Ospedale La Maddalena

Ospedale La Maddalena Costituita nel 1998, La Maddalena è una struttura ospedaliera privata di Alta Specializzazione, che consta di un Dipartimento Oncologico di III livello
(332)

Costituita nel 1998, La Maddalena è una Struttura Ospedaliera Privata di Alta Specializzazione, che ha iniziato ad operare nel 1999 e, che negli ultimi dieci anni di attività ha accolto e trattato circa 43.000 pazienti per un totale di circa 98.000 ricoveri (tra ordinari, Day Hospital e Day Service) divenendo sempre di più come centro di riferimento regionale e extraregionale attestandosi su un indice di attrazione pari al 38% con punte del 55% nel settore dell’Oncoematologia e Trapianto del Midollo Osseo. Consta di un Dipartimento Oncologico di III livello, di una Unità Operativa di Microchirurgia Oculare e dei Servizi di Diagnostica Clinico-Strumentale e di Laboratorio, accreditata con il S.S.N. per i ricoveri in degenza ordinaria, in Day Hospital/Day Surgery e per i servizi ambulatoriali. Sito in Palermo, in via San Lorenzo Colli n° 312/d, è costituita da due plessi collegati da passerelle aeree una per ogni piano per un totale di circa 30.100m2, per complessivi 177 posti letto autorizzati e accreditati, 50 sono in corso di contrattualizzazione e servizi ambulatoriali e diagnostici.
• 83 posti letto accreditati con il SSN di cui:
75 posti letto a “Degenza Indistinta”
8 posti letto di Day Hospital/Day Surgery
• 24 posti letto di Lungodegenza
• 10 posti letti di Degenza Sovente
• 10 posti letti di Hospice

A disposizione degli utenti è presente altresì un ampio parcheggio dedicato.

25/09/2025

🔵 Di cosa si occupa la Radiologia Interventistica? E quali sono i vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale?

🏥 Presso La Maddalena è attivo l'ambulatorio di Radiologia Interventistica nei giorni di lunedi, mercoledì e giovedì, dalle 15 alle 16.

Ne parliamo con il medico radiologo, Alessandro Schiavello.

📌NUOVO APPUNTAMENTO PER LA RACCOLTA DI SANGUEL'associazione Linfarossa donatori sangue Palermo ODV sarà presente, venerd...
22/09/2025

📌NUOVO APPUNTAMENTO PER LA RACCOLTA DI SANGUE

L'associazione Linfarossa donatori sangue Palermo ODV sarà presente, venerdì 26 settembre dalle 8.00 alle 12.30, nel piazzale esterno del Dipartimento Oncologico per l'iniziativa della donazione di sangue.

☎️ Per ricevere maggiori informazioni, prenotare la donazione o la pre-donazione, contattare il numero 392/9240662.

🩸 REQUISITI PER DONARE:
- buono stato di salute
- età 18-65 anni
- peso >50 kg

☕ Prima di donare, è possibile fare una leggera colazione evitando latte e derivati.

19/09/2025

🟣 Oggi è il WORLD GO DAY

Il 20 settembre si celebra la Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici, istituita nel 2019 per informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sui tumori dell'ovaio, dell'utero, della cervice, della v***a e della va**na.

L'obiettivo è promuovere la conoscenza dei fattori di rischio, dei sintomi, della diagnosi precoce e delle strategie di prevenzione.

In Italia, la giornata è promossa da associazioni come ACTO Italia in collaborazione con centri ospedalieri e società scientifiche.

In occasione di questa giornata speciale, la dottoressa Vita Bianco, responsabile del servizio di Ginecologia Oncologica de La Maddalena, rivolge un messaggio a tutte le donne.

17/09/2025

🔵 Di cosa si occupa un anestesista? E quali sono le nuove tecniche in campo anestesiologico?

Ne abbiamo parlato con il dottore Fabrizio David, responsabile del servizio di Anestesia, riabilitazione e terapia del dolore del dipartimento oncologico.

🎉 Oggi celebriamo un traguardo speciale: la 100ª seduta di immunoterapia del nostro paziente Maurizio La Blasca, che dal...
10/09/2025

🎉 Oggi celebriamo un traguardo speciale: la 100ª seduta di immunoterapia del nostro paziente Maurizio La Blasca, che dal 2018 affronta con coraggio e determinazione la sua battaglia contro il tumore al polmone.

La storia di Maurizio è un esempio di forza, positività e amore per la vita. Dal giorno della diagnosi, non ha mai smesso di lottare, continuando a vivere pienamente la sua quotidianità.

È stato un percorso difficile, ma affrontato sempre con il sorriso e con il supporto di una compagna straordinaria, Sara, che non lo ha mai lasciato solo e che presto sarà sua moglie.

