Psicologa Palermo Rosaria Vinciguerra

Psicologa Palermo Rosaria Vinciguerra Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Psicologa Palermo Rosaria Vinciguerra, Psicologo, Cortile Malaspina n. 15A, Palermo.

Promozione del benessere psico-fisico, sostegno psicologico per i disturbi d'ansia, attacchi di panico, depressione, terapia di coppia e familiare, sviluppo delle risorse personali.

01/08/2025

Nessuno al mondo è insostituibile.
I fidanzati , le fidanzate, si possono cambiare. Non succede niente.
Anche i mariti e le mogli si possono cambiare.
Non c’è bisogno d fissarsi perché il mondo è pieno di gente interessante.
Quindi verosimilmente troverete qualcuno di migliore molto prima di quanto pensiate.
Non c’è bisogno di fissarsi su nessuno.
Se qualcuno non vuole stare con voi è liberissimo di lasciarvi.
E voi siete liberissimi di rivolgervi altrove cercando migliori occasioni.
Non costringete nessuno a stare in una relazione che non apprezza.
Non lasciatevi costringere dal senso di colpa a rimanere in relazioni che non vi nutrono.
Quello è l’inferno vero , ragazzi , eh!
Non fatevi ricattare dal punto di vista emotivo.
Nessuno ha il diritto di trattenervi dove non volete stare o dove sentite di non essere apprezzati.
Non dimenticatevelo questo.

29/07/2025

"A ste donne je dite de tutto..
Che je serve er personal trainer, che se truccano troppo, che so' sciatte, che so' boiler, che so' manici de scopa, che sa tireno ‚che so' cesse ‚che so' vecchie, che so troie.
Nun ce pensate mai che na donna magari nun ce pensa alla palestra, perché c'ha i fiji da vesti, da fa magnà, ce pensate mai che se è troppo secca è perché sta esaurita, nun dorme, nun magna, che c'ha er core spezzato o i guai daa vita a stanno a massacrà de brutto e se scorda de magnà e de beve.
Ce pensate mai che se una ingrassa sò problemi de salute, de quelli seri, che se succede a na sorella a na madre, a na zia, vostre che je fate? Eh? A tragedia pe na donna nun so le t***e piccole o la cellulite, sò l'occhi..Che se nun ridono, nun brilleno, nun glie serve né un chirurgo né la palestra, pe falla esse bella che magari c'ha la morte ner core e nun lo vo dì.. Nun lo vo fa sapé, se nasconne dietro
'n' sorriso e tutto quello che chiede è da esse guardata e vista bella..Co le rughe, col culone, co la faccia distrutta er core ciancicato..
Ma bella, bella da morì ..."
-Paola Cortellesi

28/07/2025
28/07/2025

Conoscevate la storia di Pentesilea? L’eroina greca punita perché nata DONNA! E perché non volle mai piegare la testa!

Pentiselea aveva un’unica colpa: voler essere LIBERA. Era forte, testarda, appassionata. Ma il suo destino era quello di essere venduta in matrimonio, la sorte di ogni donna greca. Ma Pentesilea dice di no. Non si rassegna ad essere soltanto una moglie, una proprietà, una cosa! Perché le donne, tutte le donne, devono sempre ricordarsi chi sono e di cosa sono capaci.

Così decide di diventare un’Amazzone. E ne divenne addirittura la regina. Tutti le rendevano onore: uomini, donne, vecchi, eroi. Ma il rispetto di cui godeva, dava fastidio a molti. Un giorno la dea Afrodite, invidiosa di Pentiselea, medita la sua vendetta. Non sopportava che un’altra donna l’avesse eguagliata e superata: non per la bellezza, ma per forza, coraggio, indipendenza. Così la maledisse: ogni uomo che avrebbe posata lo sguardo su di lei sarebbe impazzito. E l’avrebbe violentata.

Umiliata, Pentesilea fu costretta a nascondersi. Si costruì un’armatura che la copriva interamente, per sottrarsi agli sguardi e vivere senza PAURA. Simbolo vivente della vergogna. Ma a dispetto di tutto e di tutti Pentisilea non si lascia abbattere. Un giorno però mentre presta soccorso a Ettore e ai troiani, si imbatte in Achille. Pentesilea lo affronta, ma Achille la trafigge nel petto con la sua lancia. E fu allora che si compì la sua maledizione. Non appena Achille le sfilò l’elmo e la vide in faccia, p***e la testa. Sì accanì sulle sue spoglie e la violentò davanti a tutti, togliendole da morta la dignità e l’onore.

Il destino di Pentiselea è il destino di quelle donne che non hanno voluto piegarsi e per questo sono state oppresse e tormentate da una società che ha visto nelle donne soltanto degli oggetti. Delle cose. Ma la storia di Pentesilea è anche la storia di una donna che ha sfidato tutte le convenzioni della sua epoca, e ha lottato per essere libera. E allora ricordiamo Pentesilea, e rendiamole giustizia, a lei e a tutte le donne messe a tacere dalla prepotenza di oggi e di ieri.

Guendalina Middei, anche se voi mi conoscete come Professor X (➡️ Tratto da «Sopravvivere al lunedì mattina con L» che ho scritto per farvi innamorare della letteratura come me ne sono innamorata io. Potete leggerne un estratto gratuito qui: https://www.amazon.it/Sopravvivere-al-luned%C3%AC-mattina-Lolita/dp/8807174774

"Non esiste trasformazione senza fatica,  sappiamo di dover bruciare fino in fondo e poi sederci sulle ceneri di colei c...
27/07/2025

"Non esiste trasformazione senza fatica, sappiamo di dover bruciare fino in fondo e poi sederci sulle ceneri di colei che un tempo pensavamo di essere,
e ricominciare da lì"
Clarissa Pinkola Estes
Donne che corrono coi lupi.

Perché fiorire si può e si deve, anche in mezzo al deserto.Giacomo Leopardi
25/07/2025

Perché fiorire si può e si deve, anche in mezzo al deserto.

Giacomo Leopardi

Volo ut sis
30/03/2025

Volo ut sis

"Volo ut sis": nell' era dell'egoismo cinico, questa è una frase folgorante. In una lettera che il filosofo tedesco Martin Heidegger scrisse ad Hannah Arendt , il 27 dicembre 1927, appare tale frase: "Mia cara Hannah! Volo ut sis! Questa è l’unica risposta che trovo per la tua lettera, così cara". È una frase bellissima. Heidegger la dedusse dagli scritti di Agostino di Ippona, meglio conosciuto come Sant'Agostino, e significa "Voglio che tu sia ciò che sei". Splendida, magnifica, sublime definizione di amore. Non vi è egoismo di alcun tipo, nessun annullamento, semplicemente l'essere felici di ciò che l'altro è. Questa è la cifra segreta del sentimento d'amore e non solo tra due amanti, ma anche tra genitori e figli: nessuna riduzione dell'altro a sé, nessun possesso, nessun annullamento della differenza, nessuna perdita di sé nell'altro. Tutto il contrario: puro dono, altruismo assoluto, apertura totale verso l'altro, affinché costui o costei possa essere pienamente. Per saperne di più sull' amore tra i due filosofi tedeschi, cliccate sul link. Ne ho già parlato in passato.
Buona giornata a tutti.

https://www.facebook.com/share/p/1A4Gj8xtZi/

Ph web

Indirizzo

Cortile Malaspina N. 15A
Palermo
90144

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393284169802

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Palermo Rosaria Vinciguerra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare