Spazioinfinito

Spazioinfinito Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Spazioinfinito, Centro di riabilitazione, piazza papa giovanni paolo II , 18 (ex p. zza de gasperi), Palermo.

Specialisti in Potenziamento Neurofunzionale
ESDM
Tutor dell' Apprendimento
Educazione professionale socio-sanitaria
Logopedia
Artiterapie
Potenziamento Cognitivo
Psicoterapia Funzionale

25/09/2025

"DEFINISCI BAMBINO"

A questa frase carica di brutalità e indifferenza, vogliamo rispondere con una potente illustrazione di Umanità Illustrata che dice più di mille parole...

…anche il terapista se è bravo, sa seriamente giocare ed essere autentico!
25/09/2025

…anche il terapista se è bravo, sa seriamente giocare ed essere autentico!

Giocare non è solo per i bambini. È lo spazio dove ci permettiamo di essere creativi, autentici, interi.

Leggiamo con attenzione questo scritto dello psichiatra Luis Rojas Marcos. “Una tragedia silenziosa che si sta svolgendo...
20/09/2025

Leggiamo con attenzione questo scritto dello psichiatra Luis Rojas Marcos.

“Una tragedia silenziosa che si sta svolgendo oggi nelle nostre case.

C'è una tragedia silenziosa che si sta svolgendo oggi nelle nostre case e riguarda i nostri gioielli più preziosi: i nostri figli. I nostri figli sono in uno stato emotivo devastante! Negli ultimi 15 anni, i ricercatori ci hanno regalato statistiche sempre più allarmanti su un aumento acuto e costante di malattie mentali infantili che ora sta raggiungendo proporzioni epidemiche:

Le statistiche non mentono:
• 1 bambino su 5 ha problemi di salute mentale
• Si è notato un aumento del 43% dell'ADHD
• Si è notato un aumento del 37% della depressione adolescenziale
• Si è notato un aumento del 200% del tasso di suicidi nei bambini di età compresa tra 10 e 14 anni

Cosa sta succedendo e cosa stiamo sbagliando?

I bambini di oggi sono sovrastimolati e sovra-regalati di oggetti materiali, ma sono privati delle basi di un'infanzia sana, come:

• Genitori emotivamente disponibili
• Limiti chiaramente definiti
• Responsabilità
• Nutrizione equilibrata e sonno corretto
• Movimento in generale ma soprattutto all'aperto
• Gioco creativo, interazione sociale, opportunità di gioco non strutturate e spazi per la noia

Invece, negli ultimi anni ha riempito i bambini di:
• Genitori distratti digitalmente
• Genitori indulgenti e permissivi che lasciano che i bambini "governino il mondo" e siano quelli che mettono le regole
• Un senso di diritto, di meritare tutto senza guadagnarselo o essere responsabile di ottenerlo
• Sonno inadeguato e nutrizione squilibrata
• Uno stile di vita sedentario
• Stimolazione senza fine, tate tecnologiche, gratificazione istantanea e assenza di momenti noiosi

Cosa fare?
Se vogliamo che i nostri figli siano individui felici e in salute, dobbiamo svegliarci e tornare alle origini. È ancora possibile! Molte famiglie vedono miglioramenti immediati dopo settimane di implementazione delle seguenti raccomandazioni:

• Stabilisci dei limiti e ricorda che sei il capitano della nave. I tuoi figli si sentiranno più sicuri sapendo che hai il controllo del timone.
• Offri ai bambini uno stile di vita equilibrato pieno di ciò di cui i bambini HANNO BISOGNO, non solo di ciò che VOGLIONO. Non abbiate paura di dire "no" ai vostri figli se quello che vogliono non è quello di cui hanno bisogno.
• Fornire alimenti nutrienti e limitare il cibo spazzatura.
• Trascorri almeno un'ora al giorno all'aperto facendo attività come: ciclismo, escursione, pesca, birdwatching/insetti
• Godetevi una cena di famiglia quotidiana senza smartphone o tecnologia che li distraggano.
• Giocate a giochi da tavolo come famiglia o se i bambini sono troppo piccoli per giochi da tavolo, lasciatevi trasportare dai vostri interessi e lasciate che siano loro a comandare nel gioco
• Coinvolgete i vostri figli in qualche faccenda a seconda della loro età (piegare i vestiti, sistemare i giocattoli, appendere i vestiti, sistemare la spesa, apparecchiare la tavola, dare da mangiare al cane ecc. )
• Semplicemente una routine di sonno coerente per garantire che tuo figlio dorma abbastanza. Gli orari saranno ancora più importanti per i bambini della scuola.
• Insegnare responsabilità e indipendenza. Non proteggerli troppo da qualsiasi frustrazione o errore. Sbagliare li aiuterà a sviluppare resilienza e impareranno a superare le sfide della vita,
• Non caricare lo zaino dei tuoi figli, non portare i loro zaini, non portare loro i compiti che si sono dimenticati, non sbucciate le banane o le arance se possono farlo da soli (4-5 anni). Invece di dargli il pesce, insegna loro a pescare.
• Insegna loro ad aspettare e a ritardare la gratificazione.
• Fornisci opportunità di "noia", perché la noia è il momento in cui la creatività si sveglia. Non sentirti responsabile di far divertire sempre i bambini.
• Non utilizzare la tecnologia come cura per la noia, né offrirla al primo secondo di inattività.
• Evitare l'uso della tecnologia durante i pasti, in automobili, ristoranti, centri commerciali. Usa questi momenti come opportunità per socializzare allenando così i cervelli a saper funzionare quando sono in modalità: "noia"
• Aiutali a creare un "fasetto della noia" con idee di attività per quando sono annoiati.
• Sii emotivamente disponibile a connettersi con i bambini e insegnare loro autoregolamentazione e abilità sociali:
• Spegnere i telefoni di notte quando i bambini devono andare a letto per evitare distrazione digitale.
• Diventa un regolatore o un allenatore emotivo dei tuoi figli. Insegna loro a riconoscere e gestire le proprie frustrazioni e rabbia.
• Insegna loro a salutare, a fare a turno, a condividere senza rimanere senza nulla, a dire grazie e per favore a riconoscere l'errore e a scusarsi (non obbligarli), sia un modello di tutti quei valori che inculca.
• Connettiti emotivamente – sorridi, abbracci, baci, solletichi, leggi, balli, salti, gioca o striscia con loro.”

Se tuo figlio guarda il mare, sali su una barchetta con lui e insegna a governarla.

Care famiglie, a grande richiesta riparte il nostro percorso didattico per un rientro a scuola sereno e motivato!�📅 Due ...
11/08/2025

Care famiglie, a grande richiesta riparte il nostro percorso didattico per un rientro a scuola sereno e motivato!
�📅 Due settimane di attività mirate, 2 ore al giorno in piccolo gruppo, per:
* Riattivare le abilità e le strategie di studio
* Concludere in modo efficace i compiti estivi
* Rafforzare la concentrazione e l’autonomia�💡 Un’occasione per stimolare le menti e ripartire con entusiasmo!
Prezzo promozionale bloccato: € 80 a settimana.�
Posti limitati per garantire la qualità del lavoro.

Questo weekend presso il nostro spazio.Per info messaggio sulla pagina artedo o spazio infinito Un' esperienza di ❤️
13/05/2025

Questo weekend presso il nostro spazio.
Per info messaggio sulla pagina artedo o spazio infinito
Un' esperienza di ❤️

Una gioiosa Pasqua Da tutta l' equipe diSpazioinfinito!
19/04/2025

Una gioiosa Pasqua
Da tutta l' equipe di
Spazioinfinito!

Buon anno nuovo, tanti passi insieme ci aspettano!Noi pronti ad accogliervi dal 7 gennaio!
06/01/2025

Buon anno nuovo, tanti passi insieme ci aspettano!
Noi pronti ad accogliervi dal 7 gennaio!

23/10/2024
04/10/2024

"Tutte le mamme nutrono con amore" 🤰🐣👶🥰😍💕💗💞

@ Felicia Saunders Fotografia

02/10/2024

📆 Il 2 ottobre ricorre la Giornata internazionale dell’Educatore professionale, istituita nel 2009 dall’Associazione internazionale degli Educatori (AIEJI).

📣 Per la Commissione di albo nazionale degli Educatori professionali è l’occasione per richiamare l’attenzione sul valore della professione e sulla sua peculiare caratteristica sociale e sanitaria.

👥Questi professionisti si prendono cura di chi ha bisogno nelle diverse dimensioni e contesti di vita, accompagnando quotidianamente le persone in percorsi di cambiamento, orientati all’autonomia e all’autodeterminazione.

🗣️Esprimono la propria identità e competenza operando in sistemi e servizi multidisciplinari e interprofessionali, in un costante confronto volto a comprendere e intervenire in realtà complesse in continua evoluzione, intercettando bisogni di salute emergenti.

Una mini-strategia usata durante una sessione di doposcuola specialistico: comprensione-dimostrazione-automatizzazione. ...
18/09/2024

Una mini-strategia usata durante una sessione di doposcuola specialistico: comprensione-dimostrazione-automatizzazione.

Indirizzo

Piazza Papa Giovanni Paolo II , 18 (ex P. Zza De Gasperi)
Palermo
90144

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazioinfinito pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram