D.ssa Anna Lama Nutrizionista

D.ssa Anna Lama Nutrizionista Nutrizione clinica e funzionale. Si riceve su appuntamento. Nella seconda parte farò lo studio antropometrico e la valutazione della composizione corporea.

Percorsi personalizzati di riequilibrio e rieducazione nutrizionale per ritrovare il benessere fisico anche in condizioni patologiche. La prima visita nutrizionale ha la durata di 1 ora e si articolerà in una prima parte durante la quale parleremo dei motivi che vi hanno condotto al mio studio, dal voler stare meglio con se stessi e guardarsi più volentieri allo specchio al voler risolvere o atten

uare una condizione di malessere fisico come le intolleranze o le allergie, le malattie autoimmuni, i disturbi intestinali, la fibromialgia, le svariate problematiche femminili ecc..., del vostro stile di vita e delle vostre esigenze personali. Infine, vi proporrò un piano nutrizionale accurato ed in linea con le vostre esigenze, esattamente come fanno i sarti quando confezionano un abito su misura, spiegandovi il perché dello specifico piano scelto. Durante il percorso nutrizionale, che avrà una durata variabile a seconda delle esigenze, faremo anche un percorso di rieducazione alimentare che vi permetterà di imparare a "farcela da soli" nel momento in cui avremo raggiunto l'obiettivo prefissato all'inizio del percorso e vi permetterà di non incorrere nel cosiddetto effetto "yoyo".

03/08/2025

I farmaci incretinici come semaglutide e tirzepatide rappresentano una rivoluzione nel trattamento dell'obesità, offrendo risultati clinici significativi che vanno ben oltre la semplice perdita di peso. Questi medicinali, che agiscono sui recettori ormonali delle incretine, hanno dimostrato efficac...

🩺 31 luglio e sono ancora qui, nel mio studio nutrizionale.Perché la salute… non va in vacanza.Mi fermerò solo dalla sec...
31/07/2025

🩺 31 luglio e sono ancora qui, nel mio studio nutrizionale.
Perché la salute… non va in vacanza.

Mi fermerò solo dalla seconda all’ultima settimana di agosto, ma fino ad allora il mio studio è aperto per chi ha scelto di prendersi cura di sé, anche in estate.
Perché un percorso nutrizionale non è solo dimagrimento, ma salute, prevenzione e attenzione continua — soprattutto per chi convive con problematiche che non vanno in ferie.

☀️ Dall’ultima settimana di agosto tornerò operativa per fissare nuovi appuntamenti e ripartire insieme con nuovi obiettivi.

📍Fino ad allora, continuo a esserci per chi ha deciso di non rimandare il proprio benessere.

Buongiorno e buon lunedì ☀️                           🧴 Grassi: non tutti sono uguali (e no, non è solo questione di cal...
28/07/2025

Buongiorno e buon lunedì ☀️ 🧴 Grassi: non tutti sono uguali (e no, non è solo questione di calorie!)

Ti hanno detto di evitare i grassi? Di temere il b***o e fidarti dell’olio di mais?
Facciamo chiarezza — con ironia, ma anche con cura. 💛

🍳 In cucina i grassi fanno la differenza, non solo per il gusto, ma anche per la salute.
Alcuni sono alleati preziosi, altri… meglio lasciarli nel carrello del supermercato “per sbaglio”.

🔥 Sapevi che:
• Alcuni oli si degradano col calore e diventano dannosi?
• I grassi saturi non sono tutti cattivi?
• L’olio extravergine d’oliva è il re, ma non è l’unico?

In questo post trovi una tabella semplice (niente biochimica!) per capire:
✅ Quali grassi preferire ogni giorno
⚠️ Quali usare con criterio
❌ E quali tenere… a debita distanza

📌 Salva il post e usalo come guida pratica.
💬 Scrivimi nei commenti: qual è l’olio o il grasso che usi di più? Ti sei mai chiest* se fosse davvero la scelta giusta?

22/07/2025

I disturbi dell'interazione intestino-cervello (DGBI), precedentemente noti come disturbi gastrointestinali funzionali, rappresentano una sfida clinica significativa in ambito pediatrico. Secondo recenti studi epidemiologici, questi disturbi interessano circa il 27% dei bambini, manifestandosi princ...

Sai perché, come nutrizionista, consiglio di evitare lattine (sia per i cibi che per le bevande) e preferire i barattoli...
17/07/2025

Sai perché, come nutrizionista, consiglio di evitare lattine (sia per i cibi che per le bevande) e preferire i barattoli o le bottiglie in vetro?

Ecco i motivi principali👇🏻

🔸 1. Possibile contaminazione da BPA
Molte lattine, anche quelle per bibite, sono rivestite internamente con resine che possono contenere bisfenolo A (BPA) o sostanze simili, capaci di migrare nel contenuto. Il BPA è un disruptor endocrino: può interferire con il sistema ormonale.

🔸 2. Il vetro è sicuro e inerte
A differenza dell’alluminio, il vetro non rilascia alcuna sostanza nei cibi o nelle bevande, nemmeno in caso di alte temperature, lunga conservazione o pH acido.