Storie di sopravvivenza e rinascita ♥️
09/09/2025

Storie di sopravvivenza e rinascita ♥️

📌 Lunedì 1 settembre torna attivo lo sportello di prenotazione in presenza.Resta comunque disponibile il servizio di pre...
29/08/2025

📌 Lunedì 1 settembre torna attivo lo sportello di prenotazione in presenza.

Resta comunque disponibile il servizio di prenotazione telefonico allo 091 680 69 26 e online sul sito www.lamaddalenanet.it - servizi al paziente - prenotazioni on line.

07/08/2025

🔵 La colonscopia è un esame preventivo importante per il tumore del colon-retto, soprattutto a partire dai 50 anni, ma può essere consigliata anche prima in presenza di fattori di rischio o sintomi.

L'esame consente di individuare e rimuovere polipi o altre lesioni precancerose, riducendo il rischio di sviluppare la malattia.

Ne parliamo con il dottore Domenico Lo Gerfo, responsabile del servizio di endoscopia digestiva.

🩸Giornata di raccolta del sangue presso l'Ospedale La Maddalena con l'associazione Linfarossa donatori sangue Palermo OD...
31/07/2025

🩸Giornata di raccolta del sangue presso l'Ospedale La Maddalena con l'associazione Linfarossa donatori sangue Palermo ODV

Un’occasione importante per contribuire concretamente alla salute di chi ha bisogno, con un piccolo gesto che può fare la differenza.

Donare il sangue è un atto semplice, ma di grande valore: ogni sacca raccolta può salvare fino a tre vite.

Il fabbisogno di sangue è costante, soprattutto in estate, quando le scorte tendono a diminuire.

23/07/2025

🫀 Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nel mondo.

🌎 Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno milioni di persone perdono la vita a causa di patologie come infarto, ictus e insufficienza cardiaca.

✅ Adottare uno stile di vita sano e sottoporsi a controlli regolari può fare la differenza.

Ne parliamo con la cardiologa, dottoressa Francesca Daidone.

📌L'ambulatorio di Oftalmologia de La Maddalena su IlovesiciliaL'  si occupa delle patologie che coinvolgono le strutture...
21/07/2025

📌L'ambulatorio di Oftalmologia de La Maddalena su Ilovesicilia

L' si occupa delle patologie che coinvolgono le strutture neurologiche del sistema visivo, dalla retina al nervo ottico, fino alle aree cerebrali deputate all'elaborazione visiva.

Per maggiori informazioni e prenotare una visita, chiamare lo 091/671 14 86 o inviare una email a mponte@lamaddalenanet.it

📌NUOVO APPUNTAMENTO PER LA RACCOLTA DI SANGUEL'associazione Linfarossa donatori sangue Palermo ODV sarà presente, gioved...
16/07/2025

📌NUOVO APPUNTAMENTO PER LA RACCOLTA DI SANGUE

L'associazione Linfarossa donatori sangue Palermo ODV sarà presente, giovedì 31 luglio dalle 8.00 alle 12.30, nel piazzale esterno del Dipartimento Oncologico per l'iniziativa della donazione di sangue.

☎️ Per ricevere maggiori informazioni, prenotare la donazione o la pre-donazione, contattare il numero 392/9240662.

🩸 REQUISITI PER DONARE:
- buono stato di salute
- età 18-65 anni
- peso >50 kg

☕ Prima di donare, è possibile fare una leggera colazione evitando latte e derivati.

Indirizzo

Via San Lorenzo 312d
Palermo
90146

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale La Maddalena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ospedale La Maddalena:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia

Costituita nel 1997, La Maddalena è una Struttura Ospedaliera Privata di Alta Specializzazione, che ha iniziato ad operare nel 1999 e, che negli ultimi dieci anni di attività ha accolto e trattato circa 43.000 pazienti per un totale di circa 98.000 ricoveri (tra ordinari, Day Hospital e Day Service) divenendo sempre di più centro di riferimento regionale e extraregionale attestandosi su un indice di attrazione pari al 38% con punte del 55% nel settore dell’Oncoematologia e Trapianto del Midollo Osseo. Consta di un Dipartimento Oncologico di III livello, di una Unità Operativa di Microchirurgia Oculare e dei Servizi di Diagnostica Clinico-Strumentale e di Laboratorio, accreditata con il S.S.N. per i ricoveri in degenza ordinaria, in Day Hospital/Day Surgery e per i servizi ambulatoriali. Sito in Palermo, in via San Lorenzo Colli n° 312/d, è costituita da due plessi collegati da passerelle aeree una per ogni piano per un totale di circa 30.100m2, per complessivi 83 posti letto, e servizi ambulatoriali e diagnostici. • 83 posti letto accreditati con il SSN di cui: 75 posti letto a “Degenza Indistinta” 8 posti letto di Day Hospital/Day Surgery • 24 posti letto di Lungodegenza • 10 posti letti di Degenza Sovente A disposizione degli utenti è presente altresì un ampio parcheggio dedicato.