Psicologi Palermo

Psicologi Palermo Professionisti nell'area della salute mentale degli adulti e dell'età evolutiva.
(1)

Condividiamo volentieri il Bando d'iscrizione per l'anno accademico 20224 alla Scuola di Specializzazione per Psicoterap...
19/07/2023

Condividiamo volentieri il Bando d'iscrizione per l'anno accademico 20224 alla Scuola di Specializzazione per Psicoterapia di Gruppo e Individuale IIPG. L'IIPG vanta una lunga tradizione di studio e ricerca in ambito psicoanalitico di gruppo e individuale ed ha sedi in 4 città italiane: Palermo, Catania, Roma e Milano. Cliccando sul post sottostante vi collegherete direttamente al sito dell'IIPG dove troverete il Bando e non solo. Per info, chiedete pure qui! 😉

IIPG NAZIONALE 2024 BANDO D’ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DI GRUPPO E INDIVIDUALE Riconosciuta con decreto M.U.R.S.T.29/09/1994 – G.U. n ° 2 4 6- 20/10/1994 Le iscrizioni sono aperte da Giugno2023 a Dicembre2023 BANDO D’ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DI SPE...

20/04/2023


https://formazionecontinuainpsicologia.it/corso/confini-del-sogno/
Continua la collaborazione con "Formazione Continua in Psicologia"!
Segnaliamo volentieri questo webinar gratuito che riguarda il N. 2/2022 della rivista KOINOS dal titolo "Pensiero onirico e dimensione della mente in Psicoanalisi". Il webinar reca il titolo "Sconfinamenti e transiti sui confini del sogno" ed i relatori sono la dott.ssa Alessandra Tenerini, Psicologa-Psicoterapeuta, Membro Ordinario con Funzioni di Training dell’Istituto Italiano di Psicoanalisi Gruppo, il dott. Luigi Valera, Psicologo e Psicoterapeuta, Socio con Funzione di training dell'Istituto Italiano di Psicoanalisi di gruppo, la dott.ssa Patrizia Brunori, Socia Ordinaria con funzioni di training dell’ Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo.
Per iscriversi gratuitamente cliccare sul link sopra 🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

20/01/2023

📌📌📌🎯🎯🎯👩‍🎓🧑‍🎓🎓 ATTENZIONE!!! 16,9 ECM - 13 ore di Formazione. Corso " Prospettive contemporanee in Psicoanalisi"
Per info ed iscrizioni entro il 10 febbraio: sedepalermo@iipg.it

La psicoanalisi contemporanea si esprime ad oggi nell’alveo di un pensiero postmoderno. La società attuale, con le trasformazioni e le sfide correlate e la sua crescente complessità ed incertezza, ha indotto la necessità di un’evoluzione della psicoanalisi nell’incontro con vari e diversi campi del sapere e della scienza.
Da tali presupposti, volendo intercettare alcune forme emergenti del disagio nella società attuale ed avviare un pensiero sulle sue possibili risposte di cura, parte un corso di tre seminari presso il C.R.P.G. dell’I.I.P.G. di Palermo.
I seminari riguarderanno volti diversi del disagio della contemporaneità e possibili approcci terapeutici in ambito pubblico e privato:
• il primo riguarderà una riflessione su un modello di intervento della A.S.P. di Palermo per la prevenzione e la clinica sulla problematica del gioco d’azzardo patologico.
• Il secondo seminario declinerà con taglio clinico l’approccio psicoanalitico nel dialogo con le neuroscienze a proposito del tema delle emozioni.
• Il terzo seminario proporrà una discussione sull’intervento psicoterapeutico centrato sul transfert di matrice nordamericana adatto ai gravi disturbi di personalità in adolescenza.
̀

16/01/2023
                  Vi aspettiamo per parlare insieme del nostro modello, della nostra formazione e della nostra Scuola di...
24/11/2022


Vi aspettiamo per parlare insieme del nostro modello, della nostra formazione e della nostra Scuola di Specializzazione in Psicoterapia. Sarà un piacere ospitarvi nella nostra sede di via E. Notarbartolo 15 a Palermo.

18/09/2022

i.i.p.g_palermo
Nasce ufficialmente il nostro Centro Clinico, un gruppo di psicoterapeuti esperti che hanno deciso di mettersi a disposizione della comunità per offrire servizi necessari a costi contenuti. Per informazioni contattate il 3280232306 o lasciate un messaggio, sarete ricontattati.

06/09/2022

Dopo la sosta estiva ricomincia il nostro ciclo di seminari con l'incontro con Alfredo Lombardozzi. Per info e iscrizioni contattate la segreteria della nostra sede di Palermo allo 091348111 o mantate una mail a sedepalermo@iipg.it

Sono aperte le iscrizioni al corso di specializzazione per psicoterapeuti per l'anno accademico 2023 c/o l'IIPG, Istitut...
12/07/2022

Sono aperte le iscrizioni al corso di specializzazione per psicoterapeuti per l'anno accademico 2023 c/o l'IIPG, Istituto Italiano Psicoanalisi di Gruppo fondato da Francesco Corrao.

27/05/2022
04/05/2022

🎯📌📌📌📢📢📢Save the date!!!! 21 maggio 2022! Finalmente in presenza ed anche su ZOOM, presso la sede IIPG di Palermo, si terrà il seminario "Gruppo evolutivo e branco. Strumenti e tecniche per la prevenzione e la cura dei nuovi disagi degli adolescenti" a cura del dott. Daniele Biondo, psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, socio ordinario della Società Psicoanalitica Italiana (SPI/IPA), socio ordinario e docente dell’Associazione Romana di Psicoterapia dell’Adolescenza (ARPAd) e co-direttore della rivista AeP. Adolescenza e Psicoanalisi. Dirige il Centro di Aggregazione Giovanile del Municipio 5 di Roma Capitale, gestito dal Centro Alfredo Rampi Onlus.
Per iscrizioni mandare una mail a sedepalermo@iipg.it entro mercoledì 18 maggio. I posti in presenza sono limitati! Per chi vorrà partecipare da remoto, mandare una mail allo stesso indirizzo mail con richiesta delle credenziali per accedere alla piattaforma ZOOM.
Insieme al dott. Cosimo Maurizio Gentile, psicoterapeuta, Direttore della sede IIPG di Palermo e didatta della scuola di formazione, discuteranno sulle tematiche oggetto del volume di recente pubblicazione il cui autore è il dott. Biondo.
"Con questo volume, l’Autore, partendo dalla teoria del funzionamento della mente adolescente, propone un’originale tecnica di lavoro psicoanalitico che passa attraverso il potere curativo del gruppo all’interno delle istituzioni, analizzando sia il gruppo evolutivo (con un funzionamento orientato alla crescita), sia il gruppo primitivo a funzionamento tipo branco.
Gli adolescenti hanno una naturale propensione a lasciarsi andare alla corrente della mente gruppale. Quando questa propensione viene ostacolata o bloccata da esperienze traumatiche la mente adolescente degrada nel funzionamento tipo branco.
Approfondendo questa linea di ricerca, l’Autore propone qui uno specifico strumento per valutare i diversi gradi di trasformazione delle emozioni e dei pensieri degli adolescenti (...)" *
*tratto dalla quarta di copertina.

25/01/2022

Il 5 febbraio si terrà online un importante seminario che tratterà il delicato tema del trattamento psicologico in corso di cure palliative, ma non solo. Lo scenario in merito alle cure palliative è molto cambiato e merita quantomeno di essere esposto nella sua complessità e negli svariati piani che si intersecano.
Chiunque fosse interessato può richiedere le credenziali di accesso alla piattaforma Zoom mandando una mail all'indirizzo sedepalermo@iipg.it

14/01/2022

Ed eccoci col primo seminario dell'anno 2022. abbiamo il grande piacere di cominciare con il dott. Amedeo Falci, Psicoanalista AFT della SPI, Presidente del Centro di Psicoanalisi di Palermo, già didatta IIPG.
Il seminario si svolgerà online e sarà gratuito; per iscriversi bisogna mandare una mail a sedepalermo@iipg.it

26/11/2021

📢📢📢📢📌📌📌📌 OPEN DAY 27/11/2021!!!
La Scuola di Specializzazione in psicoterapia psicoanalitica di gruppo ed individuale IIPG sede di Palermo, invita tutti coloro che fossero interessati a conoscere la nostra Scuola ed il suo modello psicoterapeutico di riferimento, a partecipare al suo OPEN DAY .
Vi aspettiamo sabato 27 novembre 2021 c/o la sede di Palermo di via Notarbartolo n°15, muniti di Green Pass, prenotandovi all'indirizzo mail sedepalermo@iipg.it, oppure online su ZOOM chiedendo le credenziali di accesso allo stesso indirizzo mail.
I posti in presenza sono limitati, nel rispetto delle regole anti Covid 19.

