Elianto - Centro di Psicologia Relazionale

Elianto - Centro di Psicologia Relazionale Associazione Elianto: psicoterapia, consulenza psicologica, supervisioni cliniche, ricerca, formazione, progettazione sociale.

L’Associazione Elianto è costituita da psicoterapeuti relazionali, che da anni collaborano mettendo in comune i saperi acquisiti nelle diverse realtà lavorative in ambito clinico e socio-educativo. L'Associazione opera nel campo della promozione del benessere e della tutela dei diritti e dei bisogni di minori, adolescenti, anziani, famiglie, persone in situazione di handicap, disagio psichico, svantaggio sociale e culturale. MODELLO DI RIFERIMENTO TEORICO

Il modello teorico che sta alla base della prassi terapeutica si fonda sulla prospettiva relazionale. Con tale modello si evidenziano aspetti psicologici che un’osservazione esclusivamente individuale non consente di rilevare. In particolare, permette di comprendere il rapporto che esiste tra due o più variabili, di rilevare, quindi, come al mutare di parametri comportamentali in un individuo o in un sistema relazionale, si possano determinare correlativi cambiamenti in altri individui o sistemi. Questo modello teorico che tiene conto della relazione non prescinde, comunque, dall’individuo e dal suo mondo psichico interno, ma li comprende e li considera congiuntamente. L’ INTERVENTO TERAPEUTICO

La pratica terapeutica, che deriva da tale modello di riferimento, predilige, ove è possibile, il lavoro con l’intero gruppo familiare. Per gli individui, che hanno superato la fase di sviluppo adolescenziale, può risultare altrettanto vantaggioso un percorso di terapia individuale. Sintomatologie:

- Disturbi alimentari
- Disturbi psicosomatici
- Fobie (scolari, agorafobia,
claustrofobia, specifiche)
- Disturbo d’ansia e di panico
- Disturbi depressivi
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Dipendenza da sostanze
(alcool, droghe)
- Dipendenze da gioco
d’azzardo
- Disfunzioni del comporta-
mento sessuale nell’individuo
e nella coppia

Consulenze e Psicoterapia:

- Individuale
- Di coppia
- Familiare
- Per individui in età evolutiva.
- Di gruppo

LA MEDIAZIONE FAMILIARE

La mediazione familiare è un tipo d’intervento volto alla riorganizzazione delle relazioni familiari e alla risoluzione o attenuazione dei conflitti in caso di separazione o di divorzio. Il suo scopo è quello di consentire ai coniugi di raggiungere, in prima persona, degli accordi di separazione e di essere artefici della riorganizzazione familiare che andrà a regolare la vita futura loro e dei loro figli. CENTRO DIURNO
“Alice nella Città”
Il Centro offre uno spazio relazionale di stimolo e confronto, che favorisce il mantenimento e lo sviluppo di abilità nell'ambito cognitivo, dell'autonomia personale, sociale, affettiva, attraverso specifici laboratori ed attività di socializzazione. Attività
- Laboratorio creativo-manipolativo;
- Laboratorio espressivo-teatrale;
- Laboratorio narrativo fotografico;
- Laboratorio di cucina creativa;
- Laboratorio di stimolazione
cognitiva;

AMBITI D’INTERVENTO

Corsi di formazione:

-Per la relazione di coppia.
-Per la preparazione al parto;
-Per la gestione delle relazioni
Genitori-Figli, nelle diverse fasi di
sviluppo della famiglia.
-In ambito scolastico, rivolti al
personale docente e non docente.
- per professionisti in ambito sociosanitario.

Indirizzo

Viale Piemonte 32
Palermo
90144

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elianto - Centro di Psicologia Relazionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram