Centro Medico Mantia

Centro Medico Mantia Presidio Ambulatoriale di Recupero e Riabilitazione Funzionale - Palermo Albanese per circa dieci anni. i cui lavori sono stati ultimati nell'Agosto del 2003.
(207)

Il Centro Medico Mantia fu fondato nel 1977 a Palermo a pochi passi da piazza Politeama, in via De Spuches n.5 (nella stessa via dove si trova l'attuale nuovo Centro medico) dal Professore Sergio Mantia, Medico Ortopedico e Fisiatra, che decise insieme ad un ristretto gruppo di collaboratori di aprire uno studio di fisiokinesiterapia. Nel 1988 l'attività venne trasferita, sempre a Palermo, in via

Sammartino n. 9, in locali più ampi e in grado di soddisfare le esigenze di un numero sempre in crescita di pazienti. Verso la fine degli anni '80 i figli Roberto e Fabrizio, completati gli studi, iniziano la loro professione all'interno del Centro medico coadiuvando l'attività professionale del genitore e dei suoi collaboratori. Nel 1991 il figlio Roberto, specializzatosi in ortopedia e traumatologia, vince il concorso presso l'ASL 6 prestando servizio presso il servizio di Recupero Funzionale dell'Ospedale E. Gli anni '90 sono anni colmi di successi professionali, di duro lavoro e costante crescita dell'attività che da piccolo studio professionale si trasforma in vera e propria azienda sanitaria con più di venti dipendenti (tra personale sanitario, parasanitario e di segreteria). Nasce cosi l'esigenza di collocare l'attività in una nuova struttura che risponda a precise caratteristiche in termini di adeguamento a tutte le nuove disposizioni di legge (vedi D.A. 890/2002 Regione Sicilia in merito all'accreditamento delle strutture ambulatoriali sanitarie), in termini di comfort, di capacità ricettiva e soprattutto di sviluppo di nuove metodiche riabilitative. Tale esigenza si è tramutata in un preciso progetto portato avanti per circa due anni dalla progettazione alla realizzazione dell'attuale Centro Medico Mantia nei locali di via De Spuches n. 22. Oggi, sotto la Direzione Tecnica del Dott Roberto Mantia, coordinato dall'Amministratore Unico Dott. Marcello Mantia e dal Responsabile dell'Area Tecnica e Coordinatore dei servizi Medici Dott. Fabrizio Mantia, opera un folto e giovane gruppo (oltre cinquanta unità) di medici, fisioterapisti, massofisioterapisti, kinesiologi, personale di segreteria, di amministrazione ed ausiliario che con il loro quotidiano impegno portano avanti questa realtà nel campo della medicina riabilitativa.

📣 Le vostre opinioni contano!Hai già provato i nostri servizi? Condividi la tua esperienza lasciando una recensione!Il t...
08/08/2025

📣 Le vostre opinioni contano!

Hai già provato i nostri servizi?
Condividi la tua esperienza lasciando una recensione!
Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e può essere utile per altre persone in cerca di soluzioni mediche.

CLICCA QUI 👇

https://supple.live/7KMCnpokBmMQEvPt8

📞 +39 091581393

📲 +39 3311914637 (WhatsApp)

✉️ info@centromedicomantia.it

Ci dispiace e siamo già operativi per riattivare al più presto tutte le attività. Grazie per la comprensione.
06/08/2025

Ci dispiace e siamo già operativi per riattivare al più presto tutte le attività. Grazie per la comprensione.

06/08/2025

🔎 Dolore dietro la caviglia dopo una partita a padel?Non ignorarlo. Potrebbe essere una tendinopatia achillea, una condizione molto frequente tra sportivi e amatori che praticano attività ad alto impatto come padel, corsa o calcio.

🎥 In questo video il Dott. Francesco Mantia ci accompagna alla scoperta di un approccio innovativo per affrontarla:l’elettrolisi percutanea ecoguidata, una tecnica precisa e mini-invasiva che aiuta a stimolare la guarigione del tendine in modo naturale.

📌 La diagnosi corretta e il giusto percorso terapeutico fanno davvero la differenza per tornare ad allenarti, giocare e muoverti senza dolore. Seguici per altri contenuti dedicati al recupero muscolare e alla prevenzione degli infortuni

💙 La tua salute è la nostra priorità!

