17/07/2025
Sai perché, come nutrizionista, consiglio di evitare lattine (sia per i cibi che per le bevande) e preferire i barattoli o le bottiglie in vetro?
Ecco i motivi principali👇🏻
🔸 1. Possibile contaminazione da BPA
Molte lattine, anche quelle per bibite, sono rivestite internamente con resine che possono contenere bisfenolo A (BPA) o sostanze simili, capaci di migrare nel contenuto. Il BPA è un disruptor endocrino: può interferire con il sistema ormonale.
🔸 2. Il vetro è sicuro e inerte
A differenza dell’alluminio, il vetro non rilascia alcuna sostanza nei cibi o nelle bevande, nemmeno in caso di alte temperature, lunga conservazione o pH acido.
🔸 3. Gusto più autentico
Che si tratti di pelati o di una bevanda, il vetro preserva meglio gusto e profumo, evitando il tipico retrogusto metallico delle lattine.
🔸 4. Più sostenibile per l’ambiente
Il vetro è riciclabile all’infinito e riutilizzabile. Le lattine sono sì riciclabili, ma la loro produzione e smaltimento hanno un impatto ambientale maggiore.
⸻
🌿 In sintesi:
Per tutelare la salute e rispettare l’ambiente, scegli cibi e bevande in vetro ogni volta che puoi.
💬 Sei già abituatə a farlo o ti capita ancora di acquistare lattine? Raccontamelo nei commenti!