04/11/2021

📢📢📢📌📌📌Sono ancora aperte le iscrizioni alla Scuola di Specializzazione Psicoanalitica di Gruppo ed Individuale IIPG.
Per informazioni chiamate il numero di telefono della Sede prescelta e/o inviate una mail alla segreteria. 🧑‍🎓👨‍🎓👩‍🎓

🤩📌📆9️⃣📢📢📢EVENTO IIPG!!! Giornata di studio e OPEN DAY 📢📢📢 Un'ottima occasione per conoscere l'Istituto Italiano Psicoana...
29/10/2021

🤩📌📆9️⃣📢📢📢EVENTO IIPG!!! Giornata di studio e OPEN DAY 📢📢📢 Un'ottima occasione per conoscere l'Istituto Italiano Psicoanalisi di Gruppo.
Collegamento online con ZOOM. Chiunque può connettersi al link https://us02web.zoom.us/.../tZYrfuuurDspGdY3qBAA2BelawlNT...
e partecipare.

🤩📌📆9️⃣📢📢📢EVENTO IIPG!!! Giornata di studio e OPEN DAY 📢📢📢 Un'ottima occasione per conoscere l'Istituto Italiano Psicoanalisi di Gruppo.
Collegamento online con ZOOM. Chiunque può connettersi al link https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZYrfuuurDspGdY3qBAA2BelawlNTxPMPLRV e partecipare.

30/09/2021

📌📆📢 Cari soci e amici IIPG, il CRPG sede di Palermo presenta il suo ultimo seminario dell'anno: "Il giardino dei mille colori" L'uso della fiaba nel lavoro psicoterapeutico ed educativo. Noi tutti siamo molto felici di partecipare alla presentazione di questo lavoro della dott.ssa Maria Calabrese, vi aspettiamo numerosi.

N.B.
Si possono richiedere le credenziali di accesso alla piattaforma Zoom tramite i contatti di segreteria 091348111 e via mail sedepalermo@iipg.it

07/09/2021

📌📌📆🔝🔝🔝 L'IIPG sede di Palermo, dopo l'interruzione estiva, riprende i suoi seminari. Sabato 18 settembre h 10:00-13:00 diretta ZOOM.
Seminario di studio: "Tutti gli uomini per natura desiderano sapere"
La partecipazione è gratuita. Per parteciparvi inviare una mail all'indirizzo sedepalermo@iipg.it, riceverete le credenziali di accesso dopo il 15 settembre.

Ancora un importante seminario dell'IIPG ed in particolare del CRPG (Centro Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo) di Paler...
24/05/2021

Ancora un importante seminario dell'IIPG ed in particolare del CRPG (Centro Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo) di Palermo. Parleremo dell'esperienza del Centro antiviolenza Le Onde di Palermo della violenza sulle donne. Un lavoro prezioso per aiutare chi è vittima.
La partecipazione al seminario è gratuita, basta mandare una mail all'indirizzo sedepalermo@iipg.it, come da indicazioni in locandina.
Aiutateci a diffondere la cultura del contrasto alla violenza di genere.

Il CRPG di Palermo presenta il Seminario "Il gruppo e la pensabilità del trauma della violenza verso le donne. Esperienze a confronto nell'ambito del Centro Antiviolenza Le Onde-Onlus di Palermo", a cura delle dott.sse Anna Immordino e Valentina La Torre.
Il 19 giugno vi aspettiamo, basta mandare una mail a sedepalermo@iipg.it ed entro il 16 giugno riceverete il link per accedere al collegamento Zoom.🎯🎯🎯

Un giorno importante.
17/05/2021

Un giorno importante.

Il 17 Maggio 1990 è una data storica per la società, la psicologia e le persone LGBTQ+.
In questo giorno l’Organizzazione Mondiale della Sanità elimina definitivamente l’omosessualità dalla classificazione internazionale delle malattie (ICD), definendola come “variante naturale della sessualità umana”.
Per tale motivo oggi si celebra la Giornata Internazionale contro l’omo-lesbo-bi-transfobia.
Il gruppo di lavoro sulla Psicologia LGBTQ+ dell’OPRS vuole ricordare questa giornata importante per i suoi successi.

🔹 Per la psicologia: le teorie riparative, che si proponevano di intervenire sulla persona per modificare l‘orientamento sessuale o l‘identità di genere, vengono sostituite e superate dalle teorie affermative, basate su un approccio non giudicante che accompagna la persona in un percorso di consapevolezza e autodeterminazione della propria identità.

🔹 Per le persone LGBTQ+: possono essere se stess*, dando così un forte segnale di contrasto ad ogni forma di stigma e pregiudizio sociale.