📞 Telefono: +39 091 581393
📲 WhatsApp: +39 331 1914637
✉️ Email: info@centromedicomantia.it

04/08/2025

Sei uno sportivo e sei di Palermo?Non riesci a far passare il tuo dolore?Se convivi con tendiniti, lesioni muscolari o infiammazioni croniche, c’è una tecnica che sta rivoluzionando il modo di affrontare questi problemi:l’elettrolisi percutanea ecoguidata.

📍 Una procedura mini-invasiva e indolore, che utilizza un ago sottilissimo e corrente galvanica per riattivare i processi naturali di guarigione del tessuto danneggiato.

💪 Ideale per chi pratica sport ma anche per chi, semplicemente, vuole tornare a muoversi senza dolore.

🎥 Ascolta il Dott. Francesco Mantia spiegare come funziona e perché può fare la differenza nel tuo percorso di recupero.

📲 Seguici per altri consigli su fisioterapia, prevenzione e salute attiva

💙 La tua salute è la nostra priorità!

📞 Telefono: +39 091 581393
📲 WhatsApp: +39 331 1914637
📧Email:info@centromedicomantia.it

📣 Le vostre opinioni contano!Hai già provato i nostri servizi? Condividi la tua esperienza lasciando una recensione!Il t...
01/08/2025

📣 Le vostre opinioni contano!

Hai già provato i nostri servizi?
Condividi la tua esperienza lasciando una recensione!
Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e può essere utile per altre persone in cerca di soluzioni mediche.

CLICCA QUI 👇

https://supple.live/7KMCnpokBmMQEvPt8

📞 +39 091581393

📲 +39 3311914637 (WhatsApp)

✉️ info@centromedicomantia.it

30/07/2025

Tecarterapia dopo un trauma alla caviglia: un valido supporto per ridurre dolore, infiammazione e favorire il recupero funzionale.

💪✨ Ascolta Stefania, fisioterapista specializzata in tecarterapia, mentre spiega i benefici del trattamento mirato sulle lesioni legamentose come quella del legamento peroneo astragalico anteriore.

Ogni protocollo viene studiato da personale specializzato per garantire il massimo beneficio terapeutico, agendo in profondità ma in piena sicurezza. 🔍✅

💙 La tua salute è la nostra priorità! 🏥

📞 Telefono: +39 091 581393
📲 WhatsApp: +39 331 1914637
✉️ Email: info@centromedicomantia.it

28/07/2025

La Tecarterapia è una tecnologia potente, utile in caso di:
✅ Lesioni muscolari
✅ Infiammazioni
✅ Dolore acuto o cronico

❌ Ma non è una soluzione magica da applicare sempre e comunque.
🚫 Se usata nel momento sbagliato di una lesione (es. subito dopo un trauma acuto), può rallentare il recupero e persino peggiorare la condizione!
Senza una valutazione fisiatrica o uno scopo terapeutico preciso, rischia di essere inefficace.

🩺 Ecco perché al Centro Medico Mantia, ogni percorso fisioterapico inizia con una diagnosi specialistica e un protocollo personalizzato.

Solo in quel contesto, la TECAR viene integrata se davvero utile al tuo obiettivo.Vuoi sapere se la Tecar è indicata per il tuo infortunio?

Contattaci o scrivici per una valutazione specialistica entro 24 ore. Il tuo corpo merita un trattamento su misura, non una scorciatoia.

💙 La tua salute è la nostra priorità!

📞 Telefono: +39 091 581393
📲 WhatsApp: +39 331 1914637
✉️ Email: info@centromedicomantia.it

📣 Le vostre opinioni contano!Hai già provato i nostri servizi? Condividi la tua esperienza lasciando una recensione!
Il ...
18/07/2025

📣 Le vostre opinioni contano!

Hai già provato i nostri servizi?
Condividi la tua esperienza lasciando una recensione!
Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e può essere utile per altre persone in cerca di soluzioni mediche. 

 CLICCA QUI 👇
https://supple.live/7KMCnpokBmMQEvPt8

📞 +39 091581393

📲 +39 3311914637 (WhatsApp)

✉️ info@centromedicomantia.it

16/07/2025

🦴 Instabilità di spalla: quando il problema può (e deve) essere affrontato senza chirurgiaL’instabilità di spalla è una condizione che può compromettere seriamente la qualità della vita, soprattutto nei soggetti giovani e attivi. In alcuni casi, però, non è necessario ricorrere subito all’intervento chirurgico.

