Centro Oculistico San Lorenzo

Centro Oculistico San Lorenzo Professionalità, competenza e convenienza per la salute degli occhi di tutta la famiglia. Il Centro Oculistico San Lorenzo si trova a Palermo in via G. B.

Visite oculistiche, visite ortottiche, oftalmologia pediatrica, diagnostica strumentale, video consulenze online e il meglio della microchirurgia oculare! Uno spazio moderno, che apre le porte a diversi eventi, convegni, giornate di screening, all’arte con mostre accessibili negli orari di visita. Una realtà sanitaria innovativa che riduce al minimo i tempi di attesa per la prenotazione, offre prestazioni d’eccellenza a prezzi accessibili a tutti e facilità di prenotazione telefonica, online e tramite WhatsApp, e propone orari flessibili anche per chi lavora. Vaccarini 1 (palazzo dell’Agenzia Consolare Americana), in un quartiere centrale e residenziale, con parcheggio custodito gratuito per l’ora della visita. Per ulteriori info Tel. 091 30 25 29 Tel. e WhatsApp 392 044 66 59.

Siamo sicuri che avrai sentito parlare della luce blu... e allora fermati un attimo!☀️ La   è una componente naturale de...
23/09/2025

Siamo sicuri che avrai sentito parlare della luce blu... e allora fermati un attimo!

☀️ La è una componente naturale della luce solare⚠️ ma oggi siamo esposti a quantità crescenti attraverso schermi di pc, smartphone e luci LED.

👁 Troppa esposizione può affaticare gli occhi e disturbare il sonno.

👧🏼 Lo sapevi? I bambini e i ragazzi sono ancora più sensibili alla luce blu!

👨‍⚕️ Secondo alcuni studi oftalmologici, un'esposizione prolungata alla luce blu potrebbe contribuire, nel lungo termine, allo sviluppo di problematiche retiniche.

Che hai da fare??
📌 Prenota un controllo della vista per te o per i tuoi figli e proteggi la loro salute visiva.

🔴🟡🟢 Ti sei mai chiesto perché proprio questi colori?Non è un caso. È il risultato di biologia + visibilità.🔴Il rosso ha ...
16/09/2025

🔴🟡🟢 Ti sei mai chiesto perché proprio questi colori?
Non è un caso. È il risultato di biologia + visibilità.

🔴Il rosso ha la lunghezza d’onda più lunga, si vede da più lontano.
Perfetto per avvisi e segnali di pericolo.
🟡 Il giallo cattura l’attenzione rapidamente.
🟢 Il verde è tra i colori più facilmente distinguibili, anche in condizioni di scarsa visibilità.

📌
Il primo semaforo moderno fu installato nel 1914 a Cleveland, USA.
Da allora, questi colori sono diventati universali per la sicurezza.

🌈Ti sei mai accorto che la scelta dei colori guida anche le nostre emozioni e reazioni?😏

Proposta allettante di un papà: ❓️"Ma se inizia così presto a mettere gli occhiali, con una gradazione più forte non dov...
08/09/2025

Proposta allettante di un papà: ❓️"Ma se inizia così presto a mettere gli occhiali, con una gradazione più forte non dovrebbe recuperare tutto prima e magari li toglie?"

Diciamo che... NON FUNZIONA PROPRIO COSì!! 😅
Anzi, usare una gradazione più forte del necessario causa
🔴 affaticamento visivo
🔴 mal di testa
🔴 visione sfocata.
Il nostro papà pensava che una lente più "potente" del necessario potesse rafforzare l'occhio, ma la vista non è un muscolo da potenziare in questi termini!😊👩‍⚕️

Hai sempre visto bene e senza occhiali ma ora hai difficoltà a leggere da vicino? 😱 Potrebbe essere presbiopia!Con l’ava...
20/08/2025

Hai sempre visto bene e senza occhiali ma ora hai difficoltà a leggere da vicino? 😱 Potrebbe essere presbiopia!

Con l’avanzare dell’età, il cristallino perde elasticità, rendendo difficile mettere a fuoco da vicino. Tranquillo! 😏 È un processo naturale dopo i 40 anni!! Inizi a dover allontanare libri, giornali, cellulare, per poter mettere a fuoco meglio ciò che devi leggere, e percepisci un affaticamento oculare che prima non avvertivi.

✅ La soluzione? Semplici occhiali da lettura, o lenti progressive se già porti gli occhiali, possono migliorare la qualità della tua quotidianità.

👉 Fai un controllo oculistico se noti un calo del visus. La prevenzione è già visione!

❓️"Ho sempre acquistato gli occhiali preconfezionati, non è che mi hanno rovinato la vista?"No! Ma di sicuro non hanno c...
18/08/2025

❓️"Ho sempre acquistato gli occhiali preconfezionati, non è che mi hanno rovinato la vista?"

No! Ma di sicuro non hanno corretto vizi refrattivi in maniera personalizzata, tantomeno consentono di evitare il manifestarsi e il progredire di patologie oculari.

Puoi in questo modo correggere qualche grado di presbiopia, ma se necessiti di una correzione miopica o astigmatica? È questo che ti provoca affaticamento oculare o mal di testa.

E se dovesse presentarsi una patologia silente come il glaucoma?
In questo caso soltanto un esame oculistico completo, con valutazione del fondo oculare e tonometria può consentirti di fare diagnosi.

Ecco perché è importante rivolgersi ad un professionista piuttosto che dedicarsi alla "cura fai da te" 👁

E la tua domanda per l'oculista qual è??
Puoi scriverla anche in dm

Il mistero del blu...🔹️ Hai mai notato quanto sia raro il colore blu in natura? Nessun pigmento nei fiori, né negli anim...
22/07/2025

Il mistero del blu...

🔹️ Hai mai notato quanto sia raro il colore blu in natura? Nessun pigmento nei fiori, né negli animali, né negli occhi azzurri... quasi sempre è un’illusione! O almeno, non esiste nel modo in cui crediamo: è tutta una questione di luce!

✨️Il blu che noi vediamo è frutto di una magia ottica chiamata "struttura cristallina" o "interferenza strutturale".

☀️Perfino il cielo non è veramente blu! È la luce solare che si diffonde nell'atmosfera a creare quell'effetto.
🦋 Le ali della farfalla Morpho sembrano blu, ma sotto sono marroni: la luce che colpisce le ali viene deviata e ci appare blu.
💐 I fiori blu sono frutto di alterazioni chimiche di pigmenti viola o rossi.

: Nei tempi antichi, molte civiltà non avevano neanche una parola per il blu.
Nell’Odissea, Omero descrive il mare come “color del vino scuro”… mai blu!

🤔E se il blu che vediamo non fosse mai esistito davvero?


❓️"Posso evitare l'uso degli occhiali o tardarne l'inizio se faccio degli esercizi appositi e uso integratori?"No, o alm...
16/07/2025

❓️"Posso evitare l'uso degli occhiali o tardarne l'inizio se faccio degli esercizi appositi e uso integratori?"

No, o almeno non completamente!

Esercizi visivi o integratori possono aiutare in alcuni casi specifici, i primi nei casi di ambliopia o difetti della coordinazione oculare, i secondi nei casi di affaticamento, secchezza, ecc... ma non correggono difetti visivi come miopia, ipermetropia o astigmatismo.

Gli occhiali o le lenti (o interventi correttivi) restano il metodo più efficace.
Quindi... iniziamo ad usarli fin dalla prima prescrizione senza trascurarli né trascurarci!

e scopiremo altri e che ci vengono fatti

Gli esseri umani vedono i   con 3 tipi di cellule sensoriali, dette coni, sensibili a diverse lunghezze d'onda della luc...
03/07/2025

Gli esseri umani vedono i con 3 tipi di cellule sensoriali, dette coni, sensibili a diverse lunghezze d'onda della luce: la maggior parte della sensibilità è dedicata agli intervalli spettrali del blu🔵 del verde🟢 e del rosso🔴

Ma nel regno animale… c’è chi ci batte alla grande!
🦅Le aquile vedono il movimento a grandi distanze e distinguono i colori molto meglio di noi.
🦐Il gambero mantide, ad esempio, ha fino a 16 tipi di coni! Può percepire colori che per noi sono letteralmente invisibili, persino nell’ultravioletto e infrarosso.
🦋Alcune farfalle vedono nella gamma UV, rendendo i fiori ancora più “colorati” ai loro occhi.

La realtà visiva di un animale è completamente diversa dalla nostra. Praticamente ogni specie ha il suo modo unico di “vedere il mondo”!

🤔E se esistessero colori che il cervello umano non potrà mai immaginare?

Le domande che riceviamo più frequentemente?🤓"Devo davvero mettere gli occhiali?" / "Quando è il momento giusto per iniz...
01/07/2025

Le domande che riceviamo più frequentemente?

🤓"Devo davvero mettere gli occhiali?" / "Quando è il momento giusto per iniziare a portarli?" / "Non mi peggiorerà la vista se li metto sempre?”... 🤓

🧐 Perché è un tema così ricorrente?
Di sicuro perché tocca la percezione di sé, la quotidianità e anche la salute visiva a lungo termine. Spesso i pazienti arrivano già con un pregiudizio o con dubbi dopo aver fatto un esame della vista. Molti, e di tutte le età (non solo i più piccoli!), sono incerti, scettici o preoccupati all’idea di iniziare a usare gli occhiali.

E allora iniziamo con la prima
❓️"Mi peggiorerà la vista se metto gli occhiali? Gli occhi di certo si abitueranno e non recupererò mai più..."🙄

❌️NO! Gli occhiali non peggiorano la vista. Anzi, ti permettono di vedere correttamente e riducono l’affaticamento oculare. Inoltre, metterli non appena c'è indicazione specialistica può, in certi casi, prevenire patologie successive – pensiamo ad e nei bambini...

e scopriremo altri e 🙃

Hai mai notato i tuoi occhi lacrimare quando sbadigli? 🥱NIENTE PAURA! È a causa della contrazione muscolare, soprattutto...
03/06/2025

Hai mai notato i tuoi occhi lacrimare quando sbadigli? 🥱

NIENTE PAURA! È a causa della contrazione muscolare, soprattutto del muscolo orbicolare, che comprime leggermente il sacco lacrimale stimolando appunto il deflusso.

Ma questo fenomeno ha anche una funzione importantissima: comporta una temporanea - ma più prolungata rispetto all'ammiccamento – chiusura delle palpebre, con il risultato di una ridistribuzione del film lacrimale 🥹 che lascia i nostri occhi più umidi e idratati

Hai notato quelle rughe attorno agli occhi che rendono la tua espressione sempre stanca anche quando in realtà non lo se...
21/05/2025

Hai notato quelle rughe attorno agli occhi che rendono la tua espressione sempre stanca anche quando in realtà non lo sei?😟

Ecco 😏 e se ti dicessimo che al Centro Oculistico San Lorenzo possiamo aiutarti con un trattamento rapido e sicuro?

Il botox perioculare rilassa i muscoli responsabili delle rughe attorno agli occhi 😱 e questo ci aiuta a ridarti uno sguardo più rilassato e armonioso SENZA stravolgere la tua naturale espressività.
I risultati sono visibili fin da subito!

Non pensare di cambiare il tuo volto, possiamo valorizzarlo insieme!

Per tutte le informazioni e le prenotazioni puoi
➡️ contattarci in dm oppure
➡️ 3920446659 (anche con un msg whatsapp)

Vuoi sapere cosa aspettarti da un calazio?🤔Quando vi è una predisposizione allo sviluppo di calazi e orzaioli, non sareb...
29/04/2025

Vuoi sapere cosa aspettarti da un calazio?🤔

Quando vi è una predisposizione allo sviluppo di calazi e orzaioli, non sarebbe male prendere la buona abitudine di pulire mattina e sera accuratamente ciglia e palpebre con un cotton fioc imbevuto di acqua tiepida.

🔹️In linea generale, il processo di guarigione in entrambi i casi è agevolato dagli impacchi caldo umidi.
🔹️Talvolta però è necessario ricorrere ad antibiotico e cortisone per eliminare l’infezione e tendenzialmente a questo punto l’orzaiolo si risolve.
🔹️Il calazio, invece, può richiedere ulteriori trattamenti, come l'iniezione di cortisone localizzata all’interno della lesione o, nei casi più estremi, l'asportazione chirurgica.

anche cosa NON fare in presenza di o
E allora 😊

Indirizzo

Via Giovan Battista Vaccarini, 1
Palermo
90143

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:30
Martedì 08:30 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 20:30
Giovedì 08:30 - 20:30
Venerdì 08:30 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Oculistico San Lorenzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Oculistico San Lorenzo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Il Centro Oculistico San Lorenzo vanta un'équipe di specialisti con anni di esperienza nel settore della chirurgia oftalmologica, elevati standard professionali e tecnici, strumentazione all’avanguardia, professionalità e cordialità dalla diagnosi alla terapia. Garanzia di eccellenza a tariffe accessibili, il Centro assicura professionisti dall’esperienza trasversale rispetto alle diverse problematiche e patologie oculari, e mette a disposizione un gruppo di ultra specialisti che si dedica esclusivamente alla second opinion, ovvero alla supervisione dei casi clinici più complessi. Al Centro Oculistico San Lorenzo si eseguono visite oculistiche anche pediatriche, visite ortottiche, una vasta gamma di esami ed interventi con strumentazioni di ultima generazione (OCT, OCT segmento anteriore, campo visivo, pachimetria, topografia corneale), interventi di microchirurgia oculare: chirurgia della cataratta, impianto di IOL multifocali e toriche, cross linking per il cheratocono, asportazioni di calazi e orzaioli e diversi altri interventi. Particolare attenzione il Centro rivolge agli ultimi progressi tecnologici della chirurgia refrattiva, ad oggi unico trattamento per eliminare definitivamente l’uso degli occhiali e delle lenti a contatto. Uno spazio moderno, che apre le porte a diversi eventi, convegni, giornate di screening, all’arte con mostre accessibili negli orari di visita. Una realtà sanitaria innovativa che riduce al minimo i tempi di attesa per la prenotazione, offre prestazioni d’eccellenza a prezzi accessibili a tutti e facilità di prenotazione telefonica, online e tramite WhatsApp, e propone orari flessibili anche per chi lavora. Il Centro Oculistico San Lorenzo si trova a Palermo in via G. B. Vaccarini 1 (palazzo dell’Agenzia Consolare Americana), in un quartiere centrale e residenziale, con parcheggio custodito gratuito per l’ora della visita.

Per ulteriori info Tel. 091 30 25 29 Tel. e WhatsApp 392 044 66 59.