🔸 3. Gusto più autentico
Che si tratti di pelati o di una bevanda, il vetro preserva meglio gusto e profumo, evitando il tipico retrogusto metallico delle lattine.

🔸 4. Più sostenibile per l’ambiente
Il vetro è riciclabile all’infinito e riutilizzabile. Le lattine sono sì riciclabili, ma la loro produzione e smaltimento hanno un impatto ambientale maggiore.



🌿 In sintesi:
Per tutelare la salute e rispettare l’ambiente, scegli cibi e bevande in vetro ogni volta che puoi.

💬 Sei già abituatə a farlo o ti capita ancora di acquistare lattine? Raccontamelo nei commenti!

🍽️ Il piatto bilanciato della settimana  🍛 Insalata di riso rosso con avocado, gamberi e mango.✨ Colorata, esotica e nut...
15/07/2025

🍽️ Il piatto bilanciato della settimana
🍛 Insalata di riso rosso con avocado, gamberi e mango.

✨ Colorata, esotica e nutrizionalmente bilanciata

Un piatto fresco e completo perfetto per l’estate!
Il riso rosso integrale apporta fibre e carboidrati complessi, i gamberi sono una fonte di proteine leggere, mentre avocado e mango regalano grassi buoni e antiossidanti. Il tutto arricchito con succo di lime e prezzemolo fresco per un tocco aromatico e digestivo.

🥑 + 🍤 + 🥭 = Sazietà, gusto e leggerezza!

📌 Ottima da preparare in anticipo per un pranzo al lavoro, al mare o per una cena leggera ma sfiziosa.

👩‍⚕️Dott.ssa Anna Lama – Nutrizionista

14/07/2025

La sensibilità al glutine non celiaca (NCGS) rappresenta una condizione clinica caratterizzata dalla presenza di sintomi gastrointestinali ed extraintestinali correlati al consumo di glutine, in assenza di evidenze diagnostiche per malattia celiaca o allergia al frumento. Nonostante la crescente at...

✨ Insalata estiva fresca e bilanciata ✨Un mix colorato, gustoso e nutriente perfetto per un pranzo leggero o una cena se...
10/07/2025

✨ Insalata estiva fresca e bilanciata ✨
Un mix colorato, gustoso e nutriente perfetto per un pranzo leggero o una cena senza cottura: cantalupo, cetrioli, ceci, feta o primo sale, basilico e menta, conditi con olio extravergine d’oliva e succo di limone.

🥗 Idratante, saziante e ricco di fibre e proteine vegetali, questo piatto unisce dolcezza, croccantezza e freschezza in ogni boccone.

🌿 Un’idea ideale per affrontare il caldo con gusto, senza rinunciare all’equilibrio!

📌 Da provare anche in versione meal prep per il mare o l’ufficio.

👩‍⚕️ Dott.ssa Anna Lama – Nutrizionista

✨ Merenda o colazione? Sì, grazie!Questo piatto semplice e bilanciato può essere gustato in entrambi i momenti della gio...
03/07/2025

✨ Merenda o colazione? Sì, grazie!
Questo piatto semplice e bilanciato può essere gustato in entrambi i momenti della giornata.

🥣 Lo yogurt greco apporta proteine di alta qualità e fermenti lattici utili per l’intestino.
🥝 Il kiwi fornisce vitamina C, fibre e antiossidanti.
🌱 Il mix di semi (sesamo, girasole, zucca…) è una fonte preziosa di grassi buoni, sali minerali e fibra.

👉 A colazione ti aiuta a iniziare la giornata con energia e senso di sazietà.
👉 A merenda è una pausa nutriente che sostiene il metabolismo e aiuta a evitare cali di energia nel pomeriggio.

📌 Un’opzione pratica, nutriente e gustosa da personalizzare anche con altra frutta di stagione o spezie come la cannella!

❤️

02/07/2025

Le malattie reumatiche come l'artrite reumatoide (AR), la spondilite anchilosante (SA) e l'artrite psoriasica (PsA) rappresentano una sfida medica complessa caratterizzata da processi infiammatori persistenti e stress ossidativo. Negli ultimi anni, l'interesse verso gli interventi nutrizionali come....

Con impegno, determinazione e fiducia nel percorso nutrizionale non possono mancare traguardi concreti in pochi mesi.-7 ...
10/04/2025

Con impegno, determinazione e fiducia nel percorso nutrizionale non possono mancare traguardi concreti in pochi mesi.

-7 kg di peso
-6,5 cm di circonferenza vita
+benessere
Senza sacrifici estremi, ma con un piano personalizzato e sostenibile.

La nutrizione non è solo questione di numeri, ma di benessere, equilibrio e consapevolezza.

Ogni corpo è unico e merita un percorso su misura.
Tu sei pronta a prenderti cura di te?

Scrivimi per iniziare insieme il tuo cambiamento!

Indirizzo

Palermo
90144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D.ssa Anna Lama Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a D.ssa Anna Lama Nutrizionista:

Condividi

Digitare