🔹 Per la società: questo cambiamento si pone come una vera e propria rivoluzione che consente visibilità e riconoscimento per le minoranze. La discriminazione e l’esclusione sociale trovano così sempre meno spazio.

Il 17 maggio è una giornata di sensibilizzazione e contrasto allo stigma e all’odio verso gli orientamenti non eterosessuali e le identità di genere non conformi.
Quest’anno, ancora di più, si chiede di accendere i fari sulla discriminazione e sull’odio, a causa di una consistente impennata dei dati sulla violenza nei confronti delle persone LGBTQ+: il numero delle violenze, durante l’emergenza Covid19, è aumentato del 9% e tra gli adolescenti del 40% (dati GayCenter 2020). La pandemia, che ci costringe a rinunciare a spazi di socializzazione esterni a favore di una quotidianità vissuta in prevalenza tra le mura domestiche, per molte persone LGBTQ+ rappresenta un ulteriore fattore di stress. Stare a casa, infatti, non sempre significa essere al sicuro da discriminazioni o violenze e la possibilità di accedere a contesti che siano “spazi sicuri” è stata per alcun* molto ridotta.

È necessario impegnarci tutt*, come professionist* e cittadin*, a non tollerare più le discriminazioni, a promuovere la conoscenza relativa ai fenomeni di odio e a contrastare ogni forma di violenza diretta o indiretta, ricordando che queste costituiscono una grave violazione del principio di uguaglianza e dei diritti umani.

11/05/2021

OLTRE IL VIRUS: MUTAZIONI ANTROPOLOGICHE E PSICOANALISI Seminari Multipli MATTINA: ore 9:30 – 13:00 ore 9:30 Turi Sapienza – (Presidente IIPG – Catania) Apertura dei lavori ore 9:45 Giorgio Corrente – (Segretario Scientifico IIPG – Roma) Introduzione ore 10:00 TAVOLA ROTONDA GIUSEPPE RANIO...

26/04/2021

Il CRPG di Palermo propone i suoi gruppi di studio tematici. Alcuni di essi sono gruppi storici che proseguono da diversi anni, altri più "giovani", altri ancora di prossimo avvio. I nostri gruppi già in corso hanno attraversato anche la prova della pandemia e sono sopravvissuti proseguendo su Zoom o su altre piattaforme digitali dove ancora adesso si svolgono; abbiamo adoperato l'antidoto della conoscenza (K) per contrastare il malessere e proseguire le nostre ricerche.
Chi desiderasse ricevere informazioni per parteciparvi* può scrivere a sedepalermo@iipg.it o telefonare al numero 091348111 nelle ore indicate in locandina.

*Precisiamo che la partecipazione al gruppo di studio "Intervisione di materiale clinico" è riservato ai soci IIPG e CRPG ed ai diplomati IIPG.

25/03/2021

Mercoledì 21 apr 2021 alle h 17.00

Entra nella riunione in Zoom

https://us02web.zoom.us/j/84363459640?pwd=VEQxTG5uYldtTElXWndseHpyTDFBUT09

ID riunione: 843 6345 9640
Passcode: 760183

Tutti gli specialisti che a varie latitudini si occupano della cura della salute mentale hanno declinato i loro dispositivi terapeutici per far fronte all'emergenza derivante dalla pandemia da Covid-19. La sofferenza psichica è una componente fondamentale di questa emergenza e l'IIPG è stato già parte attiva, fornendo un aiuto concreto alle persone che hanno avuto bisogno di ascolto e di supporto. L'esperienza del Covid - 19 nella comunità di appartenenza è "entrata" nella mente e nella pratica clinica degli psicoterapeuti. Nel corso di questo seminario la Dr.ssa Anna Immordino e la Dr.ssa Serena Vicari, psicologhe e psicoterapeute, a partire dagli elementi emergenti nell'attuale condizione antropologica e sociale, tratteranno con i loro interventi le dimensioni psicologiche implicate nella pratica psicoterapeutica e nel setting clinico in genere. Il Dr. Fabio Di Pietra, psichiatra e psicoterapeuta interverrà con un breve contributo che metterà in luce particolarmente le conseguenze della pandemia sugli operatori della salute mentale e sulla loro organizzazione nelle istituzioni.
Il seminario è libero e gratuito. Per partecipare mandate una mail all'indirizzo sedepalermo@iipg.it e prenotatevi.

Indirizzo

Palermo
90141

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393315990818

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologi Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologi Palermo:

Condividi


Altro Medicina e salute Palermo

Vedi Tutte

Potrebbe piacerti anche