ASSOCIAZIONE QI

ASSOCIAZIONE QI Questa è la pagina dell'Associazione Culturale QI - Scuola di Medicina Tradizionale Cinese. Il sito istituzionale è http://www.associazioneqi.com/ #.

L'Associazione Qi nasce a Palermo nel 1992 e si propone la diffusione e lo studio della medicina e della cultura tradizionale cinese. A tal fine organizza corsi, seminari, convegni e ricerche in ambiti come l'agopuntura, il tuina, il qigong, lo shiatsu, la filosofia tradizionale.

Tutti i lunedì feriali ore 19.15-20.30da ottobre a maggio.Il programma affronterà in modo sistematico e organico tutti i...
27/07/2025

Tutti i lunedì feriali ore 19.15-20.30
da ottobre a maggio.

Il programma affronterà in modo sistematico e organico tutti i capitoli fondamentali della MTC:
yin/yang;
Cinque Movimenti;
Cinque Sostanze (jing, qi, shen, liquidi e sangue);
sistema degli organi e dei visceri;
sistema dei canali e dei collaterali;
valutazione energetica;
sindromi.
​Il programma comprende esercitazioni pratiche di valutazione energetica e riferimenti ai metodi di trattamento della MTC in relazione alle competenze pregresse dei partecipanti.

Per altre info scrivere ad associazioneqi@gmail.com

Tutti i lunedì feriali ore 19.15-20.30
da ottobre a maggio.

Il programma affronterà in modo sistematico e organico tutti i capitoli fondamentali della MTC:
yin/yang;
Cinque Movimenti;
Cinque Sostanze (jing, qi, shen, liquidi e sangue);
sistema degli organi e dei visceri;
sistema dei canali e dei collaterali;
valutazione energetica;
sindromi.

​Il programma comprende esercitazioni pratiche di valutazione energetica e riferimenti ai metodi di trattamento della MTC in relazione alle competenze pregresse dei partecipanti.

21/07/2025

14 novembre 2025 ore 19.30 - Conferenza online aperta a tutti per il 3° anniversario della scomparsa del Prof. Leung Kwok.

Argomento della conferenza, che sarà tenuta dal dott. Vito Marino: "Il meridiano Vaso Governatore Dumai, introduzione e approfondimenti".

17/07/2025

Il corso è aperto a chi abbia già frequentato il Corso di Teoria della MTC negli anni scorsi o comunque un corso di MTC basato sulla differenziazione delle sindromi degli zangfu.
Programma:
Come scegliere e combinare i punti
Il maschile
Il femminile
Il dolore e le sindromi bi ostruttive
L’invecchiamento
La psiche e gli squilibri degli shen
I disturbi delle emozioni
L'alimentazione secondo la MTC

Ciò che il Cielo ha conferito si chiama Natura (xing 性); un accordo con questa natura si chiama Sentiero (dao 道) del dov...
14/07/2025

Ciò che il Cielo ha conferito si chiama Natura (xing 性); un accordo con questa natura si chiama Sentiero (dao 道) del dovere; la regolamentazione di questo sentiero si chiama Istruzione (jiao 教).

Dalo Zhongyong 中庸, "Dottrina del Giusto Mezzo", classico confuciano facente parte dei Quattro Libri ( Sishu 四書).

10/07/2025

Tutti i lunedì feriali ore 19.15-20.30
da ottobre a maggio.

Il programma affronterà in modo sistematico e organico tutti i capitoli fondamentali della MTC:
yin/yang;
Cinque Movimenti;
Cinque Sostanze (jing, qi, shen, liquidi e sangue);
sistema degli organi e dei visceri;
sistema dei canali e dei collaterali;
valutazione energetica;
sindromi.

​Il programma comprende esercitazioni pratiche di valutazione energetica e riferimenti ai metodi di trattamento della MTC in relazione alle competenze pregresse dei partecipanti.

Il corso è rivolto a naturopati, operatori shiatsu, operatori qigong e appassionati di cultura tradizionale cinese.
04/07/2025

Il corso è rivolto a naturopati, operatori shiatsu, operatori qigong e appassionati di cultura tradizionale cinese.

Tutti i lunedì feriali ore 19.15-20.30
da ottobre a maggio.

Il programma affronterà in modo sistematico e organico tutti i capitoli fondamentali della MTC:
yin/yang;
Cinque Movimenti;
Cinque Sostanze (jing, qi, shen, liquidi e sangue);
sistema degli organi e dei visceri;
sistema dei canali e dei collaterali;
valutazione energetica;
sindromi.

​Il programma comprende esercitazioni pratiche di valutazione energetica e riferimenti ai metodi di trattamento della MTC in relazione alle competenze pregresse dei partecipanti.

"Dei cinque movimenti nessuno è predominante; delle quattro stagioni, nessuna dura in eterno; delle giornate, alcune son...
30/06/2025

"Dei cinque movimenti nessuno è predominante; delle quattro stagioni, nessuna dura in eterno; delle giornate, alcune sono lunghe altre corte; per quanto riguarda la Luna, prima cresce e poi cala."
Sunzi Bingfa, cap. VI.

Il capitolo VI del Sunzi Bi parla del pieno e del vuoto, e dell'importanza di conoscere sia le proprie forze e debolezze, sia quelle del nemico. Questo capitolo si conclude con l'affermazione sopra riportata, coma a sottolineare che è necessario conoscere l'alternanza di pieno e vuoto per utilizzare la migliore strategia ed ottenere il migliore risultato.

Indirizzo

Palermo

Orario di apertura

Lunedì 15:15 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 15:15 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00

Telefono

+390916512081

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASSOCIAZIONE QI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASSOCIAZIONE QI:

Condividi