👉 Esistono approcci conservativi, mirati ed efficaci, che permettono di recuperare stabilità, funzionalità e sicurezza nei movimenti, soprattutto se la diagnosi è precoce e il percorso riabilitativo è personalizzato.In questo video parliamo proprio di questo: quando e come si può trattare l’instabilità di spalla senza operazione, attraverso un programma fisioterapico strutturato, attento e guidato da professionisti specializzati.

🚨Ricorda: trascurare un’instabilità oggi può voler dire affrontare un intervento domani.

🗞️Continua a seguirci per restare sempre informato!

💙 La tua salute è la nostra priorità!

📞 Telefono: +39 091 581393
📲 WhatsApp: +39 331 1914637
✉️ Email: info@centromedicomantia.it

14/07/2025

La spalla è una delle articolazioni più mobili del nostro corpo, ma anche tra le più complesse. Per restare stabile durante il movimento, si affida a un delicato equilibrio tra tre componenti fondamentali:

Pressione intracapsulare

Cuffia dei rotatori e meccanismo di concavity compression

Apparato capsulo-legamentoso e tessuto osseo

Quando uno o più di questi elementi si alterano, si può parlare di lassità o instabilità di spalla.

🔍 Chi colpisce e come si presenta?
L’instabilità di spalla riguarda circa il 4,2-4,6% della popolazione, con una prevalenza maggiore negli uomini. Nei giovani adolescenti può essere asintomatica fino al 75% dei casi, ma nei soggetti sportivi – soprattutto in discipline da contatto come calcio, basket e wrestling – è spesso traumatica e recidivante (con un tasso di recidiva che può superare il 70%).

📋 Come si diagnostica?
Una buona valutazione clinica ortopedica, fisiatrica o fisioterapica è il primo passo, con test specifici per valutare la gravità dell’instabilità. A supporto, è essenziale eseguire:
✔️ Radiografie
✔️ Risonanza magnetica
✔️ TAC (se necessario)

🎯 Al Centro Medico Mantia affrontiamo l’instabilità di spalla con un approccio integrato e personalizzato: dalla diagnosi accurata al trattamento riabilitativo su misura.

Continua a seguirci per restare sempre informato!

💙 La tua salute è la nostra priorità!

📞 Telefono: +39 091 581393
📲 WhatsApp: +39 331 1914637
📧Email:info@centromedicomantia.it

11/07/2025

🏥 Storia di Rino, ex pugile dilettante. Due anni fa, una caduta apparentemente banale ha cambiato tutto: un trauma al gomito si è trasformato nel tempo in un dolore persistente alla spalla, che lo ha costretto a fermarsi.Dopo mesi di difficoltà, Rino ha deciso di affrontare il problema: la diagnosi parlava chiaro, lesione della cuffia dei rotatori e infiammazione del capo lungo del bicipite. Una condizione complessa, ma non definitiva.

💪 Intervento chirurgico e riabilitazione Grazie a un’operazione mirata e a un percorso fisioterapico personalizzato presso il nostro centro, Rino ha iniziato la sua risalita. Passo dopo passo, ha recuperato mobilità, forza e sicurezza nei movimenti.

Continua a seguirci per restare sempre informato!

💙 La tua salute è la nostra priorità!

📞 +39 091581393

📲 +39 3311914637 (WhatsApp)

✉️info@centromedicomantia.it

💪 La storia di Rino ci ricorda non solo che un trauma all’apparenza banale può cambiare profondamente la qualità della v...
09/07/2025

💪 La storia di Rino ci ricorda non solo che un trauma all’apparenza banale può cambiare profondamente la qualità della vita, ma anche che la presa in carico da parte di personale qualificato può fare la differenza nel percorso di recupero.

👉 Se vuoi approfondire questo caso clinico e scoprire altri esempi di riabilitazione efficace dopo traumi complessi, ti invitiamo a visitare il nostro MED&FISO BLOG.

Troverai casi reali, consigli pratici e aggiornamenti sulle tecniche più avanzate utilizzate nel nostro centro per aiutare i pazienti a tornare in forma e riprendere le proprie attività, sportive e quotidiane.

🔗 https://www.centromedicomantia.it/medfisio-blog-centro-medico-palermo/

Continua a seguirci per restare sempre informato!

💙 La tua salute è la nostra priorità!

📞 Telefono: +39 091 581393

📲 WhatsApp: +39 331 1914637

✉️ Email: info@centromedicomantia.it

Indirizzo

Via Giuseppe De Spuches, 22
Palermo
90141

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Medico Mantia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Medico Mantia:

Condividi

Digitare