Jonas Palermo

Jonas Palermo Jonas - Centro di Clinica psicoanalitica per i Nuovi Sintomi – è un’Associazione fondata nel 20

La sede di Jonas Palermo è chiusa nel mese di Agosto. Riprenderemo le attività i primi di Settembre. Potete sempre conta...
04/08/2025

La sede di Jonas Palermo è chiusa nel mese di Agosto. Riprenderemo le attività i primi di Settembre. Potete sempre contattarci alla nostra mail palermo@jonasitalia.it
Vi auguriamo
Un tempo lento, vacante, un tempo per riconnettersi con sé stessi e il proprio ritmo.
Buone Vacanze!
In foto Mondello

«Non ereditiamo soltanto una nuova lingua per la psicoanalisi, ma la necessità e l’opportunità di renderla sempre nuova ...
30/05/2025

«Non ereditiamo soltanto una nuova lingua per la psicoanalisi, ma la necessità e l’opportunità di renderla sempre nuova […] Non ereditiamo il solco, ma la necessità di continuare ad ararlo».

📖 Monica Farinelli, PREFAZIONE. ATTO II. UNA NUOVA LINGUA PER LA PSICOANALISI, in Una nuova lingua per la psicoanalisi (Jonas Italia, Collana Mari Aperti)

Questo mese la parola ereditare ha attraversato le nostre riflessioni in più forme: è il tema che ha guidato il Seminario Nazionale di Jonas Italia appena concluso e la parola scelta per il nuovo post del Vocabolario Jonas.
Ereditare non è mai un semplice passaggio di proprietà, ma un atto vivo: è responsabilità in movimento, è apertura al desiderio, è il compito di rinnovare e far esistere ciò che ci ha preceduto.

Il volume Una nuova lingua per la psicoanalisi, uscito il 21 maggio e presentato durante il Seminario, è disponibile gratuitamente in formato EPUB e PDF sul sito di Jonas Italia, al link https://www.jonasitaliapubblicazioni.it/index.php/jip/catalog/book/28?fbclid=PAQ0xDSwKlbHlleHRuA2FlbQIxMQABpzSQbRBubK1Zhegk9eLZaR99dEZgKQ2xcRQYjsAmrO7u1dTBqiT17Vxilq43_aem_9eVyIVuYOekaJ53GGgPbWw

###III seminario nazionale Jonas Eredità in atto a   Primo tavolo: Offrire Intervengono dott.ssa Ombretta BrandiniDott. ...
24/05/2025

###III seminario nazionale Jonas Eredità in atto a
Primo tavolo: Offrire
Intervengono dott.ssa Ombretta Brandini
Dott. Emanuele Lo Monaco
Dott.ssa Valentina Galeoti

23/05/2025
Ieri presso l'Istituto superiore "Duca Abruzzi-Grassi" si è tenuto l'evento conclusivo del progetto I.T.E.R.  Interventi...
13/05/2025

Ieri presso l'Istituto superiore "Duca Abruzzi-Grassi" si è tenuto l'evento conclusivo del progetto I.T.E.R. Interventi Territoriali di Evoluzione nella Reciprocità, per la diffusione della cultura della non violenza ed il contrasto alla violenza di genere.
Abbiamo avuto il piacere di ospitare la Prof.ssa Dott.ssa Claudia Rini Psicologa - Psicoterapeuta, borsista all'Università degli Studi di Palermo e Francesca Nizza Softwer developer di Inembryo partner del progetto.
Il nostro presidente Dott. Marco Guccione ha ringraziato l'Istituto per la loro partecipazione attiva e rilanciato un lavoro di prosecuzione con future attività di Jonas. La dott.ssa Tiziana Gottuso si è occupata attivamente del laboratorio con le classi attraverso psicodramma, photolangage e gruppi tematici di avviare un dialogo e costruire un sapere vivo e co-costruito con gli studenti.

01/05/2025

“Dire che un’organizzazione è un soggetto significa anche supporre che in ogni istituzione sia in gioco un desiderio fondamentale. […] Un’istituzione che respira bene e che sa essere generativa è un’istituzione che sa mantenere sempre un legame stretto con il desiderio da cui proviene.”
Da “Il vuoto e il fuoco. Per una clinica psicoanalitica delle organizzazioni” di Massimo Recalcati

In occasione della Festa Internazionale dei Lavoratori, condividiamo questa riflessione sul ruolo vitale delle istituzioni come luoghi non solo di funzione, ma di desiderio. È da questo desiderio, e dalla capacità di custodirne il vuoto generativo, che può nascere una pratica del lavoro autenticamente trasformativa, capace di legare etica, cura e collettività.

In copertina “La città” di Fernand Léger, Museum of Modern Art, New York

25/04/2025

La psicoanalisi è "un processo che tende a consentire l’accesso di ogni soggetto alla propria più radicale libertà".
In questo senso la psicoanalisi è sempre una forma di resistenza.

Buon 25 Aprile!

(Cit. da "La libertà della Psicoanalisi" di M. Balsamo e M. Recalcati, editoriale in Frontiere della Psicoanalisi, vol. 1/2 2023)

22/04/2025

“Francesco non è il Papa della Legge e del suo timore, ma quello della Grazia e della salvezza immeritata che essa rende possibile. […] Come insegna la parabola evangelica del buon samaritano la fede non è l’adesione ad un dogma, ma la cura della ferita. È l’immagine della Chiesa come ospedale da campo proposta da Francesco.”
Da “Il magistero di Papa Francesco” di Massimo Recalcati, La Repubblica, 27 febbraio 2025

Papa Francesco
17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025

Il nostro presidente Dott. Marco Guccione a Cerda insieme alla professoressa Valentina Chinnici per parlare di Dipendeze...
05/02/2025

Il nostro presidente Dott. Marco Guccione a Cerda insieme alla professoressa Valentina Chinnici per parlare di Dipendeze.
Al link l'articolo completo.

L’incontro informativo “INDIPENDENTE…MENTE” è dedicato ai genitori, per affrontare l’attuale tematica legata alle “dipendenze”. L’vento è stato un’occasione importante per la realizzazione di una concreta alleanza educativa con le famiglie del territorio, con le Istituzioni e le ...

Indirizzo

Via Gen. A. Cantore 5
Palermo
90146

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393895795695

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Jonas Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Jonas Palermo:

Condividi