29/08/2025
Primo comandamento: AMA TE STESSO❤️
La compassione è definita come un'intima consapevolezza della sofferenza, propria o altrui, seguita dal desiderio di alleviarla; pertanto la self-compassion può essere definita semplicemente come una compassione diretta al sé interiore.
La Self-Compassion è costituita da 3 elementi principali:
🫂Gentilezza verso sé in contrapposizione con l’autogiudizio: Con la self-compassion ci trattiamo con gentilezza, ci prendiamo cura e siamo comprensivi e di sostegno a noi stessi, allo stesso modo in cui tratteremmo un caro amico. La maggior parte delle persone, invece, si tratta in un modo molto duro, dicendo a se stessi cose così crudeli che non direbbero mai a nessuno.
👫❤️👬Senso di umanità condivisa in contrapposizione all’isolamento: Nella self-compassion riusciamo a vedere le nostre imperfezioni come parte di una più vasta esperienza umana. Ci rendiamo conto che ognuno soffre, questa è la normalità.
Tuttavia, quando facciamo una enorme fatica o quando sbagliamo, sentiamo che le cose non sono andate come avrebbero dovuto e che questo non doveva accadere. Questi pensieri creano un senso di anormalità, che ci isola moltissimo (come se tutto il mondo avesse una vita perfetta, normale e felice – ma non io)
⚓Mindfulness in contrapposizione alla sovraidentificazione: Per poter rispondere con compassione alla nostra sofferenza, dobbiamo prima renderci conto che stiamo soffrendo. La mindfulness ci permette di rivolgerci verso la sofferenza e di stare con quello che c’è. Proviamo a non sopprimere né evitare quello che stiamo sentendo e nemmeno ve**re trascinati via dalla nostra drammatizzazione di quello che accade (sovraidentificazione).
Dott. Marco Matranga Psicologo
Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
🔶Terapia cognitivo-comportamentale
🔶ACT- terapia dell'accettazione e dell'azione impegnata
🔶Terapia EMDR
🔹Attacchi di Panico
🔹Disturbi d'ansia
🔹Depressione
🔹Disturbo ossessivo-compulsivo
🔹Disturbi alimentari
🔹Disturbi di personalità
🔹Promozione del benessere psicologico
-Studio: Via Costantino Nigra, 46, Palermo
-📞3805455013
-🖥️ colloqui on-line