comunità e il disegno politico e antimeridionalista del Governo Meloni, che vuole il nord sempre più ricco a discapito di un sud sempre più povero, costringe ogni anno migliaia di giovani siciliani all'emigrazione forzata in cerca di un posto di lavoro, spesso sottopagato, lontano dalla propria terra.

La necessità che la questione meridionale torni al centro del dibattito politico nazionale non è più prorogabile e i Giovani Democratici, che dopo anni finalmente si apprestano a celebrare il congresso nazionale, hanno il dovere politico di essere promotori e protagonisti di una battaglia politica che ridia speranza alle giovani e ai giovani cittadini del sud: il nostro impegno comincia da qui, perché oggi la questione meridionale è anche e soprattutto una battaglia generazionale.

La questione meridionale non passa di moda.Come GD Siciliani ci ritroveremo sabato 20 settembre al Parco Proserpina di P...
17/09/2025

La questione meridionale non passa di moda.

Come GD Siciliani ci ritroveremo sabato 20 settembre al Parco Proserpina di Pergusa (Enna) per un dibattito sulla questione meridionale nel 2025 e sulla necessità che il tema delle disparità che subisce il meridione d'Italia torni ad essere al centro del dibattito politico nazionale a partire dalle istanze della generazione Z.

Vi aspettiamo!

11/09/2025

Al festival "Mediterranea" per portare tra la Generazione Zeta un'idea nuova di Sicilia.

Un fiume di solidarietà per rompere l’assedio a  . A   e   decine di migliaia in piazza per sostenere la   che nei pross...
04/09/2025

Un fiume di solidarietà per rompere l’assedio a .

A e decine di migliaia in piazza per sostenere la che nei prossimi giorni navigherà verso le coste di Gaza con tonnellate di aiuti umanitari.
Sulle oltre 40 navi in navigazione ci saranno i nostri deputati Arturo Scotto e Annalisa Corrado, per testimoniare il sostegno pieno del alla grandissima missione umanitaria in corso.

Ma su quelle navi ci saranno tutti gli uomini e le donne che chiedono e rispetto dei diritti umani e che si fermi il genocidio in atto.

La comunità del Pd siciliano, che ha raccolto viveri e medicinali per aiutare la popolazione di Gaza, era in piazza e tornerà in piazza il 6 settembre.

Dalla parte giusta, quella della pace e dell’umanità.

Indirizzo

Via F. Bentivegna, 63
Palermo
90139

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00
Domenica 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giovani Democratici Sicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giovani Democratici Sicilia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram