Psicologa Palermo Rosaria Vinciguerra

Psicologa Palermo Rosaria Vinciguerra Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Psicologa Palermo Rosaria Vinciguerra, Psicologo, Cortile Malaspina n. 15A, Palermo.

Promozione del benessere psico-fisico, sostegno psicologico per i disturbi d'ansia, attacchi di panico, depressione, terapia di coppia e familiare, sviluppo delle risorse personali.

19/11/2025

"Ho imparato a mettermi da parte, Lloyd"
"O forse ha solo capito la differenza tra l'essere centrale e l'essere centrato, sir"
"E quale sarebbe, Lloyd?"
"Chi è centrale ha bisogno di un mondo intorno per sapere qual è il suo posto, sir"
"E chi è centrato?"
"Il suo mondo ce l'ha dentro, sir"
"E si sente sempre al giusto posto..."
"E si sente sempre stella nell'universo, sir"

[Di Lloyd, di sir, di stelle e di soli nell'arte del grande maestro Franco Matticchio]

13/11/2025

"Credo debba prendersi un po' cura di sé, sir"
"Non ho tempo, Lloyd. Ho troppe cose da fare"
"Ma se non si vuole bene, rischia di non avere chi le farà, sir"
"Mi sembra una riflessione un po' ovvia da dire, Lloyd"
"Eppure non mi pare altrettanto ovvia da fare, sir"
"Touché, Lloyd"
"Il giusto, sir. Il giusto"

L’altra faccia dell’adolescenza
05/11/2025

L’altra faccia dell’adolescenza

La città è sopra la media nazionale per parti under 18: così tra le mura dei consultori si intrecciano racconti di fragilità, coraggio e rinascita. Il picco delle maternità precoci si registra tra i 19 e i 20 anni. Tra famiglie in bilico e responsabilità inattese, ci sono ragazzine che decidon...

03/11/2025

Giovani e violenza 2

03/11/2025

Giovani e violenza

26/10/2025
16/10/2025

Grazie al mio lavoro con i pazienti mi resi conto che le, idee ossessive e le allucinazioni contengono un nocciolo significativo. Nascondono una personalità, la storia di una vita, speranze e desideri. È solo colpa nostra se non riusciamo a capirne il significato. Mi fu chiaro allora per la prima volta che una psicologia generale della personalità è implicata nella psicosi, e che anche in questa si ritrovano i vecchi conflitti dell’umanità.”

“[…] presi a considerare i malati in una luce diversa, poiché avevo finalmente capito la ricchezza e l’importanza della loro vita interiore […] Spesso mi vengono chiesti chiarimenti circa il mio metodo analitico o psicoterapeutico. Non posso rispondere in modo univoco: la terapia è diversa per ogni caso. Quando un medico mi dice che segue rigorosamente questo o quel metodo, ho i miei dubbi sull’efficacia della sua terapia. E stato scritto tanto sulla resistenza che oppone il malato, da far sembrare quasi che il medico voglia tentare di imporgli qualcosa, mentre la cura dovrebbe provenire spontaneamente dal malato stesso […] L’importante è che io mi ponga dinanzi al paziente come un essere umano di fronte a un altro essere umano”.
Jung, Ricordi, Sogni, Riflessioni.
https://amzn.to/42Krm3w

LA PLUS DOTAZIONE È stato approvato al Senato il disegno di legge sulle “Disposizioni in favore degli alunni e degli stu...
11/10/2025

LA PLUS DOTAZIONE

È stato approvato al Senato il disegno di legge sulle “Disposizioni in favore degli alunni e degli studenti ad alto potenziale cognitivo e delega al Governo per il riconoscimento dei medesimi”, un provvedimento che valorizza le capacità di tutte le studentesse e tutti gli studenti e garantisce pari opportunità di apprendimento. Il provvedimento passerà ora alla Camera.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/-/scuola-approvato-al-senato-il-ddl-per-il-riconoscimento-degli-studenti-ad-alto-potenziale-cognitivo-valditara-la-personalizzazione-della-didattica-e-l

Purtroppo la plus dotazione è sempre esistita, ma mai riconosciuta, né tantomeno i docenti hanno mai compreso e capito studenti con un QI superiore alla media.
I plus dotati hanno delle caratteristiche precise e devono rientrare tra coloro che vanno guidati per potenziare le abilità e competenze.

10/10/2025

La mente è parte di noi, come il corpo, come il cuore.
Oggi, nella Giornata Mondiale della Salute Mentale e Giornata Nazionale della Psicologia, ricordiamo quanto sia importante prendersene cura ogni giorno.
La Psicologia ci aiuta a dare voce a ciò che viviamo, a ciò che non comprendiamo, a ritrovare equilibrio, a migliorare i nostri stili di vita, a costruire legami di fiducia e consapevolezza.

Indirizzo

Cortile Malaspina N. 15A
Palermo
90144

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393284169802

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Palermo Rosaria Vinciguerra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare